Quale fotocamera bridge a 250€ (o meno) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Gennaio 2020, 18:26 Ciao a tutti,
sono rimasto diversi anni fuori dal mondo della fotografia e mi piacerebbe riniziare con qualcosa di poco impegnativo.
Vorrei una fotocamera bridge che non costi troppo (al massimo sui 250€), che mi permetta di capire se vorrei riavvicinarmi alla fotografia. Il budget è ristretto, ma di più non voglio e non posso spendere per ora. Mi piacerebbe scattare foto di paesaggi ma anche fare foto di dettagli. Insomma mi piacerebbe una bridge da portare sempre con me. Sarebbe ottimo se potessi collegare la macchina al cellulare, per fare scatti in remoto. L'obiettivo è quello di avere qualcosa di più di un semplice cellulare per scattare delle foto.
Non avendo bazzicato il mondo della fotografia per un po' di tempo mi ritrovo onestamente spaesato e non vorrei fare un acquisto sbagliato, perciò apprezzerei molto il vostro aiuto e i vostri consigli sulle possibili bridge che farebbero al caso mio

Vi ringrazio molto!!
5 commenti, 257 visite - Leggi/Rispondi
Mantona Pro Makro II o altro cavalletto economico? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Marzo 2016, 20:59 Buonasera a tutti
Apro un nuovo 3d perché il pessimo cavalletto hama che mi ha accompagnato per 2 anni ha deciso di abbandonarmi. Mi ritrovo quindi a dover comprare un nuovo treppiede. Il budget non è alto, anzi.. Diciamo circa sui 70 massimo 80 euro. Per fortuna il cavalletto non deve reggere attrezzatura pesante. Ho una d3100 con un Tokina 11-16, il solito 18-55, e un 55-200 (e forse in futuro si aggiungerà una d7100) . Mi piace molto fare lunghe esposizioni, qualche volta usare il 55-200 alla massima lunghezza focale per avere più bokeh possibile e ogni tanto sfrutto il cavalletto per fare delle macro con un vecchio 50 f1.8 zuiko invertito. Quindi volevo chiedere opinioni sul Mantona Pro Makro II. Ho letto delle recensioni su amazon e non dovrebbe essere affatto male., L'unica cosa che non mi piace è la testa a sfera, la prefirisco a 3 vie. Nel caso è sostituibile?
Ho guardato anche l'Andoer 999 (la versione in alluminio) ma sembra che dopo poco tempo cominci a perdere pezzi..
Potete aiutarmi

?
Grazie in anticipo
1 commenti, 247 visite - Leggi/Rispondi
Tendenza ad usare un solo obiettivo in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Febbraio 2015, 20:24 Ciao a tutti! Apro un topic perchè ultimamente ho capito di avere una strana tendenza nello scattare foto. Scatto al 99% foto di paesaggi e il 99% di esse sono scattate col mio tokina 11-16mm impostato a 11mm. Quello che volevo chiedervi è: a voi non è mai capitato di andare a scattare e scattare sempre con la "stessa" focale? Molte volte infatti mi capita di pensare: perchè ho scattato a 11mm? non c'era niente che richiedesse un cosi ampio angolo di campo inquadrato, se avessi scattato con una focale x avrei ottenuto una foto migliore. A voi nn capita mai? Considerando pure che ho il tokina da circa un anno, quindi la scimmia relatico ad esso dovrebbe essere "svanita"
31 commenti, 2718 visite - Leggi/Rispondi
Tamron SP AF 90 f/2.8 Di Macro e Nikon d3100 in Obiettivi il 03 Settembre 2013, 15:08 Ciao a tutti

mi sono appena iscritto al forum e volevo chiedervi una cosa. ultimamente ho visto alcune foto macro su flickr che mi sono molto piaciute. cosi ho girovagato un po su internet e mi sono deciso a comprare un obiettivo macro, il budget purtroppo è quello che è, quindi puntavo sul Tamron SP AF 90 f/2.8 Di Macro. Quello che volevo chiedervi è: con la mia d3100 e questo obiettivo perdo l'autofocus? so che in macro si utilizza la messa a fuoco manuale ma penso che se per caso dovessi usare l'obiettivo anche in altri tipi di fotografia l'autofocus mi risulterebbe comodo... Inoltre volevo chiedere a coloro che possiedono questo obiettivo se si trovano bene, se con 90mm si riesce a fotografare qualche insetto, magari non molto timido..
grazie a tutti
5 commenti, 787 visite - Leggi/Rispondi