|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Dicembre 2013, 8:55 Canon sembra non supportare più le sue stampantine Selphy con i nuovi sistemi operativi Windows 8 e Mac Os X 10.9. Su internet ho trovato questa discussione dove è reperibile il driver per 10.8 per Mac, di cui è stato modificato l'installer per renderlo operativo anche con il nuovo sistema operativo. discussions.apple.com/thread/5510939?start=0&tstart=0 0 commenti, 661 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2013, 19:00 Scusate il topic, ma volevo solo aggiungere un commento al post di Fotomistico "Questa Fuji seconda parte", che però è già arrivato in chiusura. Mi aveva sorpreso che questo fortunato argomento che ha contato 15 pagine fosse partito con l'entusiasmo di Fotomistico per la Fuji e si fosse chiuso con il suo annuncio di volerla vendere, perché nel tempo di queste quindici pagine si è reso conto di essere un fotografo da reflex. Escluso che l'abbia fatto per trovare acquirenti, cos'è successo? Ed ecco la sostanza: fotografare con la reflex è un'altra cosa. Alla fine il risultato potrà essere simile, ma è l'esperienza fotografica, l'atto del fotografare che è diverso. Come ho già avuto modo di dire in un mio post www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=567965 se non si va per fare due passi ma si va per fotografare, farlo con la reflex è un altro pianeta. Se invece quel che ci interessa è il peso dello zaino durante il tragitto allora possiamo creare un coordinato macchina fotografica e indumenti particolarmente leggeri con magari impiego di gorotex traspirante. Quindi, caro Fotomistico apprezzo il fatto che tu abbia rivalutato la reflex, disfarsene era un errore, però concedimi di darti un consiglio: non vendere la fuji appena acquistata, si presenteranno certamente anche le occasioni in cui potrai usarla senza rimpiangere la reflex, quando sarà più importante il valore della camminata dell'impegno fotografico, magari proprio andando a funghi, sperando che la stagione finalmente parta. 193 commenti, 12653 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Agosto 2013, 10:12 Direi che i miei dubbi sulla qualità del sensore siano poco fondati, la macchina fa ottimi RAW quindi non è solo un fatto di Jpeg tirati meglio degli altri, è proprio il sistema macchina che funziona bene. Ho confrontato la mia 5D mK III con la mia Fuji x-100 s facendo scatti in esposizione manuale sul cavalletto, con poca luce, e altri con luce adeguata: in entrambi i casi la Fuji marca solo 1 stop di esposizione in meno, mentre la qualità del rumore, della nitidezza e della gamma dinamica è paragonabile. Cambia, molto, la gestione del bianco: con poca luce Canon butta a giallo, con luce adeguata Fuji butta a verde e blu. Non si comperano macchine fotografiche per la loro tonalità colore, soprattutto perché col digitale è una variabile correggibile in automatico. Detto questo, devo però rivedere anche i miei giudizi sulla superiore comodità della Fuji rispetto alle reflex tradizionali. Ieri sono stato al Buskers festival di Ferrara (il massimo dello street ma anche della complessità) e devo dire che ho fatto molta fatica a fotografare. Lasciamo perdere l'ottica fissa rispetto allo zoom, quella è una scelta che sta a monte, mi riferisco invece a: presa della macchina e manovrabilità dei comandi difficoltose, risveglio lento dallo stand by imprecisione dell'inquadratura, difficoltà di messa a fuoco, batteria dalla durata ridicola, difficoltà a ricordare dove son nascosti alcuni settaggi nel menu. Insomma, mi son trovato a pensare al contrario di quanto qui spesso si afferma: non è una macchina da street, da colpo d'occhio e scatto, ma una macchina da tempi lunghi a disposizione e condizioni ambientali favorevoli. A suo favore c'è la leggerezza, a sua sfavore c'è ancora la leggerezza perché mentre cammini la macchina ti batte ad ogni passo contro lo stomaco o sbatte sul fianco. Insomma, dal punto di vista ergonomico la mia 5D o anche la mia 1D sono mille volte da preferire per un uso amatoriale e non da turisti di spiaggia, figuriamoci poi per un uso professionale. Quindi, dopo aver ribaltato di 180 gradi il mio giudizio, dando l'ok per la qualità dell'immagine e l'insufficienza per la praticità d'uso, rimane il consiglio per gli acquisti: è da comperare? Sicuramente sì, ma come seconda macchina. Mai come sostituzione del proprio sistema reflex. 24 commenti, 2551 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Agosto 2013, 14:03 Buongiorno a tutti, ho letto qui e altrove che la Fujifilm X-E1 o X-Pro 1 hanno un'ottima qualità fotografica data sia dagli obiettivi che dalla macchina in sé. Io possiedo una Canon 5D mark III di cui sono molto, molto contento. Però mi incuriosisce l'aspetto qualità dell'immagine delle Fujifilm: c'è qualcuno che è in grado di confrontare la qualità delle immagini fra queste due diverse macchine e marchi? Logicamente tralasciando gli altri aspetti (autofocus, raffica eccetera) che non sono oggetto di confronto ora. In particolare distinguendo anche la qualità del Jpeg e quella dei RAW. Grazie, Gianni 16 commenti, 3606 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Giugno 2013, 14:32 Ciao a tutti, cerco un aiuto per ricostruire i filtri che erano presenti nella prima versione e che ora non ci sono più nella seconda. Ad esempio i filtri giallo, verde, rosso... Ma soprattutto il punultimo filtro, quello vicino al "foro stenopeico", quello che dava una parvenza alla foto in stile Holga. Qualcuno ricorda? Qualcuno saprebbe aiutarmi per ricostruirlo Infinitamente grazie, Gianni 0 commenti, 335 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Settembre 2012, 13:09 Ciao a tutti, lancio questa discussione su come è meglio scattare fra il formato RAW e il formato JPG, avendo come obiettivo la Canon 5D mark III, giusto per evitare discussioni generiche di principio. Io sono un felice neo-possessore di questa macchina, vengo dalla Mark II e possiedo anche la 1D mark III. La qualità della 5D mark III mi entusiasma davvero su tutti i fronti e la trovo davvero completa e al top. Nello specifico della qualità dell'immagine ho provato a fare scatti con il doppio output, sia RAW che JPG giusto per rendermi conto delle differenze e devo dire che il JPG non presenta mai compromessi al ribasso, non mi fa desiderare di ricorrere al RAW per modificare la situazione partendo da una base dati più ricca. Mi vien da dire che posso permettermi di cambiare l'abitudine di tutti questi anni che consisteva nel fotografare sempre in RAW, a meno di una scarsa considerazione del lavoro. Direi che ora posso ribaltare il modo di comportarmi: scattare sempre in JPG, a meno che non abbia in mente usi particolari degli scatti che potrebbero presupporre grandi manipolazioni di post-produzione, ad esempio per foto artistiche. Qualcuno del forum che ha la 5D mark III la pensa diversamente? Grazie fina da ora a chi vorrà contribuire a chiarirmi le idee. 38 commenti, 6571 visite - Leggi/Rispondi | prov. Reggio Emilia, 105 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Gianniebasta ha ricevuto 3914 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 14 Agosto 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me