RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Lucio Busa
www.juzaphoto.com/p/LucioBusa



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Lucio Busa


hasselblad_x1d_iiHasselblad X1D II 50C

Pro: Qualità immagine, materiali, display ampio e nitido, bellezza generale.

Contro: assenza del riconoscimento volti, display fisso, rolling shutter.

Opinione: L'ho usata per un paio di giorni ad un workshop, bel mezzo "serio", per me le principali mancanze sono lo schermo fisso, l assenza del riconoscimento volti/occhi (assurdo nel 2022 per una macchina da 6000€), e l otturatore elettronico di una lentezza disarmante. Avessero migliorato queste cose credo non ci siano rivali, l esperienza d uso e la qualità in generale, del display, dei materiali, delle foto è ai massimi livelli. Bella da vedere e da usare.

inviato il 02 Marzo 2022


sony_50_f1-8Sony DT 50mm f/1.8 SAM

Pro: Bokeh, qualità di immagine anche a TA meglio se chiuso leggermente, economico, leggero.

Contro: Tutta plastica(ma OK per il prezzo), AF nella norma a volte incerto, lungo su apsc per interni o come unica lente per un uscita.

Opinione: Dopo quasi un anno di utilizzo mi sento di poter esprimere un parere su questa lente, molto economica (intorno ai 140 euro). Personalmente lo trovo un obiettivo fantastico, la resa è davvero sorprendente e considerando che stiamo parlando di un obiettivo di fascia bassa non si può proprio chiedere di meglio. La costruzione è interamente di plastica, direi di discreta qualità, l'unica pecca da riportare è che anche l'attacco è in plastica e non in metallo, Peccato. L'AF è abbastanza rapido, la precisione è generalmente buona, da notare che solo a volte si riscontra una certa incertezza di messa a fuoco, e bisogna riprovare una seconda volta. Unico neo direi una rumorosità dell' AF un pò sopra la norma, ma nulla di preoccupante insomma. L'effetto bokeh (sfocatura dello sfondo) è grandioso, davvero BELLO!! I soggetti verranno completamente staccati dallo sfondo mettendoli così in risalto. Essendo un 50 mm equivalente a 75 mm su formato aps-c e' senza dubbio una lente che predilige i ritratti, io personalmente l'ho acquistata sia per questo motivo sia per un utilizzo nella fotografia sportiva, avendo una discreta lunghezza focale, ovviamente stiamo parlando di sport in cui il soggetto si trova a pochi metri di distanza (boxe, ciclismo, motocross?) e non ovviamente immensi campi da calcio, circuiti vari o piscine olimpioniche, ma questo è chiaro. L'ho usato con ottimi risultati durante una partita di serie A di calcio a 5, riuscendo a scattare con iso max di 800 apertura impostata a f2.0 o 2.2 e tempi di scatto adeguati a quel tipo di azione 1/640 secondo e comunque mai al di sotto di 1/500 (tempi di sicurezza?) per congelare il movimento del giocatore (e in questo caso anche della palla). La grande luminosità consente di scattare con valori di ISO bassi anche in ambienti interni o in notturna, e questo anche grazie alla stabilizzazione interna delle Sony Alpha. Generalmente l'obiettivo è abbastanza nitido anche a tutta apertura f1.8, ma se si chiude leggermente anche già a 2.2 o piú la qualità migliora ancora, la nitidezza è senz'altro superiore riusciendo ad ottenere una maggiore quantità di dettagli. Bisogna fare attenzione con la profondità di campo, perchè in questo si ha pieno controllo della PDC, infatti a f/1.8 diventa davvero ridotta e spesso se non si presta attenzione al preciso punto in cui si mette a fuoco, si rischia di ottenere immagini in cui il piano di messa a fuoco non è quello che desideravamo, questo accade sopratutto con oggetti ravvicinati esempio still life, ritratti ravvicinati e "macro" fotografia. Di seguito vi lascio il link per il video unboxing e un video test (sul canale YouTube trovate anche altre lenti interessanti): https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=NePN6-ajPgs Unboxing https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=_OvlM-hIwfs Video Test Infine mi sento di promuovere a pieni voti questa lente economica con buone potenzialitá, io la consiglio per un utilizzo da amatore e anche semi-professionale. Con la mia Sony Alpha a37 mi sta regalando ottimi scatti. A breve ne posterò qualcuno per rendere meglio l'idea delle sue potenzialità.

inviato il 30 Novembre 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me