RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ficofico
www.juzaphoto.com/p/Ficofico



avatarSensori curvi, stanno arrivando....
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Luglio 2017, 16:38


m.dpreview.com/news/5459463318/nikon-patents-35mm-f2-0-lens-for-camera

www.sonyalpharumors.com/oh-yes-sony-really-first-curved-medium-format-

Qualcosa si muove per davvero, se Nikon facesse uscire un sistema ml con sensore curvo Sony sarebbe davvero una novità gradita, almeno penso...

Sony addirittura brevetta un 400 f2,8 per medioformato con sensore curvo..

Una cosa è certa, un modo per far(vi) ricomprare macchine e ottiche lo troveranno di sicuro.. MrGreen


83 commenti, 6069 visite - Leggi/Rispondi


avatarDistorsione ultragrandangolari software
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Luglio 2017, 15:25


Ho preso il samyang 8 f2,8 II fisheye, vorrei usarlo al matrimonio di fine mese per ripresa video...Avevo già addocchiato un plugin per Photoshop fisheye-hemi che permette di defishare sul piano verticale la lente ottenendo linee verticali con un fisheye mantendo un angolo di campo elevatissimo... Ho voluto confrontarlo con un altro plugin già preso anni fa, ptlens, che permette tra le altre cose di rende rettilineare un fisheye ovviamente croppando e stirando l'immagine...

Vengo al dunque... con ptlens l'immagine sembra buona per certi scatti ma girando col gimbal lungo casa mia ha reso il filmato vomitevole nelle rotazioni, mentre fisheye-hemi mi ha dato esattamente quello che cercavo...

Domanda, con una lente da 8-10mm rettilineare avrei avuto lo stesso questo scarso risultato oppure è il software che crea questo bruttissimo effetto?

qui i due spezzoni di video (sempre lo stesso, prima con un plugins e poi con l'altro)

ptlens


fisheye-hemi





22 commenti, 1292 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon professional mirrorless nel prossimo futuro
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Luglio 2017, 15:04


www.sonyalpharumors.com/nikon-ceo-sure-upcoming-new-mirrorless-system-

La vera battaglia sarà nel 2018....


1 commenti, 254 visite - Leggi/Rispondi


avatarA9 + mc11 1.07 + sigma art = 20 fps af-c
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Luglio 2017, 12:38


m.youtube.com/watch?v=KgFSjAINsOw&feature=youtu.be

A quanto pare con l'ultimo aggiornamento anche il sigma mc11 è capace di tenere il fuoco continuo a 20 fps con lenti sigma..


31 commenti, 1829 visite - Leggi/Rispondi


avatar4k, a cosa serve?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Luglio 2017, 23:22


Noto che spessissime volte si associa il 4k a qualcosa di inutile, o comunque superfluo visto che i filmati in 1080p vanno bene per la stragrande maggioranza di noi utenti.

Con questo piccolo esempio voglio mostrare uno dei vantaggi del girare delle riprese in 4k anche se il nostro file finale verrà poi esportato, per lavoro o per diletto solo in full hd.... è un banale test casalingo..., macchina a6300

Questo è un fotogramma intero preso da una registrazione 4k, ho usato il 35 f1,8 oss chiuso a f4
www.dropbox.com/s/rhha0f59zugudiw/35mm%204k.jpg?dl=0

Questo invece è un fotogramma estratto da una registrazione full hd con su montato il 50 f1,8 oss chiuso a f4... inoltre mi sono avvicinato col treppiede in modo da simulare l'uso di una focale più spinta
www.dropbox.com/s/xsgr5yuic66x484/50%20avanti%201080p.jpg?dl=0

Ho quindi croppato l'immagine fatta a 35mm 4k fino ad avere un ingrandimento simile a quella fatta a 50mm col treppiede più avanti, e ho visto che mi è servito un ingrandimento di 2,1x (blender, bicubic resize)

crop 35mm 4k 2,1x




crop 50mm treppiede avanti




Anche se l'immagine più nitida sembra quella proveniente dal full hd, è solo un illusione ottica perchè il dettaglio è molto artificiale mentre il crop dal file 4k restituisce il vero dettaglio dei pallini

Ho quindi provato a vedere fino a quanto è possibile croppare l'immagine mantenendo un dettaglio paragonabile a quello di una macchina full hd... nel mio caso penso che l'immagine rimanga altamente godibile fino ad un crop di 2,5x

4k 35mm crop 2,5x




Questo mi consente ad esempio di registrare in 4k con il 50 f1,8 oss (75mm equivalenti) e di poter croppare mantenendo un elevata qualità d'immagine full hd alla quale ero abituato in precedenza fino a 187mm.... poco meno che avere un 70-200 che in realtà registra tutte le focali e ti permette di scegliere quale vuoi a posteriori ( la pdc non l'ho nominata apposta..MrGreen , parlo solo di focali equivalenti)

Poi questa possibilità di zoomare è utile per fare delle carrellate digitali,e altre cose, tutte cose che dipendono però dalla capacità di poter zoomare nell'immagine mantendendo un ottimo dettaglio...


p.s. Per l'occasione ho modificato anche il logo...


41 commenti, 2577 visite - Leggi/Rispondi


avatarEye AF con più persone
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Luglio 2017, 17:51


Posto questo video mooooolto amatoriale, per far vedere con quale facilità è possibile passare da una persona all'altra utilizzando eye AF

Basta mettere i punto af su un viso, tenere premuto il tasto e la macchina seguirà quella persona e non andrà sulle altre... In questo caso ho usato Il punto centrale grosso, ma potevo usare ugualmente qualsiasi punto, anche piccolo e anche decentrato ovviamente..




68 commenti, 2255 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuanto costa un super corredo zoom?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Giugno 2017, 15:13


Volevo confrontare il costo e quanto si risparmia in termini di peso tra due super corredi Canon vs Sony

I prezzi sono quelli comunicati in dollari dalle rispettive case al momento del lancio.... Visto che il Canon ha 1mm in più ho messo una macchina di categoria superiore alla Sony, confrontando la 5d4 con la a9

Canon
5d4 3500$, 890g
11-24 f4 3000$, 1180g
24-70 f2,8 2200$, 805g
70-200 f2,8 2500$, 1490g
100-400 2200$, 1570g

Sony
A9 4500$, 673 g
12-24 f4 1700$, 565g
24-70 f2,8 2200$, 886g
70-200 f2,8 2600$, 1480g
100-400 2500$, 1395g


Tot Canon 13400$, 5935g
Tot Sony 13500$, 4999g

A fronte di 100 dollari in più c'è una riduzione di 965g, c'è da considerare però che da 11mm fino a 70mm il sistema Canon non è stabilizzato, non entro sulle valutazioni delle due macchine...

Io i calcoli li avevo fatti per mia curiosità, li posto solo perché oramai il lavoro l'ho fatto e non mi costa nulla pubblicarlo...




25 commenti, 1379 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony 12-24 f4 secondo Lens Rentals
in Obiettivi il 28 Giugno 2017, 10:07


www.lensrentals.com/blog/2017/06/sony-fe-12-24-f4-g-mtf-tests/

A livello di nitidezza é più nitido del sigma 12-24 a 24mm, un filo meglio del Canon 11-24 a 11mm

565g di ottica..... Sui super grandangolari i vantaggi del tiraggio ridotto si vedono tutti..



5 commenti, 587 visite - Leggi/Rispondi


avatar10 fps con a9, lenti Canon e metabones v0,57
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Giugno 2017, 18:48


www.metabones.com/article/of/EF-E_Firmware_Win

Oltretutto leggendo su Fred miranda e dpreview pare che abbiano allargato di molto l'area nella quale i supertele Canon possano lavorare...




46 commenti, 1868 visite - Leggi/Rispondi


avatarA piccoli passi verso il global shutter
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Giugno 2017, 13:32


www.sony-semicon.co.jp/products_en/new_pro/may_2017/imx183clk_j_cqj_j_

Sarà probabilmente il sensore della prossima rx100 VI o rx10

È interessante guardare a questo sensore, oltre a per il semplice fatto che sarà su una compatta da 1 pollice, anche perché segna la strada anche per le macchine con sensore più grande come accaduto con la a9...

Quindi cine 4k 60p 10 bit in registrazione video e se ho capito bene importanti risvolti lato flash operando da questo punto di vista come un sensore global shutter, quindi è lecito ipotizzare che potrà sincronizzare i flash a qualsiasi tempo di esposizione..., poi ancora ridotto rolling shutter etc etc...


1 commenti, 273 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli per video a matrimonio
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Giugno 2017, 17:20


Mi hanno chiesto di fare riprese ad un matrimonio, sarò l'unico operatore e mi farò pagare...ho già fatto una volta il fotografo ufficiale ad un matrimonio ma operatore video mai..

Sono molto indeciso su come comportarmi, su come configurare il tutto per avere le riprese migliori e per non trovarmi troppo in difficoltà..

Corredo :

5 batterie
4 schede veloci da 64 giga l'una
Zhiyun crane-m +un micro treppiede che lascerò sempre montato così potrò appoggiare per terra il tutto..
A5100 (in prestito da mio cugggino)
A6300
16-50 oss
35 oss
50 oss

Pensavo di tenere al collo una macchina con un obiettivo, nel marsupio un altro obiettivo per poter fare un cambio rapido e sul crane una macchina con obiettivo il tutto già bello che bilanciato...

Curiosità... Voi come usereste le due macchine? La a6300 sul gimbal ma con che ottica? O la a5100 che ha il touch screen? Registro tutto a 50p? O la a6300 in 4k?

Qualche consiglio sarebbe gradito... ;-)


28 commenti, 3455 visite - Leggi/Rispondi


avatarQualità video a5100 a6300 s7
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Maggio 2017, 10:59


Infatti questa cartella ci sono dei fotogrammi esportarti da piccole sequenze riprese per test

Ho confrontato la a5100 con la a6300 con il 35 oss a parità di settaggi sia in 4k sia in full hd, ho provato a vedere se aumentando di +1 la nitidezza della a6300 in full hd si pareggiava il gap con la a5100 e infine ho registrato con la a6300 con il 16-50 a tutta apertura per vedere se cmq andava meglio del s7 in 4k

Tutto qui in questa cartella

www.dropbox.com/sh/7os6nqqbgyxe1de/AAD03-6roXdkSqMVeS38JaJVa?dl=0


0 commenti, 204 visite - Leggi/Rispondi





prov. Varese, 13685 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Ficofico ha ricevuto 28232 visite, 5 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 12 Agosto 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me