|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 01 Gennaio 2023, 11:50 Ciao a tutti, sono alla ricerca di un software che mi permetta di stampare una serie di fotografie inserendo un bordo bianco e una scritta in basso con alcuni metadati già presenti in ognuna delle foto. In pratica ho la necessità di stampare centinaia di fotografie con un bordo e un testo con Location, Anno, Autore. I metadati sono già presenti nelle singole foto. Vorrei evitare di farlo singolarmente per ogni foto. Sono in possesso di Adobe Bridge e Affinity Photo ma non so se con questi software posso farlo. Qualcuno ha consigli da darmi? 1 commenti, 60 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Febbraio 2016, 10:57 Leggendo un po’ di info riguardanti la Fuji X70 e conoscendo già quelle della Leica Q mi è sorto un dubbio. Come sapete la Fuji X70 parte da una focale nativa di 28mm ma permette di scattare anche a 35mm e 50mm come la Leica Q. C’è una differenza però. La Leica Q ha le seguenti caratteristiche: 28 mm - 6000x4000 px - 24 mp 35 mm - 4800x3200 px - 15 mp 50 mm - 3360x2240 px - 8 mp quindi effettua un crop in macchina Mentre la Fuji X70 mantiene gli stessi pixel come se interpolasse. Qualcuno di voi riesce a spiegare questa differenza? 28 commenti, 2687 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Gennaio 2016, 14:25 Sto valutando l'acquisto di una stampante fotografica per stampe in formato A3+ e sono qui a chiedervi consigli su quale possa essere quella giusta. Le mie stampe saranno maggiormente in bianco e nero ma stamperò anche a colori (70% bn - 30% col). Penso che ne farò una decina al mese ma probabilmente potrei anche ingolosirmi e stampare di più. Ho adocchiato la Canon Pixma 10s e la Epson p600 che più si avvicinano al mio budget. Qualcuno di voi sa darmi qualche suggerimento sulla scelta? Grazie a tutti 56 commenti, 8943 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Settembre 2015, 14:05 Dopo un lungo percorso durato un paio d'anni e alla ricerca continua di minor peso e minor ingombro sono arrivato a destinazione. Arrivo da una 6D con 17-40 e 24-105 che mi hanno dato molte soddisfazioni, ho avuto anche una EOS-M con varie lenti. Di seguito sono passato a sony A6000 con l'intento di diminuire il peso ma sono rimasto ingolosito dalle ottime prestazioni e così ho comprato in sequenza lo zeiss 24 poi 16-70 ed infine il 10-18 ma ben presto mi sono accorto che l'intento iniziale era andato a farsi benedire, anzi avevo peggiorato la situazione. Questa estate, stanco del troppo peso, ho venduto tutto e per le vacanze mi sono affidato a una Leica d-lux typ 109 come unica fotocamera tuttofare. A questo punto ho statisticato tutte le mie ultime foto e mi sono accorto che spesso ho utilizzato focali tra 24 e 35 mm e quindi ho preso la decisione di alleggerirmi definitivamente prendendo una compatta con lente fissa che potesse soddisfare le mie esigenze, street/reportage e parzialmente paesaggi. Non nascondo che il sogno sarebbe stata la Leica Q ma costa veramente un botto. Eccomi quindi arrivato alla scelta attuale che è ricaduta sulla X100T che oltretutto ha un 35mm più vicino alle mie preferenze. La sto aspettando con impazienza. Sono consapevole che un'unica focale mi creerà problemi alcune volte ma sicuramente imparerò qualcosa di nuovo. 30 commenti, 2746 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Giugno 2015, 14:52 In prossimità di un viaggio in Thailandia e Cambogia vorrei chiedere info a chi è già stato da quelle parti. Premesso che mi porterò l'intero corredo composto da A6000 + Sony 10-18 + Zeiss 24 + Zeiss 16-70, in molte escursioni vorrei portarmi una sola lente per alleggerire il peso sulla mia spalla. Ho in programma escursioni in vari mercati, galleggianti e su ferrovia presso Bangkok e vorrei portarmi solo una lente. Voi cosa portereste? anche per vostre esperienze fatte in quei posti? Per giri in città sceglierò sicuramente lo zeiss 24 ma nei mercati? 21 commenti, 1096 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Marzo 2015, 20:30 Sto provando un po' di settaggi della mia nuova a6000 per cercare di velocizzare le operazioni quando mi servirà. Purtroppo non riesco a fare alcune cose e qui chiedo a voi se avete la soluzione. Quando sono in priorità di diaframma come faccio a modificare gli iso nella maniera più veloce? Altro quesito, quando sono in manuale modifico diaframmi con la ghiera in alto a destra e i tempi con la ghiera intorno al pad. Gli iso però non li vedo mentre modifico i settaggi. Vedo solo iso auto ma non gli iso scelti automaticamente in quel momento. Insomma, voi come la usate in manuale o in priorità di diaframmi? 0 commenti, 627 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Febbraio 2015, 14:26 Ebbene si, ho deciso di fare il passo verso il mondo Alpha. Tempo fa ho provveduto a vendere la mia amata 6D ed il suo corredo per il troppo peso che ormai si fa sentire per noi 'vecchietti' quando viaggiamo. Ho tenuto per un breve periodo la EOS M in attesa della M3. Inutile dire che l'uscita della M3 è stata una delusione per me, senza mirino non riesco proprio. Ho deciso quindi di comprare una Sony A6000 (sono in attesa di qualche affare) e nel frattempo ho provveduto a comprarmi già l'ottica che non può mancare nel mio corredo, Zeiss 24 f1.8 (affarone su Amazon). Questo per la street. Adesso invece avrei bisogno di un tuttofare per le uscite in viaggio senza troppe menate. Non so se il 16-50 kit sia decente, infatti lo zeiss 16-70 mi stuzzica molto ma sarebbe un'altra bella spesa. Voi cosa mi consigliate? Poi ci sarebbe l'altra mia categoria preferita, i paesaggi e quindi un UW. Stavo guardando il 10-18 ed il Samyang 12 ma sono molto indeciso. Il Samyang costerebbe meno ma sarebbe meno versatile del 10-18 meno luminoso, un aspetto poco importante per me che chiudo il diaframma almeno a 8. Il Touit 12 mi sembra poco valido come rapporto prezzo/qualità e quindi anche qui vi chiederei un consiglio. Ringrazio tutti quelli che sapranno consigliarmi 224 commenti, 16502 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Dicembre 2014, 11:15 Secondo voi esiste un adattatore che mi possa far usare le ottiche EF-M su una a6000? Online non sono riuscito a trovare nulla, neanche metabones. 2 commenti, 790 visite - Leggi/Rispondi | 58 anni, prov. Milano, 269 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Ruggi ha ricevuto 6348 visite, 0 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Ruggi, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 04 Agosto 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me