|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Marzo 2021, 18:54 Ciao, volevo chiedervi se c è differenza nell'avere Windows 10 Home da Windows Pro con l installazione dei programmi.. nello specifico , gli stessi programmi si installano sia su uno che sull altro senza differenze? 11 commenti, 626 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Febbraio 2021, 20:12 ciao a tutti , come da titolo avrei bisogno di un favore....ma non a gratisssss , in cambio regalo una copia della foto ! ![]() ho fatto una foto a mio avviso bella....anzi molto bella e voglio stamparla 50x70 per fare un regalo a un parente , solo che è un crop di un file della 5DIII , misura 2329x1239 e pesa solo 1,15 MB. stavo provando a stamparla in un centro specializzato ma il loro programma avvertiva che sarebbe stata una stampa con poca qualità , quindi non ho continuato.. chiedo a qualche amico del forum che utilizza giga pixel o altri software che riescono ad aumentare la dimensione del file se fosse così gentile da farmi " ingrandire " la mia foto....io con questi programmi meglio che non mi ci metto che sono una schiappa.... per ringraziare , per quel poco che è posso regalargli una copia di questa mia foto. 9 commenti, 834 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Dicembre 2020, 18:36 ciao, sto ridando vita a una vecchia Fuji STX2 ( analogica ) di mio padre....ferma da un trentennio , forse più per gioco e voglia di provare che altro...ma chissà che ogni tanto continui ad usarla. oggi ho inserito un rullino da 24 pose iso 200 , solo che il selettore degli iso non vuole girare , ovviamente lo sollevo ma sembra bloccato . ![]() ![]() il negoziante mi ha detto che anche se rimane impostato iso 100 e utilizzo un rullino iso 200 non cambia niente ( rullini iso 100 non ne avevano ). qualcuno sa dirmi se è vero che non cambia niente o devo magari esporre diversamente? c' è qualcuno che l ha usata e sa dirmi come fare per far girare la rotellina degli iso? 7 commenti, 977 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 14 Luglio 2020, 18:25 ho provato su 5DIII il sigma 150 600 C. con il moltiplicatore 1,4x . a 600 mm con il moltiplicatore 1.4 ( 840 mm ), mi aspettavo una differenza di focale più estrema . la differenza sarebbe come usare una FF e una apsc....però notando anche la perdita di nitidezza , se non si necessita proprio di un ritaglio esagerato di un soggetto piccolissimo.....mi sembra quasi superfluo....che ne pensate? ci stà che probabilmente non ne ho avuto realmente bisogno e la mia è stata solo una prova,però mi aspettavo di più da 840mm qui le 2 foto e sotto i link con la dimensione reale stesse impostazioni su cavalletto, nessun ritocco , 1/320 f 9 iso 3200 foto scattate abbastanza velocemente per non perdere la stessa posizione del coniglio..... 600mm ![]() image upload and url 840mm ![]() 12 commenti, 628 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Giugno 2020, 13:38 Che zaino /borsa o altro ... utilizzate per le uscite '' leggere" con questa ottica ( o il Tamron ) pensando di portare dietro oltre alla fotocamera un altro obiettivo ( 24 105) ? 11 commenti, 637 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Maggio 2020, 15:07 Ciao a tutti ,ogni tanto faccio qualche macro e vorrei prendere una piastra millimetrica. Ho visto diversi video e sono arrivato a questa conclusione. Ma serve realmente??? Anche per il focus stacking che vantaggi ci sono se al posto di spostate la piastra ruoto la messa a fuoco dell obiettivo e faccio comunque più scatti ? 46 commenti, 2151 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Aprile 2020, 16:23 Nello specifico , qualcuno ha installato Magic Lantern per poter usare il focus peaking e non aver errori di messa a fuoco con il 50L? È da un po che ci penso....con la 5DIII userei il Live wiew, auto focus e poi correggerei con la ghiera in base al colore ....o forse direttamente in manual focus . Qualcuno lo utilizza? 12 commenti, 472 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Marzo 2019, 18:38 Ho letto di molti che criticavano il nuovo 50L RF f1.2 molto nitido e con una resa simile al sigma art., poi guardando diverse foto di utenti che hanno abbinato il 50L USM (old) sulle nuove mirrorless della Canon, ho notato, ....almeno mi è sembrato che anche il vecchio 50L sembra risultare più nitido, però abbia perso lo stacco dei piani di come quando montato sulle reflex.... ho pensato forse x colpa dell' adattatore. Nessuno lo nota? Qualche possessore dell' accoppiata cosa ne pensa? 33 commenti, 1308 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Agosto 2018, 13:32 Leggo che molti lo utilizzano per differenziare il tasto di scatto dalla messa a fuoco , ma a parte in situazioni dove l' aggancio del fuoco può risultare critico e far perdere qualche istante, esempio ... scatto in situazione con poca luce e in questo modo, avendo il fuoco già agganciato, ogni volta che premo il pulsante.... scatto una o più foto , ma x il resto, specialmente nelle foto dinamiche o comunque dove non ci sono problemi di AF , perché premere 2 tasti al posto di uno? 47 commenti, 4537 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Gennaio 2017, 11:17 ho un problemino... da qualche mese ho acquistato la Canon G7X II , ottima , fantastica..costosa ![]() 0 commenti, 186 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 08 Febbraio 2015, 0:32 Spesso si chiede un confronto tra il 50one Canon e... resto del mondo,ultimamente in una discussione tra un confronto tra il Canon e il sigma 50 Art, ho chiesto se qualcuno del forum con il sigma volesse incontrarmi x fare un confronto....bene ringrazio Andrea ( Arkavi ) persona molto simpatica ,che ha accettato il mio invito portandomi il suo sigma Art, .,persona molto simpatica, ....peccato x il tempo...praticamente ha smesso di piovere quando ci siamo salutati, comunque abbiamo trovato una location riparata, certo sarebbe stato meglio un parco o spazi con più spunti..... il test si è svolto per capire le differenze di nitidezza, sfocato,e tridimensionalità...per il resto, ...accontentatevi! :) Un mio giudizio a freddo? La sensazione è stata che il sigma sia più preciso con la messa a fuoco,ovviamente nelle prove effettuate a mano,e che sia più nitido già alla sua massima apertura,però.....preferisco il 50one. Metto giusto un paio di scatti e poi i link . Scatti effettuati su treppiedi ,stesse impostazioni con Canon 5D3 , messa a fuoco manuale con live view + telecomando, e per finire mirino oscurato con il ( ridicolo) gommino ..., scatti effettuati con la priorita dei tempi. cominciamo con: 50L f 1.2 ![]() 50L f 1.4 ![]() sigma f 1.4 ![]() ora 2 ritagli e poi metto i link per non appesantire troppo la pagina canon f 1.2 ![]() canon f 1.4 ![]() sigma f 1.4 ![]() 224 commenti, 18411 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Novembre 2014, 20:55 Ciao, spesso quando si parla delle caratteristiche di alcune reflex,ad es. come la canon 6D o la nikon D750 , ci si sofferma sul fatto che 1/4000 s. come tempo massimo sia troppo poco , specialmente se si fotografa sport o con ottiche ultra luminose...io ho il 50mm F1.2 e qualche altra ottica più o meno luminosa.. 85 F1.8 e 135 F2 , però ( che mi ricordi ) non mi sono mai serviti dei tempi più rapidi del 1/4000 s. ,( ho una 5D3 ) ... ho cercato anche nelle gallerie ( sport e delle varie ottiche ) e di tempi così rapidi non ci sono molte foto...anzi..a voi capita spesso di trovarvi in una situazione da 1/8000 di secondo? 123 commenti, 10946 visite - Leggi/Rispondi | prov. Milano, 1055 messaggi, 199 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Enzo 75 ha ricevuto 134184 visite, 310 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 12 Agosto 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me