Mirrorless leggera,prestante per viaggio/trekking in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Maggio 2019, 20:14 Salve a tutti,
ad Agosto ho in programma un viaggio/avventura in tenda in Finlandia da Helsinki a Capo Nord.
Facendo una riflessione, vorrei sostituire il mio attuale corredo fotografico, 600D+batterygrip + vari obiettivi, con una fotocamera più leggera e performante.
Il mio obiettivo quello di fare foto ma anche video reportage dei miei viaggi, avendo un'attrezzatura leggera, poco ingombrante ma al contempo performante, da brandire principalmente a mano libera.
Ho un budget di circa 1000/1200€ e volevo capire su cosa orientarmi, stavo curiosando intorno alla A6100 - A6300 - A7 - Olympus EM-10 MKII/MKII, contando che nel budget deve essere compreso almeno un obiettivo "tuttofare" (in escursione posso portarne solo uno, naturalmente con i limiti che ne derivano).
Le ultime due due (OLY) mi fanno molta gola per via della grande stabilizzazione video e per le ottiche compatibili. La MKII sopratutto per via anche dello schermo orientabile.(e per i soldi che risparmierei rispetto alla MKIII da investire su un ottica migliore). Anche la E-M5 Mark II non è male...
Opinioni in merito? Avete qualcosa da consigliarmi?
Grazie
31 commenti, 3237 visite - Leggi/Rispondi
Sostituzione Canon 600d... si o no? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Febbraio 2015, 19:26 salve a tutti ragazzi,
dopo mesi di incessante ricerca qui sul forum e nel cyberspazio,
ho aquisito abbastanza elementi per potermi formulare una domanda, a cui sti cercando di dare una risposta,sperando anche nel vosro aiuto:
allora vi spiego in breve,
sono orami piu di 3 anni che scatto con la mia 600D , mi ha regalato ottimi scatti in accoppiata con i 3 obiettivi che posseggo( canon 10-22 \ canon ef-sII 18-55 \ Tamron 70-300).
Visto che l'utilizzo della macchina si sta facendo sempre piu frequente ed esigente, (ho incominciato a fare viaggi fotografici, worshop ecc..) sento l'esigenza di dover cambiare qualcosa.
Premetto che le mie fotografie sono prevalentemente paesaggistiche, ma non disdegno anche qualche scatto alla fauna dei posti che visito.
Avevo pensato di primo impatto di cambiare la "Vecchietta" con una 70D, in accoppiata al canon 24-105L, in modo così da avere un corpo macchina semi pro ed eliminare finalmente il barilotto (18-55) con un obiettivo tutto fare di qualità migliore.
Ma i dubbi sono tanti...
- meglio rimanere con la 600D e investire sulle lenti e\o attrezzature?(con una spesa minore) in attesa che la 70D scenda di prezzo, o magari che esca qualcosa di nuovo...
- passare a FF? (spesa maggiore... e questo non ci piace!!

)
- lanciare lamacchina nel lago e finirla definitivamente?(scherziamo ovviamente.....)
spero in una vostra delucidazione...
vi saluto,
Rodolfo
8 commenti, 1574 visite - Leggi/Rispondi
scelta grandangolare per 600d in Obiettivi il 05 Gennaio 2014, 0:01 salve a tutti,
è venuto il momento di espandere il mio parco lenti

addentrandomi nel mondo dei grandangolari.... ho letto un pò di discussioni e sarei arrivato ad una conclusione non molto chiara....
ho come candidati all' acquisto:
- tokina 11-16 f\2.8
-canon EF-S 10-22 f3.5
-o i vari sigma.....
calcolando che io faccio molte foto panoramiche sopratutto a mano libera.... ma non disdegno di fare qualche bella foto notturna magari anche qualche astrofoto.... quale secondo voi può soddisfare le mie esigenze?
vi ringrazio in anticipo per i consigli!
8 commenti, 400 visite - Leggi/Rispondi