Namibia - Hide e capanni fotografici in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 17 Aprile 2018, 16:32 Ciao a tutti,
qualcuno che è stato in Namibia si è imbattuto in hide (tipo all'Etosha) o capanni fotografici di qualche struttura?
Grazie
1 commenti, 394 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio obiettivo caccia fotografica in Obiettivi il 03 Gennaio 2018, 17:12 Ciao a tutti,
dubbio atroce per la mia Canon 6D.
In previsione di un bel giretto in Namibia stavo valutando se fare un upgrade del mio Tamron 90-300 VC.
Premetto che il budget è limitato max 650 euro vendendo l'attuale.
Le mie idee/perplessità sono:
1) Tamron 150-600 G1 : i 300mm in più mi farebbero molto comodo, ma ho paura di avere per le mani un obiettivo troppo specializzato (vista anche la messa a fuoco
minima a 2,7 m) e contando anche che non faccia tanta caccia fotografica nel quotidiano.
2) Sigma 100-400 Contemporary : ho letto ottime recensioni sulla qualità ottica, un pò meno sullo stabilizzatore, ma il prezzo è il + interessante.
3) Nuovo Tamron 100-400 : sembra ottimo dalle prime recensioni, ma costa ancora qualcosa in + del Sigma
Su 2) e 3) mi rimane un pò il dubbio che 100mm in più non mi facciano tutta sta differenza sulla foto naturalistica, sopratutto su una FF.
Piuttosto mi accontento (si fa per dire) del mio 90-300.
Voi che dite? Altri suggerimenti?
Grazie a tutti.
6 commenti, 564 visite - Leggi/Rispondi
Monitor 24 per editing in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Novembre 2016, 13:43 Ciao a tutti,
sto per acquistare il mio primo monitor su cui farò sopratutto foto editing amatoriale.
La dimensione scelta è il 24 pollici ed il budget massimo (invalicabile) è 250 euro; lo so che non è tanto, ma sono solo un amatore
e voglio cercare il massimo da quella cifra.
L'ideale sarebbe avere un 1200p come risoluzione.
Casa mi consigliate? (al momento uso lo scadente monitor 17" del portatile a 1600*900)
Io su amazon ho trovato questi (dopo lunga ricerca):
-
AOC P2460 https://www.amazon.it/dp/B00JLAXM8W/ref=wl_it_dp_o_pd_S_ttl?_encoding= -
LG 24MB65PM https://www.amazon.it/dp/B00HUFQM5A/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding= -
Dell U2414h https://www.amazon.it/dp/B00H3JIGHA/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding I primi due mi attirano perchè sono 16:10 (ottimo per la fotografia) , anche se non sono sicuro se la tecnologia PLS dell'AOC sia all'altezza dell'IPS.
Il Dell è un best buy, sarebbe perfetto, ma è 16:9 (ahimè il 2415 costa troppo per me).
Suggerimenti?
Oramai mi sono inlooppato ...
7 commenti, 658 visite - Leggi/Rispondi
Dell u2412m oppure p2416d in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Giugno 2016, 14:32 Ciao a tutti,
volendo acquistare un monitor da usare al posto del (povero) schermo del portatile,
ho trovato queste due alternative che mi sembrano interessanti per me.
Premetto che lo userei principalmente per fare fotoritocco amatoriale con Lightroom;
il mio budget massimo (invalicabile) è di
250 euro , che guarda caso è all'incirca il prezzo dei due monitor in questione (su Amazon).
Del 2412m mi intriga il fatto che sia un 16:10 , utile per avere spazio per il fotoricco; mi convince meno che sia uno
schermo con ormai qualche anno sulle spalle.
Del p2416d mi piacerebbe molto la risoluzione 2K, anche se su 16:9.
Sono molto indeciso: meglio
16:10 full HD , oppure
16:9 2K per lavorare sulle foto?
Grazie per qualsiasi consiglio.
Maury
4 commenti, 519 visite - Leggi/Rispondi
24-105 al poste del 18-50? in Obiettivi il 25 Giugno 2013, 8:41 Ciao a tutti,
nella mia ultima uscita il mio "glorioso" sigma 18-50 EX DC 2.8 ha deciso di mollarmi sul più bello.
Ora mi trovo nel guado di chi deve scegliere con cosa andare a sostituire la lente mancante.
Pensavo di cogliere "l'occasione" per prendere una lente più o meno tuttofare ma di qualità ben superiore al vecchio Sigma.
Volevo anche qualcosa che andasse oltre i 50mm, che spesso mi sono rimasti troppo corti.
Scartata quindi l'idea del 17-40.
Leggendo recensioni in giro ho sentito parlare molto bene del 24-105 f4 L.
Premetto che scatto su una APS-C (la vecchia 10d) e userei la lente soprattutto per viaggi e reportage. (magari qualche evento sportivo)
Lo so che 24mm su una aps-c sono un pò lunghi, ma dopotutto non è che col 18-50 scattassi così spesso a 18.
Non vorrei prendere un EF-S (tipo il 17-55 IS) per due motivi:
1) Sulla mia vecchia 10d non è affatto detto che funzionino (la 10d è stata introdotta prima di queste lenti)
2) Proprio perchè la 10d è vecchiotta è probabile che a medio termine la sostituisca (il sogno è la 6d FF)
Detto questo, cosa ne pensate del 24-105? Faccio una scelta azzeccata sopratutto dal punto di vista della qualità di immagine?
Vorrei proprio prendere una lente che mi faccia nettamente notare la differenza dal precedente Sigma.
Grazie a tutti.
26 commenti, 939 visite - Leggi/Rispondi