RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

The_eye_of_Ra
www.juzaphoto.com/p/The_eye_of_Ra



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da The_eye_of_Ra


fujifilm_x-h1Fujifilm X-H1

Pro: IBIS, qualità immagine, connessione a smartphone, quick settings "creativi"

Contro: batteria poco durevole, peso assurdo con battery grip, alcuni impiantamenti, riconoscimento facciale e AF assurdamente rimasti indietro

Opinione: Possiedo questa macchina oramai da due anni e mezzo, da poco acquistato anche battery grip. Si riconferma, nel bene e nel male, una ottima macchina "life" come buona parte delle Fuji. Le foto scattate sono secondo me molto belle, e tutta la gestione dell'immagine (comprese le simulazioni di pellicola e la scelta di lenti, veri fiori all'occhiello del sistema X) offre una bellissima esperienza utente. L'editing a bordo è fichissimo e ne vengono fuori, da inviare direttamente a smartphone, delle ottime immagini. I pro si fermano tuttavia qua, con una lunga sfilza di "avvertenze prima dell'uso". Il sensore X-TRANS al di là del marketing rimane un CMOS, con crop 1,5 per il quale devi comprare delle lenti assurdamente costose per avere luminosità e profondità di campo decenti. A proposito di profondità di campo, la performance dell'autofocus lascia molte volte a desiderare se si lavora con lenti più veloci del 2.0, e la performance del riconoscimento facciale si può definire quasi penosa, col riquadro verde che si ferma in punti random dello sfondo una quantità di volte imbarazzante. L'EVF, tanto osannato, mi pare nella realtà d'uso abbastanza mediocre, e la gomma che lo circonda viene costantemente strappata via dalla scheletratura che la tiene attaccata al corpo nello strofinare contro i vestiti durante l'uso normale. Parlando di handling, un visibilio di micro-dettagli e piccoli sbalzi fuori dal corpo hanno fatto sì che io sentissi di dover costantemente maneggiare questa macchina coi guanti per non romperla. Il tasto Q presente proprio sul bump per grip del pollice è stato premuto più volte per caso che per effettiva volontà. Parliamo della durata della batteria, che è insultantemente bassa col costo delle W126S che sta ancora a 70€, e del fatto che se decidi di equipaggiare la camera con un battery grip (reperibile a prezzi ridicoli, intorno ai 200€) diventa la vita di una normale DSLR facendola andare a più di un chilo e mezzo se attaccata a del buon vetro. Insomma, fotografi avvertiti: è una ottima macchina e il prezzo d'acquisto iniziale invoglia, ma porta con sé per alcun* di noi delle tasse d'uso notevoli.

inviato il 05 Maggio 2025




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me