Nikon Z8 modalità manuale in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Ottobre 2024, 10:31 Salve a tutti, sono da poco possessore di una Z8 (spero presto di poter aggiungere felice possessore :-) ) Vengo dalla Z6 II ed in generale dal mondo Nikon da circa 20 anni. Ora i menù delle ultime macchine sono sempre più complessi ed articolati e probabilmente c'è qualche cosa o che ho modificato senza cognizione di causa o che proprio non ho considerato. Vi spiego il mio problema. In modalità manuale ho l'impostazione che le due rotelle, quella posteriore e quella anteriore, sono settate per la modifica dei diaframmi e dei tempi. Se la variazione dei diaframmi è classica e regolare con avanzamento a 1/3 di stop, per i tempi non è così ma la variazione è (orientativamente) per ogni frazione di secondo, così se volessi passare ad esempio da 1/60 ad 1/125 mi ritrovo a dover girare la rotella un'infinità di volte perchè il valore del tempo dopo 1/60 diventa 1/60.4 dopo 1/60.8, 1/61,3 e via così. Capite bene che una cosa del genere è assolutamente improponibile e non c'è verso di capire quale eventuale voce del menù io debba andare a modificare per tornare all'avanzamento classico da 1/3 di stop.
Se imposto la macchina in priorità di tempi invece, l'avanzamento è come deve essere ovvero a terzo di stop.
Ci sono anche altre cose che hanno modificato nell'utilizzo classico Nikon, come ad esempio il passaggio da una modalità all'altra della misurazione esposimetrica o dell'iso. Nella Z6 premevo il pulsante e con esso premuto modificavo il valore girando la rotelle ora invece, premi, rilascia, modifica ripremi che è assolutamente non pratico. C'è anche qui un modo per modificare questa impostazione?
Avrei anche domande su come ottimizzare al meglio il focus 3D ma temo poi di chiedere troppo. Al momento quello dei tempi è una cosa che veramente mi fa uscire di testa! :-)
Consigli?
Grazie.
2 commenti, 344 visite - Leggi/Rispondi