Canon R50 o RP in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Luglio 2024, 11:26 Buongiorno a tutti,
utilizzo da 14 anni una Canon 450D con obiettivo 17-85 USM la cui età inizia a farsi sentire.
Per un prossimo upgrade sarei interessato a due macchine in particolare:
Canon R50 + RF-S 18-150 STM
Canon RP + RF 24-240 USM
Ho queste domande.
Secondo voi, scattando prevalentemente in buona luce all'aperto nel range 100-800 iso, conviene rimanere su aps-c oppure è comunque meglio passare a FF per avere un file più pulito e malleabile (in realtà non faccio grande recuperi), fare crop di maggior qualità, scattare a mano libera con più tranquillità vista la minor densità?
Secondo voi tra questi due sistemi c'è una differenza di qualità d'immagine tale da giustificare ingombri e pesi maggiori, oltre che un maggior costo della RP + 24-240?
Scattando con la FF a f/8 avrei sufficientemente profondità di campo, o è meglio una APS-C (abitualmente non scatto a più di f/8)?
Faccio queste domande perchè il prezzo della RP nuova sta scendendo ulteriormente e non dista molto da una Canon R50. Certo il costo e il peso dei due obiettivi è molto differente. Se mi dite che vale più la pena passare ad una RP eventualmente potrei inziare con un RF 24-105 STM con cui farei la maggior parte dei miei scatti, anche se mi peserebbe abbastanza non avere focali un pochino più lunghe con un solo obiettivo. Magari nel tempo il costo di un 24-240 potrebbe tornare a valori più sani, oppure se canon riproducesse un Canon RF 28-135 sarebbe benvenuto. Diversamente se nel mio caso i benefici di passare ad una FF non sono rilevanti, rimarrrei su APS-C.
1 commenti, 474 visite - Leggi/Rispondi