RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Joey10
www.juzaphoto.com/p/Joey10



avatarCanon R50 o RP
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Luglio 2024, 11:26


Buongiorno a tutti,
utilizzo da 14 anni una Canon 450D con obiettivo 17-85 USM la cui età inizia a farsi sentire.
Per un prossimo upgrade sarei interessato a due macchine in particolare:
Canon R50 + RF-S 18-150 STM
Canon RP + RF 24-240 USM
Ho queste domande.
Secondo voi, scattando prevalentemente in buona luce all'aperto nel range 100-800 iso, conviene rimanere su aps-c oppure è comunque meglio passare a FF per avere un file più pulito e malleabile (in realtà non faccio grande recuperi), fare crop di maggior qualità, scattare a mano libera con più tranquillità vista la minor densità?
Secondo voi tra questi due sistemi c'è una differenza di qualità d'immagine tale da giustificare ingombri e pesi maggiori, oltre che un maggior costo della RP + 24-240?
Scattando con la FF a f/8 avrei sufficientemente profondità di campo, o è meglio una APS-C (abitualmente non scatto a più di f/8)?
Faccio queste domande perchè il prezzo della RP nuova sta scendendo ulteriormente e non dista molto da una Canon R50. Certo il costo e il peso dei due obiettivi è molto differente. Se mi dite che vale più la pena passare ad una RP eventualmente potrei inziare con un RF 24-105 STM con cui farei la maggior parte dei miei scatti, anche se mi peserebbe abbastanza non avere focali un pochino più lunghe con un solo obiettivo. Magari nel tempo il costo di un 24-240 potrebbe tornare a valori più sani, oppure se canon riproducesse un Canon RF 28-135 sarebbe benvenuto. Diversamente se nel mio caso i benefici di passare ad una FF non sono rilevanti, rimarrrei su APS-C.



1 commenti, 472 visite - Leggi/Rispondi





1 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Joey10 ha ricevuto 107 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 18 Luglio 2024

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me