RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Andrea Guagnellini
www.juzaphoto.com/p/AndreaGuagnellini



avatarVale la pena cambiare Canon 80d?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Settembre 2025, 15:30


Buongiorno a tutti,
da fotografo non professionista ma amatoriale, sono un felice possessore di una Canon 80D (ho incominciato fotografia ormai 3 anni fa con una 2000D con tuttofare sigma 18-200mm per imparare) e possiedo i seguenti obiettivi:
- Tokina 11-20mm f/2.8 AT-X, comprato da poco;
- Sigma 18-35mm f/1.8 Art;
- Canon 50mm f/1.8 kit, compreso quando comprai la 80d di seconda mano;
- Tokina 50-135mm f/2.8.
Tralasciando il 50mm focale fissa che veniva con il corpo macchina, sono andato di obiettivi ad apertura luminosa e costante per coprire il range su FF di 18-216mm. Di se per se l'uso della 80D che ne faccio non essendo professionistico, tantomeno alla ricerca della perfezione o qualità da top di gamma, è molto buono. Però, avendo comunque degli obiettivi discretamente luminosi, la qualità dell'immagine con ISO sopra già a 800-1600 è orrenda, senza contare che l'AF non funziona di sera o con poca luce. (Per quanto riguarda la nitidezza entrerebbe in gioco anche un particolare filtro su 80d che serve a fare foto senza un effetto visivo particolare ma a discapito di un po' di nitidezza). Certo parliamo di una fotocamera a suo dire vecchia ormai, reflex e non paragonabile alle Sony Mirrorless APS-C A6X00. Gli obiettivi che ho sono buoni a mio parere e anche nitidi e non vorrei cambiarli.
Dunque mi chiedevo se la 90D o la 7D M.2 (magari avessero fatto uscire una M.3) fossero un upgrade sostanzioso o buono in termini di rumore ad alti ISO o AF migliorato. Se non lo fossero allora chiedo se sapete se ci sono Nikon Reflex APS-C migliori della Canon 80d in almeno questi aspetti, dato che gli obiettivi che ho ci sono tutti anche per Nikon. Ho guardato le Mirrorless Canon APS-C ma non cambia davvero nulla. Non penso minimamente al passaggio FF per questione di prezzo, peso degli obiettivi e perché mi piace avere un crop di 1.5-1.6 del sensore. In alternativa gli obiettivi che ho con un adattatore apposito su Sony A6X00 come sarebbero?
Ho fatto molte domande ma capire se esiste un buon upgrade e vantaggioso sempre APS-C della mia 80D mi farebbe capire in che direzione andare in futuro.
Grazie mille in anticipo a tutti


64 commenti, 2027 visite - Leggi/Rispondi


avatarChe obiettivo zoom grandangolare comprare tra i vari Tokina 11-16mm f/2.8?
in Obiettivi il 05 Aprile 2024, 18:58


Ciao a tutti, sono nuovo e volevo chiedervi riguardo a un obiettivo zoom grandangolare da comprare per Reflex APS-C Canon. Quale è l'obiettivo migliore tra questi qua?
- Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX;
- Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II (alcuni dicono che tra questa versione e la precedente non ci siano miglioramenti, altri sì, mah);
- Tokina AT -X 11-20mm f/2.8 PRO DX;
- Tokina ATX-I 11-16mm f/2.8 CF Plus" (sul forum nessuno ne ha parlato quindi non so se è buono o meno);
- Tokina ATX-I 11-20mm f/2.8 CF Plus".
Non ci sono molti test e confronti su Internet. Molti fotografi poi hanno definito la generazione AT-X pro 11-16mm la migliore grandangolare economica rispetto anche ai grandangolari Canon e Sigma, ma non ho visto confronti o recensioni specifici. Ho inoltre un Sigma 18-35mm f/1.8 quindi le focali 17-20mm non mi servirebbero granché. Spero mi possiate aiutare in questa scelta difficile e riusciate a dare informazioni specifiche e tecniche utili!Sorriso


2 commenti, 310 visite - Leggi/Rispondi





13 messaggi, 1 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Andrea Guagnellini ha ricevuto 322 visite, 3 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 27 Marzo 2024

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me