RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Owl_F
www.juzaphoto.com/p/Owl_F



avatarObbiettivo più chiaro?
in Obiettivi il 24 Maggio 2024, 8:28


Salve,
Sono già in possesso di un obbiettivo Canon RF 200-800 f/6.3-9 e volevo prendere un obbiettivo più luminoso.
Sinceramente pensavo a un f/4, sempre tenendo conto del mio budget che si aggira intorno ai 1500 euro.
Avrebbe senso prendere un teleobiettivo, magari anche un 400mm, avendo già il 200-800?
Nel sottobosco ci sono andato solo un paio di volte e mi sono ritrovato a scattare con tempi molto, troppo, lenti per fotografare uccelli.
Cosa mi potreste consigliare?
Sono disposto a valutare anche l'usato


28 commenti, 1059 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon RF 200-800mm settaggi fotocamera per avifauna
in Obiettivi il 30 Marzo 2024, 17:29


Salve, più vedo argomenti e foto riguardanti il 200-800mm più noto che non ho ancora capito come usarlo bene.
Ci tengo a precisare che fin'ora ho potuto utilizzarlo solo due volte e per poche ore, devo ancora prenderci la mano, eppure non sono sicuro di star usando i settaggi giusti per questo obbiettivo.

Non so se mi convenga tenere il denoise della camera e se vada tenuta la stabilizzazione Movie Digital IS.
Ho infatti riscontrato un rumore dato dal colore, che comunque posso correggere in post produzione, ma a basse luminosità ho anche visto che l'immagine è come se avesse una griglia (se servisse posterò un esempio non appena lo potrò fare).
Per quanto riguarda con la stabilizzazione video, che comunque è ON sull'obbiettivo, vedo che non è stabilizzato come invece mostrano online altri fotografi. Ho visto anche esempi di video con 200-800 + 1.4x e il filmato non dico che fosse fermo ma si vedeva che era ben corretto.
Se mi potete aiutare magari condividendo i settaggi che usate voi mi fareste un grande piacere.
Per ora ho utilizzato ISO molto alti perché usavo 1/2500ss per fare uccelli che atterrano in acqua.

Grazie


135 commenti, 7537 visite - Leggi/Rispondi


avatarPossibili Workshop fotografici naturalistici nel Veneto?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 26 Marzo 2024, 12:52


Salve, vorrei sapere se per quest'anno ci sono in programma workshop fotografici a tema naturalistico in Veneto, magari per poter fotografare volatili e cervidi.
Ho provato a vedere online ma ho trovato eventi di anni scorsi e basta.
Fatemi sapere


9 commenti, 389 visite - Leggi/Rispondi


avatarOasi Cave di Gaggio (Marcon - VE) per Avifauna
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 24 Marzo 2024, 9:00


Salve, mi piacerebbe sapere se c'è gente vicino a me che è già stata alle Cave di Gaggio per fare foto ai vari volatili che vivono nella zona o che nidificano.
Mi stavo chiedendo se bisogna prenotare le casette e se sono sempre aperte quando è aperta l'oasi o se bisogna accordarsi con qualcuno.
Grazie


7 commenti, 557 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon RF Teleobiettivo
in Obiettivi il 08 Marzo 2024, 8:54


Ciao a tutti,

Ho da poco acquistato una Canon R6 Mark II per fare foto di avifauna. Ho scelto questo corpo macchina rispetto alla R7 perché dopo diverse ricerche sembra che la R7 faccia più fatica con l'autofocus e la R6 dovrebbe gestire meglio anche i livelli di luminosità.

Detto questo la mia intenzione era di prendere il 200-800 ma non mi risulta disponibile da nessuna parte e mi chiedo quando mai tornerà sul mercato. Canon Italia aveva parlato di un possibile restock verso Aprile ma non hanno dato nessuna certezza al riguardo.

Pur essendo consapevole della differenza di prezzo a questo punto stavo valutando se non prendere il 100-500 e più avanti mettere il moltiplicatore 1.4x. Sto rivalutando appunto questo obiettivo visto che molti nelle recensioni fanno notare che il 200-800 è un obbiettivo scuro che è meglio usare in buone condizioni di luce, che io non sempre ho.
Con la combo 100-500 e 1.4x non so a quanto vada l'apertura ma di sicuro se si fa scuro fuori potrei sempre togliere il moltiplicatore e guadagnare qualcosina.
Immaginandomi di inverno in un bosco già verso le 4 di pomeriggio non ho più luce, forse a quel punto con un 100-500 riesco ancora a fare qualcosa.

Aspettare mesi senza sapere quando tornerà disponibile il 200-800 o prendere il 100-500 liscio e solo più avanti il moltiplicatore?
Voi cosa mi consigliate di fare? Pazientare o prendere ciò che è già disponibile? Non voglio scendere a compromessi solo per questioni di tempo, sia chiaro.

Vi prego anche di farmi sapere se voi avete più informazioni su quando sarà disponibile il 200-800, grazie.



21 commenti, 1003 visite - Leggi/Rispondi





45 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Owl_F ha ricevuto 1592 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 05 Marzo 2024

AMICI (4/100)
Calsifer
Vito Serra
Panonano
Memy



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me