|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Giovanni Baldinu www.juzaphoto.com/p/GiovanniBaldinu ![]() |
![]() | Fujifilm X-T5 Pro: Qualità immagine, Maneggevolezza, 40 Mpx, Qualità costruttiva. Contro: Menù generale un po' dispersivo. Opinione: Grande upgrade di Fujifilm nel settore Apsc. Macchina performante, file Raw lavorabilissimi, Jpeg già pronti alla stampa. Scatti con ISO fino a 3200 senza trovare grana o quasi. Corpo robusto e grip migliorato rispetto alle precedenti sorelle XT4, XT3. Autofocus ottimo. In modalità sport e avifauna, avendolo provato più volte e impostando i giusti parametri (come ad esempio consigliano gli amici di PROMIRRORLESS- VEDI YOUTUBE) quindi in AF C ti porti a casa tranquillamente i tuoi scatti a fuoco (su 10 scatti 7 sono a fuoco). Certo le Sony di ultima generazione in modalità sport sono ancora avanti, ma non mi lamento. Negli altri ambiti fotografici, paesaggi, ritratti, reportage, ecc ecc., usando ottiche di qualità e tenendo conto di pesi, ottiche costi e resa finale con suoi 40 Mpix , la confondi con una FF. Al contrario di chi mi ha preceduto sul discorso ciofeca mi trovo in disaccordo completo. E' assolutamente vero che "Oggi" i prezzi sono elevati su tutto ma vedo plasticoni di altre marche equivalenti a macchine castrate vendute a prezzi esagerati ben superiori alla XT5. inviato il 27 Settembre 2024 |
![]() | Tokina ATX-M 23mm f/1.4 Plus Pro: Costruzione robusta, fedele, nitido, un tuttofare ben luminoso. A f 1.4 è già buono. Rende ancor di più se si chiude a f 2.8. Contro: Tappo di protezione dell'obiettivo non è ben ermetico. Opinione: Preso in alternativa al cugino Viltrox di produzione cinese. Devo dire che è stata una conferma per la ottima resa, Naturalmente nel Formato APS-C Fujifilm risulta un 34,5 mm. Nonostante le buone recensioni del buon cugino Viltrox ho preferito lui, con qualche euro in più, il Tokina del progetto giapponese anche se è sempre made in China. Ottima resa su paesaggi, ritratti e street. La consiglio, soldi spesi bene. inviato il 30 Agosto 2023 |
![]() | Fujifilm X-S10 Pro: Ergonomia e comandi, sensore , stabilizzatore, qualità d'immagine. Contro: non è tropicalizzata. Opinione: La mia scelta migliore nel settore APS-C dopo anni in Sony (qualità immagine Sony non si discute ma ergonomia, feeling e comandi pessimi). Al contrario di come ha scritto qualcuno, la rotella Sx delle simulazioni pellicola è invece personalizzabile, come il resto dei tasti e rotelle. Basta guardare bene le impostazioni menù. La X S10 è una Signora macchina, completa ed efficace. Rispetto alla ottima Xt4, manca il secondo slot, non è tropicalizzata, manca il 4k in 60fps in 400 mbps ma sinceramente per me che sono un appassionato di fotografia non sono indispensabili. Credo che nel comparto Aps-c sia la fotocamera migliore come qualità prezzo e la dotazione del sensore stabilizzato si fa sentire. Adesso poi oltre alle ottiche fuji di ottima qualità si possono trovare ottiche di terze parti con rapporto qualità prezzo interessante. La consiglio senza esitazioni. Ultima cosa, l'af pur ottimo e preciso non è ancora perfetto come quello Sony (Sony è una spanna sopra) ma nonostante questo non mi sono mai pentito del passaggio a Fuji. inviato il 04 Gennaio 2022 |
![]() | Viltrox AF 85mm f/1.8 II Pro: prezzo, resa e qualità cotruttiva. Contro: paraluce che ti fa imbestialire. Opinione: Un gran bel obbiettivo per ritratti e non solo. L'ho usato anche per particolari di paesaggi e close up con buonissimi risultati. Un po' di difficoltà nelle close up di insetti con af automatico, si fatica un pò, ma se lo metti in manuale sul cavalletto ha una resa e nitidezza da paura. I colori rispetto alle ottiche Fuji rimangono leggermente più freddi. Per i ritratti a mano libera l'af risponde e aggancia benissimo. Per il costo resa, nitidezza, precisione e qualità lo consiglio, da grandi soddisfazioni. Io lo uso su Fujifilm X S10 senza problemi, l'ottica è un po pesantina ma l'impugnatura adeguata e ottima della fotocamera gli da il giusto equilibrio. Unica pecca il paraluce..... se hai fretta di montarlo sono dolori e imprecazioni. Un sistema di aggancio macchinoso e a mio avviso ridicolo. Fossero questi i problemi di un ottica. inviato il 08 Settembre 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me