RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Shaublin
www.juzaphoto.com/p/Shaublin



avatarValutazione usato Nikkor 400mm 2,8 AF - I
in Obiettivi il 09 Novembre 2012, 10:31


Mi è stato proposto l'acquisto della suddetta ottica da un simpatico signore ormai ottantenne che per ovvi motivi non usa ormai da molti anni.Stiamo parlando di un fisso da considerare quasi vintage essendo stato costruito ,se non vado errato,dal 1994 al 1998.La sua proposta mi è sembrata onestissima,oserei dire imbarazzante: prendilo, provalo ed offrimi ciò che ritieni giusto. Me ne sono tornato a casa con questa valigia notevolmente ingombrante e pesantissima,sembra sia l'ottica più pesante in assoluto in rapporto alla focale e confesso che maneggiandolo si ha l'impressione di avere tra le mani un estintore a polvere più che un obiettivo.Esteticamente non è immacolato seppur integro e funzionate in ogni sua parte,la velocità dell'autofocus sbalorditiva tenendo conto degli oltre 3 lustri di anzianità ed un ottima qualità dei file secondo il mio modestissimo parere da inesperto.Uno strumento che esclude totalmente qualsiasi uso a mano libera,destinato all'oblio per quanto riguarda eventuali guasti e pezzi di ricambio ma che tutto sommato per un dilettante che non troverebbe giustificazioni valide nell'acquisto di un ottica equivalente meno datata e dal prezzo astronomico,rappresenterebbe un'ottima alternativa.
Ovviamente il prezzo a questo punto diventa fondamentale ma monetizzare l'oggetto in questione non è facile anche perchè se ne vedono pochissimi e quasi esclusivamente sul mercato statunitense. Da quanto ho potuto verificare le quotazioni,sempre in riferimento agli Stati Uniti,oscillano dai 3000 ai 4000 dollari,una forchetta decisamente ampia che incrementa le mie già ampie perplessità. Immagino che a questo punto avvalersi della consulenza di un professionista per una valutazione equa sia l'unica alternativa anche se non saprei proprio a chi rivolgermi.Confido nei consigli di utenti del forum più smaliziati.


6 commenti, 1953 visite - Leggi/Rispondi





18 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Shaublin ha ricevuto 1762 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 09 Agosto 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me