Valutazione usato Nikkor 400mm 2,8 AF - I in Obiettivi il 09 Novembre 2012, 10:31 Mi è stato proposto l'acquisto della suddetta ottica da un simpatico signore ormai ottantenne che per ovvi motivi non usa ormai da molti anni.Stiamo parlando di un fisso da considerare quasi vintage essendo stato costruito ,se non vado errato,dal 1994 al 1998.La sua proposta mi è sembrata onestissima,oserei dire imbarazzante: prendilo, provalo ed offrimi ciò che ritieni giusto. Me ne sono tornato a casa con questa valigia notevolmente ingombrante e pesantissima,sembra sia l'ottica più pesante in assoluto in rapporto alla focale e confesso che maneggiandolo si ha l'impressione di avere tra le mani un estintore a polvere più che un obiettivo.Esteticamente non è immacolato seppur integro e funzionate in ogni sua parte,la velocità dell'autofocus sbalorditiva tenendo conto degli oltre 3 lustri di anzianità ed un ottima qualità dei file secondo il mio modestissimo parere da inesperto.Uno strumento che esclude totalmente qualsiasi uso a mano libera,destinato all'oblio per quanto riguarda eventuali guasti e pezzi di ricambio ma che tutto sommato per un dilettante che non troverebbe giustificazioni valide nell'acquisto di un ottica equivalente meno datata e dal prezzo astronomico,rappresenterebbe un'ottima alternativa.
Ovviamente il prezzo a questo punto diventa fondamentale ma monetizzare l'oggetto in questione non è facile anche perchè se ne vedono pochissimi e quasi esclusivamente sul mercato statunitense. Da quanto ho potuto verificare le quotazioni,sempre in riferimento agli Stati Uniti,oscillano dai 3000 ai 4000 dollari,una forchetta decisamente ampia che incrementa le mie già ampie perplessità. Immagino che a questo punto avvalersi della consulenza di un professionista per una valutazione equa sia l'unica alternativa anche se non saprei proprio a chi rivolgermi.Confido nei consigli di utenti del forum più smaliziati.
6 commenti, 1952 visite - Leggi/Rispondi