help: filtri ND Haida e alterazione della temperatura colore in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Novembre 2024, 15:40 Un saluto a tutti.
Recentemente ho acquistato i miei primi filtri ND Haida Slim PRO II MC 8X, 64X e 1000X ed ho riscontrato una cosa un po' strana: per quanto riguarda l'8X ed il 1000X niente da dire, per quanto riguarda invece il 64X scalda di molto le immagini.
Ho fatto delle prove bloccando in camera (Canon 80D) la messa a fuoco, la temperatura colore a 6000K, l'apertura dell'obiettivo, gli ISO, praticamente tutto bloccato ed in modalità manuale compensando solo i tempi di apertura per avere una corretta esposizione, con la stessa inquadratura e macchina sul cavalletto ho scattato la stessa inquadratura senza filtro e successivemente alternativamente con i 3 filtri e mentre con l'8X ed il 1000X la temperatura colore rimane invariata (o forse leggermente più fredda e tendente al blu, ma in modo inpercettibile), per quanto riguarda invece il 64X è molto vistoso l'aumento della temperatura colore, le immagini tendono molto più al marrone in modo molto evidente.
E' una cosa normale e ricorrente oppure sono l'unico ad aver riscontrato questo inconveniente?
Inoltre è normale che con i filtri ND all'aumentare della gradazione (più sono scuri) aumenta anche la vignettatura?
Ringrazio anticipatamente per le eventuali cortesi risposte.
16 commenti, 493 visite - Leggi/Rispondi
Opinioni su Tamron 10-24mm f/3.5-4.5 Di II VC HLD in Obiettivi il 05 Febbraio 2024, 12:43 Buongiorno a tutti, da qualche tempo sto pensando di acquistare un obiettivo grandangolare per Canon 80D, dopo essermi letto le caratteristiche dei vari modelli disponibili sul mercato, ho pensato di orientarmi sul Tamron 10-24mm f/3.5-4.5 Di II VC HLD, ma una cosa mi sfugge: leggendo le varie recensioni, i possessori ne sembrerebbero abbastanza soddisfatti, però mi è capitato di vedere un paio di video in youtube nei quali veniva confrontato con il Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM ed alla fine in entrambi veniva preferito il Canon, nonostante apparentemente (almeno sulla carta) abbia caratteristiche tecniche e costruttive inferiori.
Inoltre sto seguendo il mercato dell'usato di questo obiettivo negli ultimi tempi ed ho notato che poche persone lo rivendono, ma soprattutto che rimane invenduto per mesi, sia che venga proposto da privati che da negozianti con garanzia, quindi non capisco perchè non abbia mercato: è semplicemente una questione di prezzo oppure c'è qualcos'altro che mi sfugge? Non è così valido come sembrerebbe sulla carta? E' veramente meglio il Canon EF-S 10-18mm?
So che esiste anche il Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX, ma qualcosa in quest'ultimo non mi convince...
Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi le proprie opinioni e consigli, soprattutto da chi lo conosce e l'ha utilizzato: è un buon acquisto?
0 commenti, 92 visite - Leggi/Rispondi
Eventuali limitazioni utilizzando obiettivi di marca diversa dalla fotocamera in Obiettivi il 01 Febbraio 2024, 2:10 Salve a tutti, recentemente ho deciso di avvicinarmi all'affascinante mondo della fotografia acquistando la mia prima Canon 80D.
Fin'ora ho utilizzato questa fotocamera esclusivamente con obiettivi originali Canon, ma ora sarei tentato di acquistare il mio primo obiettivo Tamron ma ho parecchi dubbi ai quali non ho ancora trovato risposta e quindi vorrei gentilmente chiedervi aiuto.
In sostanza, montando un obiettivo di marca diversa da Canon sulla mia fotocamera, quali "incompatibilità" potrei riscontrare? Mi spiego meglio: generalmente come viene riconosciuto un obiettivo di marca diversa? Erroneamente come altro modello random di casa Canon oppure come sconosciuto?
Eventualmente verrei a perdere solamente le correzioni di aberrazione cromatica e deformazione direttamente in camera oppure anche altro?
Tutte le altre funzionalità ed automatismi della fotocamera (AF, apertura focale, altre correzioni, ecc...) funzionano perfettamente come se si trattasse di un obiettivo originale Canon?
Devo ancora verificare sul manuale di istruzioni della mia fotocamera, ma immagino che non sia possibile caricare un profilo obiettivo diverso da Canon, o sbaglio?
Mi scuso per le domande probabilmente stupide, ma sono agli inizi e non ho amici fotografi da prendere come riferimento e ai quali chiedere aiuto...
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia farmi un po' di chiarezza.
8 commenti, 547 visite - Leggi/Rispondi