RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Albertollt
www.juzaphoto.com/p/Albertollt



avatarProblema Canon ef-s 17-55mm f/2.8 IS USM ?
in Obiettivi il 26 Marzo 2025, 15:11


Buongiorno a tutti, scrivo questo post chiedendo aiuto a chi ne è possessore da tempo ed affidandomi alle vostre maggiori competenze in materia. Ho acquistato da poco l'obiettivo in oggetto, usato, da una nota catena di rivendita di materiale fotografico, descritto come in ottime conizioni, pari al nuovo e fiducioso ho deciso di non farmelo scappare. Purtroppo l'ottica in questione, dopo averla utilizzata in una sola uscita, nella successiva si è presentato un problema con lo zoom, nel senso che zoommando oltre i 25mm la macchina (80D) mi segnalava un problema con i contatti dell'obiettivo. Rimandato al negozio in garanzia e ritornato dopo 20gg (2 giorni fa). Ieri sera per pura casualità, dopo averlo già controllato appena arrivato, decido di riprovare a fare due scatti per testarne il corretto funzionamento e mi sono accorto questa volta, che se scatto con mirino nessun problema, appena schiaccio il pulsante per lo scatto in live view, inizio a sentire uno strano e leggero rumore continuo, difficile da descrivere, come fosse un motorino interno che non fa bene contatto. Ritornando al mirino, il rumore sparisce. Omestamente non mi ero mai accorto di questo rumore, prima che lo rimandassi in assistenza. Ho provato a scrivere al negozio spiegando il nuovo problema con tanto di video e audio e mi è stato risposto che:

l'ottica non è per video, le ottiche video sono la versione STM e di provare a disattivare lo stabilizzatore che dovrebbe risultare così più silenzioso.

Ho anche un Canon 70-300 f/4-5.6 IS II USM, anch'esso non stm e non fa alcun rumore. Uso la macchina solo per foto e il live view lo uso perchè ho notato una notevole riduzione di micromosso rispetto allo scatto con mirino, fatto sta che non mi sembra normale che faccia questo strano rumore e onestamente non mi pare lo facesse prima.
Qualcuno di voi, possessori dell'ottica, sa dirmi se il rumore è "normale", oppure se intraprendere una discussione col venditore?

Vi ringrazio per l'aiuto!



6 commenti, 156 visite - Leggi/Rispondi


avatarMessa a fuoco e nitidezza aps-c vs FF paesaggi
in Tecnica, Composizione e altri temi il 12 Gennaio 2024, 14:26


Buongiorno a tutti, faccio questa domanda da neofita e spero possiate aiutarmi, ho provato a cercare sul sito e in internet in generale, ma non sono riuscito a trovare qualcosa che mi facesse realmente capire perchè a volte ho trovato pareri discordanti.
Vengo ora alla domanda, come ben saprete, per le foto di paesaggio, per avere tutto a fuoco e una miglior nitidezza, le aperture utilizzate spaziano tra f8, f11, f16 e f22 e qui sorge il mio dubbio perchè guardando video di alcuni fotografi vedo che le aperture indicate sono utilizzate su macchine FF e non APS-C.
Avendo le APS-C un sensore (per Canon) di 1.6 volte più piccolo rispetto le FF e pertanto lo stesso obiettivo offre un campo visivo di 1.6x superiore ad una FF, per quanto riguarda le aperture, vale lo stesso principio per cui per una maggior nitidezza/messa a fuoco, se scatto con FF a f8 - f11 - f16, con APS-C dovrei scattare invece a f8/1.6 (f5,6 aps-c) - f11/1.6 (f8 aps-c) - f16/1.6 (f11 aps-c), oppure con APS-C per avere una massima nitidezza dovrei comunque scattare a f8 - f11 - f16 come su FF? Grazie per l'aiuto, spero di essermi fatto capire.




8 commenti, 591 visite - Leggi/Rispondi





25 messaggi, 60 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Albertollt ha ricevuto 5270 visite, 161 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 08 Gennaio 2024

AMICI (1/100)
Beppeverge



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me