RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Juliana Martini
www.juzaphoto.com/p/JulianaMartini



avatarOrione VI, il progetto
in Blog il 25 Aprile 2025, 20:05


Ho sempre dei woofer Vifa a cui trovar casa, con pareti, non come quella progettata dal bisonte.
Ci impegniamo, voi, un po di più?Cool

P.S.

Tranquilli non vi lesiono nulla, che non sia già in malora da seMrGreen


85 commenti, 1797 visite - Leggi/Rispondi


avatarOrione V Lost in the madness
in Blog il 10 Marzo 2025, 20:19


Lo svizzero, ha trovato un notaio, come si fa a stabilire se è in grado di intendere e di volere?Cool


224 commenti, 7781 visite - Leggi/Rispondi


avatarOrione IV la restaurazione
in Blog il 21 Febbraio 2025, 20:37


Non scrivo da dove si continua, tanto siamo in 3 a partecipare, e lo sappiamoMrGreen


224 commenti, 5578 visite - Leggi/Rispondi


avatarNoi e gli ... altri II
in Tema Libero il 15 Febbraio 2025, 15:12


Si continua da questo, andato alle ortiche a causa dell'unico utente femmina del forum che posta messaggi e non immaginiSorry

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=4991793#30037882


224 commenti, 2438 visite - Leggi/Rispondi


avatarNoi e gli ...altri
in Tema Libero il 13 Febbraio 2025, 19:19



postimg.cc/18KqQQ26


Quel puntino nella foto siamo noi, un piccolissimo sasso sperso nell'universo. Fino a pochi decenni fa, l'unico modo, per gli altri, ammesso che esistano, di trovarci era di investirci durante un tour intergalattico, non c'era altro modo di individuarci.
Ma ci sono davvero gli altri? Spesso ascolto e leggo, anche qui su Juza che, vista la vastità dell'universo, i miliardi di galassie, ecc… ecc… è impossibile che non vi siano altri pianeti che ospitino vita intelligente.
Questa affermazione, apparentemente logica, è in realtà priva di qualsiasi base scientifica, è come affermare che, siccome ho vinto il primo premio alla Lotteria Italia, è impossibile che non lo rivinca.
Faccio presente che, la possibilità di vincere il primo premio alla lotteria, è infinitamente più probabile di tutto il concatenarsi di eventi che hanno permesso a noi umani di essere qui.
Certo è possibile, anche se assai improbabile, vincere due volte la lotteria, ma non è impossibile, anzi è assai probabile, il contrario.
Visti i pochissimi dati a disposizione, sia riguardo i pianeti che potrebbero ospitare vita intelligente, ne conosciamo solo 1, il nostro, sia riguardo tutti i pianeti in generale, ne conosciano 8, più il povero Plutone, declassato a nano, non è possibile fare calcoli, ne statistici ne probabilistici.
Perciò, affermare che nell'universo ci siamo solo noi, ha la stessa validità che affermare ci siano anche gli altri, finché non scopriamo che effettivamente esistono gli altri, qualcuno potrebbe pensare al famoso gatto nella scatola di Schrodinger, ma qui manca sia la scatola, il pianeta atto ad ospitare la vita aliena, sia il gatto, gli altri.
Anche se non posso affermare con certezza, pur non credendoci, che non vi siano altri esseri intelligenti nell'universo, di certo posso scrivere che non sono nei nostri paraggi. Da più di 60 anni il progetto Seti scandaglia lo spazio a noi prossimo, raggio di circa 100 anni luce, alla ricerca di segnali, sia a radiofrequenza sia ottici, che siano attribuibili ad intelligenze aliene, ad oggi nulla è stato rilevato.

Il seguito più avanti, che adesso ho fame



168 commenti, 2830 visite - Leggi/Rispondi


avatarOrione III Revolution
in Blog il 02 Febbraio 2025, 14:57


Finalmente sono riuscita a sistemare il problema del caricamento immagini, non era il S.O. ma la scheda video, adesso sto utilizzando quella integrata, è un bradipo, ma meglio che nulla.

Questo





è lo schema elettrico del "mio" ampli,
Elenco componenti
C1 4.7 uF mkp
C2 470 pF
C3 470uF 25V
C4 100nF
C5 -C6- C7- C8- C9 100uF 50V
C10 100uF 25V
C dom 10pf polistirene
R1 100K
R2 1K
R3 10K
R4 150
R5 - R6 100
R7 - R8 68
R9 1K
R 10 - R11 - R12 10K
RA 330-470
R13 2.2K
R14 - R15 1K
R16 68
R 17 100
R18 -R21 47 - 68
R19 - R20 47
R22 - R23 68
R24 - R25 0.1 5W
R26 10 3W
T1 - T2 BC559B
T3 - T4 BC556B
T5 -T 6 BC 547B/C
T7 2SC6136 2N5551
T8 2SA1013 2N5401
T9 -T10 BD139
T11 BD140
T12-13 più avanti

D1 - D2 1N4004-4007
Questo è lo schema da cui sono partita


image to url


Più avanti spiego le modifiche ed il perché delle stesse.
Naturalmente se Luigi o Fabio, o chiunque altro, volessero fare domande, o altro, sono liberi di farlo.







224 commenti, 4731 visite - Leggi/Rispondi


avatarOrione parte seconda
in Blog il 18 Gennaio 2025, 16:09


Per chi è interessato, si continua da :

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4853909


224 commenti, 6613 visite - Leggi/Rispondi


avatarRipristino ubuntu 22.04
in Blog il 10 Agosto 2024, 16:30


Mi si è impallato il pc, dopo un violento temporale con lampi tuoni ecc..., non ne vuol sapere di lavorare, il sistema operativo è ubuntu 22.04, è possibile il ripristino senza dover formattare l'ssd? ho diversi TB di dati e nessuna voglia di procedere al backup, anche perché non saprei come fare dato che non ne vuol sapere di fare cio che gli comandoMrGreen
Ho provato a cercare, ma tutte le soluzioni trovate non funzionano, almeno io non so farle funzionareSorry


11 commenti, 336 visite - Leggi/Rispondi


avatarresuscitiamo Orione
in Blog il 28 Luglio 2024, 11:33


Ieri in un mercatino delle pulci ho raccattato un amplificatore integrato Orion 1001, di produzione italiana, della prima metà degli anni '70, l'apparato è in mediocri condizioni estetiche, elettricamenta un disastro.
Un'immagine dell'interno, ben realizzato, meglio di molti apparati made in Japan dell'epoca, il cablaggio è curatissimo, le basette sono in vetronite, cosa molto insolita, si utilizzava la bachelite, anche in macchine di pregio, le piste in rame sono stagnate, la sezione pre e la finale, che incorpora anche la sezione di filtro principale, sono separate.




L'ampli aveva tutti gli elettrolitici di filtro interrotti, quelli di uscita fuori specifiche, i restanti rispettavano i valori di targa.
Ho sostituito tutti i condensatori, compresi quelli "buoni", e cambiato anche il raddrizzatore da 40 V 3,2 A, applicati dei carichi fittizi da 8 ohm alle uscite, uno dei canali non funzionava l'altro si, ma i finali scaldavano moltissimo, ripristinato il funzionamento del canale guasto, erano interrotti i driver, anche questo mostra un eccessivo riscaldamento dei finali.
Non ho schema elettrico, i finali sono alimentati con tensione alternata di circa 48 V, secondo me troppo alta, sono circa 70 V CC a vuoto dopo il raddizzamento, il ponte originale era da 40 V ed i condensatori di filtro da 63 V.
Ad occhio il trafo parrebbe originale e non riscalda.
Altro problema il pre, che è alimentato in duale da un'altra sezione del trafo, è realizzato a componenti discreti, con 3 moduli da 8 transistor ognuno, sistemati uno addosso all'altro,





utilizza condensatori a goccia al tantalio, il modulo aux non va e gli altri due, il tuner ed il tape hanno problemi di rumore e distorsione.
Non avendo nessuna voglia di mettermi a controllare, senza un riscontro visivo, leggi schema elettrico, vi chiedo c'è qualcuno che ha gli schemi elettrici o almeno sa dove potrei procurarmeli?

Grazie.



225 commenti, 8584 visite - Leggi/Rispondi


avatarLentina corretrice diottrie per Nikon FM 10
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Luglio 2024, 15:26


Ho ridotto al minimo il mio corredo analogico 35mm, una F3 ed una FM10, questa presa da pochi giorni, ho notato che, a differenza della F3, non ha la possibilità di montare le lenti corretrici a vite per il mirino, nei cataloghi Nikon non sono presenti lentine ad incastro, solo a vite, di vari diametri, esistono adattatori che ne consentano l'uso sulla FM 10, o anche lentine di altri produttori?
Da quel che ho letto, la FM 10 è una Cosina rimarchiata, ma nemmeno Cosina ha lenti corretrici per il mirino, del tipo ad incastro.

Grazie.


18 commenti, 476 visite - Leggi/Rispondi


avatarDurst Laborator 900 e CLS 450
in Blog il 15 Giugno 2024, 13:41


Ho l'occasione di comprare un ingranditore Laborator 900 con testa colore 450, è completo di bimabox 35 e bimabox 69, e due componar, un 50 ed un 105, affetti da muffe, il tutto a 450€.
E' un buon apparato, il prezzo è giusto, dato che le ottiche non sono in buone condizioni?
Io ho 2 componon S, 50 e 90, è possibile utilizzarle considerando che l'apparecchio ha la messa a fuoco automatica?

Grazie.


4 commenti, 282 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon d610 e obbiettivi AF con ghiera diaframma.
in Obiettivi il 19 Maggio 2024, 19:38


Ho diversi obbiettivi AF, anche con motore incorporato che hanno la ghiera dei diaframmi, vorrei utilizzarli usando appunto la ghiera, piuttosto che le rotelline sul corpo della D610, è possibile farlo?

Grazie.


65 commenti, 2680 visite - Leggi/Rispondi





Paesi Bassi, 1227 messaggi, 4 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Juliana Martini ha ricevuto 3352 visite, 8 mi piace

Occupazione: ingegnere elettrico

Registrato su JuzaPhoto il 31 Dicembre 2023

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me