|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Bbbuurzio www.juzaphoto.com/p/Bbbuurzio ![]() |
![]() | Canon EF 28-80mm f/2.8-4 L Pro: Nitidezza, autofocus, qualità costruttiva, prezzo. Contro: Aberrazioni cromatiche, mancanza di correzioni automatiche, peso. Opinione: Un obiettivo sicuramente sottovalutato soprattutto per la sua età ma che merita di fatto il titolo di "serie L". La nitidezza è stupefacente per un obiettivo di quest'età, a tutte le focali, dal centro ai bordi anche a tutta apertura. La vignettatura è quasi sempre presente ma è molto morbida e naturale e interessa quasi l'intero fotogramma, a differenza della vignettatura delle lenti moderne che è più forte e limitata unicamente agli estremi. Grazie a questa caratteristica spesso non ci si accorge nemmeno della vignettatura ma se si volesse toglierla ho trovato che la migliore correzione a tutte le focali è quella del Canon 24-85mm ultrasonic, basta impostare l'apertura a qualche stop in meno (es. se scatto a f/2.8 imposto la correzione di quell'obiettivo a f/4.5, se scatto a f/4 imposto la correzione per f/5.6 ecc...). Questa correzione funziona bene a tutte le focali. Le aberrazioni cromatiche sono secondo me il punto più debole dell'ottica di questo obiettivo, come per tutti quelli delle prime generazioni di serie L. In zone di alto contrasto sono visibili soprattutto alle massime aperture ma non scompaiono mai del tutto, anche se minime, nemmeno chiudendo il diaframma (chiaramente ad f/8 le devi proprio cercare zoomando al 100% però ci sono). Sono più presenti a focali più ampie e zoomando si riducono progressivamente (70/80mm focali con meno aberrazioni). Cambiano colore in base alla zona del fotogramma, viola al centro e verdino verso i bordi. Per chi scatta in JPG direi che le aberrazioni non sono un problema, cominciano a vedersi in modo più evidente se si postproduce in maniera invasiva, per esempio alzando molto le ombre e in questi casi sono difficili da rimuovere. La distorsione non è mai eccessiva, nemmeno a 28mm anche se io la maggior parte delle volte la correggo con il profilo di correzione del Canon 24-85mm ultrasonic che funziona abbastanza bene. Nessuna distorsione degna di nota alle altre focali. La distorsione è di tipo a barile da 28mm a 40mm e di tipo a cuscinetto da 50mm a 80mm. Il contrasto è molto buono, perde un po' se si scatta con il sole diretto sulla lente ma nulla di disastroso. Non è privo di riflessi ma se non si scatta con il sole diretto non sono un problema. La costruzione è ottima, degna della fascia di prezzo. Il materiale non è interamente in metallo come si dice su alcuni siti ma è molto solido e a testimonianza di ciò c'è il peso non irrisorio di 1Kg, cosa non da poco ma non differisce tanto dagli altri obiettivi della stessa fascia (28-70 f/2.8, 24-70 f/2.8 ecc...). L'autofocus non sarà fulmineo come le nuove generazioni di USM ma è SEMPRE preciso, non sbaglia mai un colpo nemmeno in condizioni di scarsa luce, soprattutto se abbinato ad un corpo dall'autofocus molto affidabile sul punto centrale come la 6d. Mancano i profili di correzione automatici, per me grande punto negativo, ma se si ha pazienza di cercare correzioni di altri obiettivi che si adattino bene il problema si risolve. Ripeto che io consiglio il profilo del Canon 24-85 ultrasonic per vignettatura a tutte le focali e distorsione a 28mm, secondo me le uniche correzioni necessarie. Il paraluce è di quelli circolari, un po' limitante ma è il massimo che si può avere dato che si attacca alla ghiera autofocus e quindi gira, io lo lascio a casa. In conclusione, al prezzo che si trova è un ottimo obiettivo per cominciare a scattare professionalmente con corpi full frame e non è troppo distante dai più blasonati 28-70L e 24-70L. Lo considero una via di mezzo tra il 24-70 f/2.8L e il 24-105 f/4L, ha la lunghezza focale maggiore del primo e alcune aperture più ampie del secondo. Ho sentito dire che la resa dei colori è più "magica" degli obiettivi delle serie successive, per chi scatta JPG può essere utile. inviato il 30 Settembre 2023 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me