Adobe? Mah! in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Aprile 2023, 15:36 Premessa importante: nel campo della fotografia sono un amatore ma con i PC, se permettete, ho competenze tecniche avanzate. Il mio computer di riferimento per le foto è una bella macchina, pulita, nessun software craccato, niente schifezze, stracontrollato dal primo all'ultimo bit. Ho sempre usato con soddisfazione Corel PSP, più che adatto alla mia tipologia di utente, ma alla fine ho deciso di fare il salto di qualità e provare con Adobe e ad installare le sue app sul mio desktop. Non l'avessi mai fatto! Creative Cloud non sincronizza e viziato da blocchi di ogni tipo. Lightroom e Photoshop si avviano solo con permessi amministrativi. In generale i servizi sottostanti inviano continuamente dati all'esterno in modo incontrollato e silente. Assistenza in italiano manco a pensarlo, in inglese solo forum piuttosto generici. Il solito risponditore automatico ×. L'unica cosa che ho trovato davvero ben fatta sono i tool per pulire il pc che se utilizzati rimuovono davvero ogni traccia di quel che cera prima. Per il resto un pianto. Risolverò probabilmente risolverò. Ma Adobe è un colosso mondiale ma per me è stata una delusione 45 commenti, 3184 visite - Leggi/Rispondi Vale la pena in questo momento? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Agosto 2022, 13:38 Sono un fotoamatore, uno che fa foto per passione, senza scopi professionali, con un'attrezzatura semipro. Ora vorrei passare dalla EOS 650D al mirrorless pensando insistentemente al full frame. Ma vale davvero la pena in questo momento? Le ottiche disponibili sul sistema Canon sono tutte poco luminose, con quella base che arriva addirittura a 7.1 Oppure bisogna andare su ottiche dai prezzi inavvicinabili per un hobbista. Che senso ha? E' vero che le mirrorless FF con scarsa luce rendono molto bene, è vero pure con un cinquantino fisso su una FF per i ritratti devi averlo comunque, ma per l'utenza semipro come me il passaggio mi sembra troppo oneroso. Più chiaramente. Il con circa € 1.500,00 mi sono fatto una signora reflex APSC, con degli obiettivi decenti coprendo focali dai 10 ai 250 mm. Per avere un nuovo sistema con un range focale adeguato arrivo quasi almeno a 2.500 euro. Vale la pena in questo momento? 11 commenti, 707 visite - Leggi/Rispondi Ne vale la pena? in Obiettivi il 04 Gennaio 2017, 21:35 Sigma 17-50 rotto. AD service mi chiede 160 + IVA + trasporto per un totale di 220 euro. Mi domando se ne vale la pena. 6 commenti, 694 visite - Leggi/Rispondi Nik Collection e Corel PSP in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Agosto 2016, 18:44 Ho installato la Google Nik Collection su Core PSP X9. Effettivamente chi vuole può divertirsi tanto. 2 commenti, 774 visite - Leggi/Rispondi Windows 10 Foto app in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Agosto 2015, 23:49 Sto provando il nuovo Win 10. Bello, reattivo, semplice e moderno ma... L'app per vedere le foto fa letteralemente pena. Due modalità di visualizzazione: una chiamata "Raccolta" che cataloga le foto sulla base della data di scatto e qualora questa manchi si appoggia alla data di creazione del file. La seconda modalità "Album" crea raggruppamenti automatici secondo algoritmi ignoti e la sua utilità per chi ha molte foto è circa zero. La modalità che tutti vorrebbero, catalogando le foto per cartelle, udite udite, NON C'È. Il visualizzatore è buono e veloce ma non potendo configurare l'app in alcun modo essa è praticamente inservibile. E dire che mio figlio a tre anni con quella di win 8 era autonomo. Ho scritto il feedback tramite l'app apposita (!) e ho visto che questa è la critica più diffusa. 3 commenti, 1113 visite - Leggi/Rispondi Fotografare ricami in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Maggio 2015, 8:39 Dovrei fotografare dei ricami di mia moglie. La base è sempre un panno di lino ed il filato ovviamente è chiarissimo, non sempre colorato. Da qualche parte ho letto luce radente. Io pensavo a foto in high key ma penso che senza una illuminazione da studio posso fare poco. Cosa posso fare con attrezzatura non professionale? Ho un flash esterno e quello sulla macchina, posso spostare i ricami come voglio. Spero in consigli di qualcuno più esperto e più bravo di me. 4 commenti, 708 visite - Leggi/Rispondi Foto quasi bianche in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Dicembre 2013, 22:22 Ciao, sono un dilettante quasi assoluto ed avrei bisogno di consigli. Avete presente quelle foto molto chiare che si vedono nelle pubblicità degli oggetti per neonati? Volti, oggetti e arredo sono tutti molto chiari. Pensavo fosse solo un gioco di sovraesposizione ma mi sono ricreduto perché dopo qualche tentativo non sono riuscito ad ottenere risultati di qualità. Il meglio che sono riuscito ad ottenere è questo www.flickr.com/photos/marioluciani/11192205366/ non è granché e per ottenerla ho dovuto processarla in postproduzione fino all'eccesso. Mi rendo conto che devo pensare più attentamente all'illuminazione ma in generale che consigli mi date per ottenere qualcosa di meglio? Ecco un esempio di ciò che vorrei ottenere static.tempi.it/old/imce/bambini.jpg Grazie infinite a tutti e complimenti ai gestori del sito. 13 commenti, 706 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|