RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jjack
www.juzaphoto.com/p/Jjack



avatarsto pensando di sostituire la mia 40D
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Settembre 2016, 22:07


Ciao a tutti,

dopo diversi anni di onorato servizio stavo pensando di sostituire la mia 40D. il mio corredo, col quale mi trovo benissimo è così composto:

- canon 24-105 L
- sigma 10-20 f4/5.6
- canon 50 1.8

con questi tre obbiettivi copro tutte le mie esigenze al 95% tipicamente panorami, viaggi, ritratti. mi è capitato di dover fotografare eventi sportivi o manifestazioni ma non è quello che fotografo abitualmente.
i motivi per il quale vorrei cambiare sono il sensore ormai un po' datato e che non mi permette di fare troppi tagli, pochi punti di messa a fuoco, non ottimi risultati ad alti ISO.
provenivo da una 400D e il passaggio alla 40D è stato fantastico, mi trovo molto bene e vorrei valutare attentamente su cosa potrei puntare quindi vi espongo su cosa potrei essere indirizzato (anche con gli obiettivi mi trovo alla grande!).

- canon 60/70/80D: rimanere sulla stessa fascia ma rinnovare il modello con uno più recente
- canon 7d mkII: aumentare di categoria
- canon 6D (oppure..?) per passare al FF

i pro e i contro che mi mettono i dubbi sono:
APS-C:
PRO: non dover cambiare il grandangolo, sfruttare il flash incorporato, a pari prezzo mi sembra che siano più evolute come elettronica (più punti di AF, sensori di calcolo più avanzati ecc)
CONTRO: un sacco di Mpx sul sensore..

FF:
PRO:fare un salto diciamo "definitivo" al FF, qualità di immagine, forse più adatta al tipo di foto che faccio
CONTRO: dover aggiungere la spesa di un cambio obiettivo, inoltre il 105mm diventerebbe più corto (ok che si può ritagliare l'immagine..), assenza sicura di flash, a pari prezzo mi sembrano meno evolute delle APS-C

cose come display touchscreen e schermo orientabile, gps, wifi e gadget vari non mi interessano particolarmente :)
un'idea di prezzo potrebbe essere tra le 800 e le 1.100€, valutando anche usato (i due corpi macchina per ora li ho sempre presi usati)

cosa dite? ciau!


8 commenti, 620 visite - Leggi/Rispondi


avatarSmontare un obiettivo - Obiettivo rotto per progetto universitario
in Obiettivi il 24 Ottobre 2012, 21:59


Ciao!!

sperando sia la sezione piu' adeguata!
stiamo sviluppando un progetto di modellazione CAD e volevamo realizzare un obiettivo fotografico. Qualcuno sa per caso dove si possono trovare gli esplosi degli obiettivi con le relativi misure?

in alternativa volevamo smontarne uno (ovviamente rotto...rimontarlo e farlo funzionare è un miracolo :D )...qualcuno ci puo' aiutare?

grazie!


2 commenti, 863 visite - Leggi/Rispondi


avatarIngrandimento: prima o dopo elaborazione?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Marzo 2012, 14:20


Ciao,

vorrei stampare un paio di foto per un regalo e ho bisogno di fare un ingrandimento. Partendo dal .CR2 è meglio prima effettuare l'ingrandimento ed elaborare sulle dimensioni effettive o viceversa?o non cambia nulla in termini di rumore/dettaglio finale?
la mia paura è che ingrandendo una foto già elaborata si veda di piu' il rumore ma è un'idea mia.

Inoltre con 10mpx fino a che dimensioni posso spingermi? le foto non soffrono di mosso..una è quadrata pensavo dal 30x30cm al 40x40cm max, l'altra è formato 3x1 e vorrei farla diciamo piu' grande che si puo' (ho provato 150x50 ma mi pare troppo soffice anche juza dice che poi in stampa è + nitida).

secondo voi ha senso, una volta ingrandita la foto sul pc, stampare un riqudrato di questa foto x vedere realmente come viene?per esempio stampo un particolare x rendermi conto dell'effettivo risultato

grazie mille


0 commenti, 635 visite - Leggi/Rispondi





prov. Milano, 16 messaggi, 3 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Jjack ha ricevuto 7687 visite, 7 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 08 Agosto 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me