|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 26 Novembre 2016, 15:52 Da un po di anni uso Dropbox per inviare foto anzichè fare un CD/DVD e inviare il tutto via posta ... Dopo che ho comperato un Note 2 mi hanno ampliato lo spazio gratuitamente fino ad arrivare circa a 50Gb. Di recente questo spazio aggiuntivo è scaduto, non ho attivato nessun upgrade anche perchè il 9Gb disponibili adesso, sempre gratuitamente mi bastano ed avanzano. A casa mia ho una linea ADSL penosa soprattutto negli ultimi tempi: fare un upload di un file da 10Mb impiega anche un quarto d'ora se non più per cui delle volte approfitto della fibra a casa di mia sorella anche se ho pochi file così sono sicuro che in qualche minuto ho fatto tutto. Da domenica scorsa, con la fibra, parte il primo file come una scheggia ma quando arriva al 90/95% dell'upload si ferma, si blocca e mi dice che manca un secondo ... ma non succede niente neanche dopo 10 minuti per cui già al primo file non riesco a fare nessun upload. Riprovo a casa mia (linea sempre penosa) e ci metto alcune ore a caricare una decina di file da 9/10Mb cadauno ma comunque Dropbox mi permette l'UPLOAD anche se lento ... Oggi riprovo da mia sorella, con fibra, e niente da fare : poco prima di completare il primo upload quasi alla fine si blocca ... Ho controllato tutto il profilo, i Gb rimanenti (sto occupando circa il 5% dello spazio gratuito) ma niente da fare ... Non credo che sia colpa mia visto che da casa carico senza problema anche se ci metto una vita ... Mi viene da pensare che sia Dropbox, visto che non sono pagante, che mi blocca vedendo che non rinnovo e che carico veloce con fibra .... Potrebbe essere ????? 0 commenti, 301 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Ottobre 2016, 17:01 Stamattina per l'ennesima volta mi sono fermato a studiarmi i cavalletti piccoli e leggeri in esposizione alla RCE a Padova. Sono andato per altre cose ma da un po di tempo sto addocchiando il Mefoto, il più piccolo, il day trip !! Usando solo mirrorless è assurdo che mi porto il Manfrotto 055 con grossa testa in quanto il tutto pesa oltre i 4 kg per cui l'idea era arrivata, dopo ricerche varie sul Mefoto che pesa meno di 1kg, che chiuso è meno di 30 cm anche se l'altezza massima si ferma a poco più di 60 cm. Diciamo che è un articolo abbastanza costoso se paragonato allo 055xprob che possiedo ma posso dire, avendolo osservato e preso in mano alcune volte, che è ben costruito ma tutte le volte mi fermo dal procedere all'acquisto: in pratica non ne sono del tutto convinto... Per questo mi farebbe piacere avere qualche considerazione da qualche 'felice' possessore/utilizzatore. Thanks !!!! 25 commenti, 2323 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Settembre 2016, 10:28 Ogni volta che accendo il PC, inserisco un HD esterno, una scheda, una chiavetta USB etc Lightroom si avvia. E' la versione 5 (quella che davano con l'acquisto della 5dMKIII) e l'ho installato di recente e anche aggiornato ma lo uso rarissimamente. Esiste l'opzione che sia io a decidere se aprirlo o no ??? Grazie 2 commenti, 565 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Settembre 2016, 0:05 Premetto che da parecchi anni uso, al posto di hd inscatolati, un paio di docking (doppi) della Manhattan Quello più vecchio arrivava a gestire, senza nessun problema, hd fino a 2Tb un modello successivo, acquistato mi pare l'anno scorso, riesco a farci girare i 3Tb il tutto resosi necessario per l'aumento dei files da archiviare e con l'occasione ho cominciato ad organizzarmi tutto l'archivio digitale (ho cominciato nel 1998) su hd da 3Tb appunto ... Un amico mi parlava bene dei docking moderni, ultima generazione, tipo i Star Tech, ben costruiti, alcuni con addirittura ventola di raffreddamento ... Ho ordinato allora in Icy Box (lo Star Tech era maledettamente caro) a due posti ma ho dovuto restituirlo perchè dava i numeri: non gestiva i 3Tb nonostante fosse precisato che lo faceva e ogni tanto mi imballava il PC e/o mi faceva "sparire" gli altri HD in un altro docking ...testato su 2 PC diversi con sistemi operativi diversi Niente da fare !!! Restituito !!! Preso uno Star Tech, quasi 80 Euro, sempre doppio, ma stessi problemi sia con Win10 che con wIN7... Telefonate a destra e a manca e mi viene detto che gli ultimissimi modelli di docking hanno la funziona UASP per cui, se non hai tutto il PC allineato (ossia con scheda madre con UASP) si possono avere problemi, anxi qualcuno mi ha detto che i problemi ci sono eccome !!! ... Restituito !!! Dovrei risolvere questo problema con un qualcosa di solido, ben fatto, magari ad un posto solo perchè non vorrei, in caso di corto o malfunzionamento far fuori un hd da 3Tb di buona marca (WD tipo Red) C'è chi mi consiglia uno Star Tech modello vecchio, ossia precedente all'ultima generazione ... Non so più cosa fare ... quasi quasi pensavo di prendermi un NAS in modo di alloggiare almeno 2 hd da 3Tb assieme, magari 3 ma sono costosi ... Esiste un'altra soluzione possibile ma più economica ?? L'utilizzo sarà con un "vecchio" PC (i7950) con MB Gigabyte e Win7 64bit Grazie 11 commenti, 841 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Settembre 2016, 23:48 Una volta lo sapevo ma oggi mi è capitato che davanti ad un PC niente, niente di niente ... Ci dovrebbe essere un comando da tastiera (un tasto o due da pigiare) per fare una selezione perfettamente quadrata Grazie mille 4 commenti, 588 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 30 Luglio 2016, 16:17 Vorrei portare a conoscenza di quelli interessati di questa miei continui problemi (se problemi sono ...) con Amazon ... sono cliente "Prime" ordine sempre e solo materiale "venduto e spedito da Amazon" e quindi non ho a che fare con altri venditori per avre il miglior servizio cerco di ordinare articoli che prevedono, nell'anagrafica, la possibilità della spedizione "Prime" !!! Allora da un po' di tempo Amazon prevede la consegna, oltre al solito corriere (per il quale nel caso mio spesso devo rimanere a casa ad aspettarlo ...) in alcuni punti diversi, - tipo "Libreria Giunti ..." presente in diversi centri commerciali - Ufficio Postali, presenti in tutte le città e anche paesi minori ... In parecchi casi, una volta ordinato mi è stato impossibile portare a termine l'ordine perchè NON era possibile consegnare il materiale alla Libreria Giunti e allora ho dirottato la consegna all'Ufficio Postale del paesello e tutto è andato a buon fine ... devo dire che preferisco la Libreria Giutni al centro commerciale: per arrivare ad esempio al mio Ufficio Postale devo parcheggiare, prendere il biglietto con un numero e di solito fare una coda di 20/30 minuti .... Un materiale che al primo e secondo tentatitivo non sono riuscito a farlo arrivare alla Libreria ad un certo punto mi ha accettato la consegna alla Libreria ... Due prese multiple Ticino dove vari tentativi sono finite, anzichè aL Centro Commerciali all'Ufficio Postale (questo un mese fa circa) Ieri, ordinate altre 2 prese uguali sono invece state accettate ed arrivate giuste giuste al Centro commerciale .... Perchè ???? Sto cercando da un paio di giorni ad ordinare un cellulare (sempre venduto e spedito da Amazon con opzione Prime possibile) ma non lo posso fare arrivare al Centro Commerciale ... ma nessuno di voi che legge ha avuto qualche problema del genere ...???? PS: avevo scritto un feedback alla Amazon e mi hanno rimandato alle regole della spedizione nei posti alternativi (ci sarei arrivato anch'io nelle FAQ) ma non ho rilevato nessuna notizia utile ... quando il materiale è piccolo/leggero (come in tutti i casi miei) puo' essere dirottato ai punti alternativi senza che io debba rimanere a casa ad aspettare il corriere e una volta arrivato posso andare a ritirarlo con calma quando voglio ... 11 commenti, 6144 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Luglio 2016, 18:30 Forse il titolo non è adeguato e me scuso. Sono in vacanza e ricevo da un amico la disponibilità da settembre dei pezzi sotto elencati che potrebbero potenziare l'attuale mio pc: Mb asus 1150 sabertooth (???) Scheda video asus gtx 980 4gb ddr5 strike Cpu i74790k 4core sbloccato Ram 16 gb kingston Attualmente la cpu che uso è abbastanza "vecchia": i7950 La RAM 8gb La scheda video idem (non gioco) Ho dato un'occhiata in rete, con i dati (scarsi) di cui sopra e mi sembra che il materiale sia adatto ad una configurazione "game". La scheda video per me sembra esagerata visto il costo; l'unica cosa interessante potrebbe bessere il video 4k Vale la pena cambiare/rinnovare ?? 10 commenti, 744 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Maggio 2016, 19:26 Per il mio archivio uso hd interni ma li uso in maniera "esterna" infilandoli su un docking doppio della Manhattan. Ho visto un'ampia offerta di docking più o meno costosi e alcuni anche con ventola per il raffreddamento. A questo punto non saprei cosa prendere e quindi accetto consigli e suggerimenti da eventuali utilizzatori. Uso hd da 2 e da 3 Tb. Grazie. 0 commenti, 249 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Maggio 2016, 19:26 Per il mio archivio uso hd interni ma li uso in maniera "esterna" infilandoli su un docking doppio della Manhattan. Ho visto un'ampia offerta di docking più o meno costosi e alcuni anche con ventola per il raffreddamento. A questo punto non saprei cosa prendere e quindi accetto consigli e suggerimenti da eventuali utilizzatori. Uso hd da 2 e da 3 Tb. Grazie. 2 commenti, 383 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Gennaio 2016, 18:34 Faccio seguito ad un'altra discussione circa la borsa adatta per un piccolo corredo mirrorless per scrivere qui una recensione (mi permetto di chiamarla così ... scusate) circa la borsa tipo Matin Balade Bags 300 ricevuta qualche giorno fa ... ![]() vista della borsa, tanto per quantificare la grandezza il cellulare vicino è un Note 2 con guscio UAG; Lo spallaccio in primo piano lo si può levare: ho provato ma poi l'ho rimontato. ![]() i separatori interni che ho tolto, applicabili e sistemabili tramite fissaggio a pareti con il velcro. Io normalmente metto singolarmente i corpi e le ottiche dentro dei sacchetti fatti con stoffa imbottita per cui, per abitudine, i separatori riposano in un cassetto ... ![]() vista dopo la prima apertura con chiusura a velcro si ha accesso rapido alle prime due tasche affiancate che si chiudono pure con fissaggio velcro ![]() quello che al momento tengo nelle due tasche: power bank per ricarica cellulare e coltellino nell'altra tasca una mappa, 2 penne biro, biglietti da visita e cartoncini per scrivere, 2 sacchetti grandi in plastica per emergenza pioggia (saccopratico della Virosac) Purtroppo l'unico difetto di questa borsa è che non possiede una copertura antipioggia ... ![]() primo scomparto a cerniera ci tengo al momento le batterie, un porta schede di memoria, un mini cavalletto Manfrotto; ci si puo' mettere il portafoglio, cellulare e altre cose: di spazio al momento ne rimane parecchio: sconsiglio di inserire oggetti larghi/grossi perché "rubano" spazio agli altri scomparti ... I ![]() la borsa, da entrambi i lati, ha una tasca che "contiene" un sacchetto chiudibile ... ottimo magari per ottiche piccole, un mazzo di chiavi o altro ... ![]() altra vista della tasca da di fronte ... ![]() sempre nella suddetta tasca, una piccola bottiglia di acqua minerale o altro ci puo' stare ... ![]() prima di vedere lo spazio per il corredo, vediamo la parte posteriore della borsa una maniglia per un pratico trasporto e una lunga cerniera con uno scomparto/tasca non tanto spesso ... ![]() nello scomparto posteriore ci sta agevolmente un tablet da 8,4" inserendolo con il lato più lungo ![]() Vista da sopra con lo scomparto per il corredo se riempito c'è una Panasonic GX7 con 15 mm, un 75 Oly, un Nocticron 42,5 f1,2 (molto grosso) ![]() vista da un'altra angolazione si puo' ben vedere lo spazio libero per un secondo corpo GX7 con 25 mm ci rimane pure lo spazio per altre ottiche, tipo il 9-18 e il 45 Oly .... Come ho scritto sopra, purtroppo, l'unica mancanza è una protezione antipioggia per il resto sono soddisfatto. L'ordinazione l'ho fatta dopo avere "toccato con mano" e valutato sia il modello 300 (il mio) che il 200 da un amico locale professionista che trasporta però corredo Fuji XT1 e altro ... Esistono anche due modelli più piccoli, il 100 e il 200 e più grande della mia il 400 Disponibile per eventuali domande. . 207 commenti, 30496 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Dicembre 2015, 18:17 Ho di recente installato sul PC il LR5 (quello avuto acquistando la Canon 5DMkIII) e l'ho anche aggiornato il sistema è Windows 7 64bit Ho scaricato, dopo info prese in rete, un font da www.dafont.com , scompattato lo zip, mi ha dato 2 files estensione .ttf, copiati nella cartella windows/font Niente da fare, il font non si vede /nemmeno dopo aver riavviato il PC) Una volta mi sembrava di aver fatto la stessa manovra ma con una vecchia versione di Photoshop che non ho più. Per cui sono passato da un amico fotografo in zona che ha CS6 perchè volevo verificare se il font funzionava o se era qualcosa nel mio sistema operativo ... Provato su un CS6 e niente da fare, in font NON si vede dove ho sbagliato ??? grazie !!! PS: per la cronaca il fon è questo: www.dafont.com/it/scriptina.font 6 commenti, 364 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Dicembre 2015, 23:36 O io mi sto rimbambendo (cosa normale con l'età) oppure qualcosa nelle novità mi è sfuggito (ma questo mi sembra strano) ma in rete ho trovato questa "macchina" senza nessun dato se non l'etichetta Canon ... ![]() di cosa si tratta ???? un prototipo ??? nuovo/recente o vecchio ???? grazie !!! 2 commenti, 411 visite - Leggi/Rispondi | ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Silvano ha ricevuto 37643 visite, 0 mi piace Occupazione: retired Contatti: Sito Web Nota: qui sul forum la lista "amici" comprende solo gli utenti che conosco personalmente . Probabilmente non è completa. Me ne scuso. Instagram: @silvanocandeo Registrato su JuzaPhoto il 08 Agosto 2011 AMICI (100/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me