Passaggio a Fuji - convincetemi del contrario in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Gennaio 2023, 16:54 Salve a tutti, sarà l'arrivo del nuovo anno ma sto pensando di rottamare la mia D7500 per passare a mirrorless e a Fuji in particolare. Qualche premessa. Sono un grande appassionato di fotografia ma è puramente un hobby. Amo viaggiare e scatto principalmente landscape. Ogni tanto faccio foto a persone ma sempre in contesti di viaggio e non così di frequente qualche "via lattea". Uso quasi esclusivamente un Tokina 11-20 f/2.8 e un 70-300 Nikon, entrambe ottiche non adatte a ff.
Durante il mio ultimo viaggio in america centrale, ho sentito l'esigenza di un corpo macchina meno ingombrante. Ho sentito la brutta sensazione di chiedermi se valesse la pena portare la macchina fotografica con me durante una passeggiata in montagna e ho pensato di essere ad un punto di non ritorno. Inoltre, è innegabile che le mirrorless stiano prendendo il sopravvento, conseguentemente facendo svalutare e riducendo di molto il mercato delle reflex, soprattutto aps-c.
Per tutte queste ragioni, senza invertire un capitale importante, stavo pensando di prendere una X-T3 usata e vendere la mia D7500 prima che si svaluti troppo. Ricapitolando con qualche cifra (e prezzo approssimativo usato):
Attuale:
- Nikon D7500 - 720g - 700€
- Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX - 560g - 300€
- Nikon AF-P DX 70-300mm f/4.5-6.3G VR - 415g - 200€
Futuribile:
- Fuji X-T3 - 539g - 750/800€
- Fujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS WR - 385g - 500€ (o in alternativa il 16mm f/1.4 o il Samyang 10mm f/2.8)
- Fujifilm XF 70-300mm f/4-5.6 R LM OIS WR - 580g - 500€
Il mio dubbio è se valga la pena spendere circa 500/600€ per le ragioni che ho esposto prima e se sia effettivamente un upgrade rispetto al mio setup attuale. Vi ringrazio in anticipo per tutti i consigli e spunti che possiate avere.
39 commenti, 2011 visite - Leggi/Rispondi