|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Manzoni Michel www.juzaphoto.com/p/ManzoniMichel ![]() |
![]() | Sigma SD Quattro Pro: qualità costruttiva , altissima qualità d' immagine alcune soluzioni davvero intelligenti che permettono di avere accesso rapido alle funzionalità senza dover passare per forza dai menù Contro: per il mio modo di scattare non trovo vere e proprie limitazioni è una macchina per fotografare con lentezza e quindi inadatta a foto di pura azione anche se con piccoli accorgimenti tecnici la cosa non è impossibile , batteria poco generosa Opinione: L' aspetto estetico può piacere o no , in effetti ha una forma un pò strana , ma la macchina è costruita veramente bene , si presenta curata e restituisce una sensazione di solidità . Le ghiere e i pulsanti sono distribuiti molto bene e risultano comodi da raggiungere e da memorizzare mentalmente essendo ridotti al necessario . Alcuni accorgimenti sono molto intelligenti come il monitor sdoppiato , in quello grande appare l' immagine mentre il più piccolo è l' equivalente di quello posto in alto sulle reflex con i parametri di scatto , a lato di ogni voce c'è un pulsante che permette di accedere alla voce e cambiare il valore del dato ( ISO , compensazione esposizione , metodo di esposizione , modo di scatto , tempi , diaframmi) , molto comodo è anche un pulsante che permette di accedere ad un menù veloce personalizzabile con le voci che più si utilizzano . Le due ghiere sono anche loro personalizzabili per diaframmi tempi e compensazione dell' esposizione. L' utilizzo è abbastanza intuitivo e se si ha esperienza con altre fotocamere non ci sono problemi o complicazioni basta una veloce lettura del manuale . La fotocamera è molto particolare , e costringe ad un utilizzo ragionato tenendo bene in mente alcuni accorgimenti tecnici che si usavano nella fotografia analogica e che si sono un pò persi con il digitale . Questo per poter sfruttare a pieno le doti di un sensore che reputo straordinario , ero un pò scettico , posseggo anche una canon 5d mark III , ma vi assicuro che la differenza c'è . Non parlo della qualità dell' immagine in se per se , la canon restituisce immagini meravigliose , ma parlo di una sensazione di realtà diversa : i particolari resi in modo perfetto e una quantità di toni colore che fanno apparire le immagini realistiche quasi palpabili . Si potrebbe definire una "tridimensionalità" data dalle sfumature dei colori e dal dettaglio . Cosa che si riflette in maniere positiva anche nelle immagini in bianco e nero che hanno una ricchezza di toni enorme . A tutto ciò contribuisce anche un bilanciamento del bianco automatico perfetto . La fotocamera ha anche dei difetti che si ripercuotono soprattutto su chi cerca un mezzo per fotografia d' azione : ISO utilizzabili limitati , auto focus lento, tempi lunghi di scrittura sulla scheda batteria che si consuma velocemente. Secondo la mia esperienza è una fotocamera che può dare enormi soddisfazioni a chi vuole una fotografia ragionata e lenta e che cerca una qualità eccelsa , soprattutto in fase di stampa che secondo me enfatizza ancora di più la qualità dell' immagine che la macchina può restituire . Anzi direi che la macchina è stata pensata per arrivare all' ultimo passo cioè alla stampa della foto . In conclusione è una fotocamera che non fa tutto ma quello che fa lo fa in maniera eccelsa. inviato il 25 Giugno 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me