ci hanno provato anche con la foto del bacio, ma questa volta gli è andata male in Blog il 07 Marzo 2024, 10:14 "The kiss": la famosa foto di Alfred Eisenstaedt del bacio di Times Square che segna la fine della II guerra mondiale, l'avrete presente tutti... lo scorso 29 febbraio il Dipartimento dei Veterani USA l'aveva bannata da tutte le strutture sanitarie del dipartimento con una direttiva "per la natura non consensuale della foto che è incoerente con la politica di tolleranza zero del VA nei confronti delle molestie".
la nota per fortuna è stata ritirata.
www.militarytimes.com/veterans/2024/03/05/va-reverses-plan-to-ban-icon 62 commenti, 2327 visite - Leggi/Rispondi
Nikon Z9 (ma anche z8): modalità d'uso in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Giugno 2023, 14:26 L'utilità di forum come questi è (anche) quella di condividere le esperienze; a tal proposito trovo che sarebbe interessante creare una sorta di “confronto” sull'utilizzo dei nostri apparecchi.
In proposito, quali sono le vostre impostazioni AF? Inizio io: personalmente ho settato due diverse modalità per il pulsante AF-ON e per quello di scatto. Il primo all'inizio lo associavo a un'area “wide” personalizzata; ora sto provando con il 3D tracking, col quale sto prendendo confidenza. Il pulsante di scatto lo tengo alla vecchia maniera, uno “spot M” che in caso di emergenze (= errori dell'AF) resta il più affidabile e ti fa portare a casa lo scatto. Ovviamente sempre in modalità AF-C.
PS – i miei ambiti sono lo sport e il reportage, non l'avifauna che qui vedo essere molto gettonata.
75 commenti, 5491 visite - Leggi/Rispondi
Z9: visualizzazione a monitor 100% in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Maggio 2023, 11:46 Buongiorno mondo
Penso che chiederlo qui sia forse la scorciatoia più breve…
Ho personalizzato come molti il tasto centrale del “joystick” (il pulsante "ok") come visualizzatore al 100% dell'immagine sul punto di messa a fuoco, comodo per verificare al volo la nitidezza dello scatto. Se però con questa modalità passo alla foto successiva, il punto mi rimane quello precedente, vanificando così la rapidità della funzione.
Mi sono perso forse qualche funzione del menù?
Grazie!
4 commenti, 394 visite - Leggi/Rispondi
memoria interna nelle macchine fotografiche: perché il produttori non l'hanno mai adottata? in Tema Libero il 04 Gennaio 2023, 20:40 piccola curiosità di carattere tecnico: che io sappia, mai nessun produttore di macchine fotografiche ha voluto equipaggiare i suoi prodotti con una memoria interna.
Secondo voi, perché?
12 commenti, 790 visite - Leggi/Rispondi
ciao a tutti in Blog il 05 Dicembre 2022, 10:48 Ciao a tutti, dopo avervi lungamente letto ho deciso di fare il grande passo e palesarmi in bit e battute di tasti… mi chiamo Paolo (l'avrete capito

), diversamente giovane classe 66, sono interessato a parlare di fotografia, presente e passata, di immagini e di maestri, anche di apparecchiature nell'intento di imparare magari qualche nuova dritta tecnica; rifuggo invece in toto le polemiche legati ai vari brand, che spesso purtroppo vedo ricorrere qui e che cercherò di evitare come la peste. Personalmente da sempre uso Nikon, ma non interessa, ogni corredo di qualsiasi marca ha pari dignità e valore. Le macchine fotografiche moderne hanno raggiunto prestazioni incredibili; le ottiche scrivono immagini eccezionali, rimango basito dalla qualità del sistema Z ma non ho alcun dubbio che Sony e Canon facciano altrettanto. La fotografia però rimane emozione; e l'emozione di un'immagine secondo me prescinde dalla nitidezza ai bordi.
Un fresco saluto dal Trentino, dove abito e sta nevicando, al cospetto delle Dolomiti…
7 commenti, 376 visite - Leggi/Rispondi