RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Paolo1966
www.juzaphoto.com/p/Paolo1966



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Paolo1966


nikon_z9Nikon Z9

Pro: qualità file RAW, AF quasi perfetto, mirino eccellente, altamente personalizzabile, velocità operativa

Contro: AF quasi perfetto ma non perfetto, sportello schede scomodo, LCD snodabile con limiti, dimensioni e peso eccessivi, sistema senza ottiche universali

Opinione: avendola ormai da alcuni mesi, posso lasciare ai posteri il mio giudizio ponderato… con questa Z9 finalmente Nikon ha dimostrato di poter tenere il passo della concorrenza, con una macchina eccellente anche se con qualche limite. Il RAW è di alta qualità, nulla da eccepire; se si sceglie il formato compresso – pressoché identico al “puro” – i file pesano circa trenta mega, più che ragionevole per un sensore da 47 MP. Il JPG invece è buono, qualche affinamento lo richiede. Il mirino è di altissimo livello, e non fa rimpiangere quello ottico delle reflex; peccato che l'LCD posteriore non sia completamente snodabile. La velocità operativa è di tutto rispetto, dall'accensione istantanea alla risposta ai comandi immediata. Ci sono un sacco di pulsanti personalizzabili, ma io avrei messo a disposizione anche i quattro sulla manopola a sinistra, che così come sono personalmente mi risultano inutili. Peccato per lo sportello delle schede: è studiato male e costringe a usare due mani. L'apparecchio nel complesso offre un'ottima sensazione di solidità, anche se Nikon avrebbe potuto contenerne un filo il peso e le dimensioni. Ma veniamo al Santo Graal, quell'autofocus sotto le attenzioni di tutti: lo dico subito, è molto valido, tra i migliori oggi sul mercato, ma non è perfetto. La velocità è ai massimi livelli; a bassa luce fatica ancora un po'. Avendo avuto l'occasione di usare a fondo il sistema concorrente di riferimento (Sony), ho un termine di paragone misurato in prima persona: la modalità “spot estesa”, erede dei punti delle reflex, non ha difetti; non altrettanto si può dire della “ampia”, quella che attinge alla AI per identificare forme, volti e occhi umani e animali. Il tracking si comporta bene ma qualche volta (troppe, a mio giudizio) purtroppo si lascia ingannare da dettagli contrastati che non sono quello scelto. Il riconoscimento dell'occhio è efficace, si vede che Nikon ha fatto uno sforzo notevole dai tempi delle Z6/7, ma rimane ancora un centimetro indietro rispetto alla concorrenza. Anche qui a volte sbaglia, penso e spero che sia “solo” un lavoro lato software quindi migliorabile con i prossimi upgrade che sicuramente arriveranno. In definitiva, la punta di diamante (che ricomprerei) di un sistema di alto livello anche se non ancora completo in termini di varietà di scelta delle ottiche.

inviato il 08 Febbraio 2023




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me