RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ric96
www.juzaphoto.com/p/Ric96



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Ric96


canon_efs18-135usmCanon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS USM

Pro: Versatilità estrema, stabilizzatore efficace, buona nitidezza a tutte le aperture al centro

Contro: Aberrazioni cromatiche sempre e ovunque se i contrasti sono un po' forti, distorsione a 18mm sui bordi (recuperabile in PP), calo nitidezza ai bordi

Opinione: Utilizzato per paesaggi e fotografia in città si comporta bene, specialmente dai 24mm in su. Peccato che la nitidezza tenda a perdersi ai bordi e che spesso sia accoppiata alle aberrazioni cromatiche, (quasi) mai evidentissime ma comunque presenti e fastidiose. Le immagini che restituisce comunque sono interessanti e danno il loro meglio, nella mia esperienza, tra f/8 e f/11. Mi manca da provare la fotografia notturna per poter provare a sfruttare (purtroppo solo ai 18mm) l' f/3.5 che, tutto sommato, garantisce una certa luminosità.

inviato il 04 Luglio 2023


canon_100-300usmCanon EF 100-300mm f/4.5-5.6 USM

Pro: flessibilità di utilizzo, leggerezza, ghiera messa a fuoco fluida e precisa

Contro: Aberrazioni cromatiche, nitidezza appena sufficiente

Opinione: Dopo un po' di pratica con questo obiettivo posso dire che è estremamente divertente da utilizzare, e la possibilità di passare da una focale di 100mm a 300mm (su FF, altrimenti col fattore di conversione per APS-C Canon - 1.6x -, siamo su un equivalente di 160-480mm) è sicuramente un pregio, perché è possibile catturare qualsiasi soggetto a medio-lunga distanza. La leggerezza intrinseca dell'obiettivo (è quasi tutto in materiale plastico) è un pregio e un difetto al contempo, perché risulta abbastanza fragile al tatto e il rischio è di danneggiarlo facilmente. Rischio non eccessivamente remoto visto che si tratta di un obiettivo sicuramente pensato per essere trasportato e sballottato in giro, non certo da appostamento. Ciò che veramente risulta un limite però, scattando a mano libera, è la scarsa nitidezza delle immagini, anche scattando a tempi ben superiori a quelli di sicurezza; il che vanifica il senso di un obiettivo così flessibile a livello di potenzialità e modularità d'uso. Mi riservo di provarlo col treppiede per valutare se in effetti è un problema della mia mano ballerina. Ancora più grave come problema ma, a quanto pare cercando online, tipico di questa lente, è la fortissima aberrazione cromatica che si presenta indiscriminatamente su tutte le immagini, a qualsiasi focale. Tutto considerato, consiglierei quest'obiettivo solo a chi non ha pretese e cerca una soluzione poco costosa per approcciarsi al mondo dei teleobiettivi.

inviato il 31 Gennaio 2023


samyang_500_f6-3Samyang 500mm f/6.3 MC IF

Pro: Ingrandimento, leggerezza, effetto sfocato

Contro: messa a fuoco micrometrica, poca luminosità

Opinione: Sono affezionato a questo obiettivo perché è il primo con cui ho iniziato a "giocare", montato sulla reflex di mio padre (che tutt'ora utilizzo, la EOS 2000D). Ne adoro tutte le caratteristiche e con un po' di pazienza ci si abitua a scattare anche in condizioni di luce non ottimali o con soggetti poco collaborativi. La resa dei colori mi sembra piuttosto buona, ma in termini di nitidezza è difficile ottenere uno scatto degno di nota, probabilmente sia a causa della qualità intrinseca dell'obiettivo (di certo non eccelsa) sia a causa degli alti iso + tempi di scatto rapidissimi a cui si è obbligati a scattare, specie se si vuole evitare il micromosso (o ridurlo il più possibile). I risultati migliori sicuramente si ottengono montando la fotocamera su un treppiede ma francamente penso che si perda la flessibilità che un obiettivo del genere vuole garantire rispetto a un tele tradizionale. Se dovessi consigliarlo? Sicuramente sì, per avvicinarsi al mondo dei catadiottrici. Per chi già li conosce e vuole un ulteriore pezzo da aggiungere al corredo, andrei su marche ben più blasonate (anche se trovare pezzi "d'epoca" ben funzionanti e a prezzi non inflazionati è una bella sfida...). Nel complesso, il valore più grande di questo obiettivo sta nella capacità di formare chi si approccia alla messa a fuoco manuale (perché ti fa diventare pazzo!), sviluppando la sensibilità necessaria per delle regolazioni di fino. E poi, secondariamente, ma non per importanza, nella possibilità che offre di guardare in maniera diversa a soggetti che magari spesso diamo per scontati, soprattutto quando ciò che è fuori fuoco assume la simpatica forma a ciambella! :)

inviato il 02 Gennaio 2023




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me