|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 17 Marzo 2025, 16:13 Buon pomeriggio a tutti, non riesco a trovare la quadra! ![]() Premesso che vorrei il massimo con il minimo, la situazione è questa: 2 anni fa ho rinunciato a malincuore al 100-400 GM perché pesante (per me) da gestire a mano libera (uso il cavalletto per uscite pianificate altrimenti viaggio senza), in sostituzione ho preso il "vecchio" 70-200 G f/4 (l'ho preferito al nuovo per via della zoomata interna) confidando che i 61 Mpx avrebbero compensato una resa non eccelsa alla massima lunghezza focale, purtroppo le cose non sono andate come sperato. Sono alla ricerca di un sostituto, escludendo a priori i due GM f/2.8, i papabili sarebbero: - Sigma 70-200 F/2.8 DG DN OS, ma pesa quanto il 100-400 GM - Sony FE 70-200mm F/4 Macro G OSS II, rimango sempre perplesso per il fatto che si estende (anche il 100-400 GM in verità, e non mi piaceva) - Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2 (che è quello che mi convince meno) - Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD (nonostante sia una lente economica rispetto alle altre, gode di una buona reputazione) L'utilizzo prevalente sarebbe quello di panorami a diaframmi f/8 e f/11, a volte i 200 mm mi sono scarsi ma o croppando in camera o in post arrivo a 300 mm con ancora 26 Mpx, qualcuno può condividere le sue esperienze con questi obiettivi? Che ne pensate? Si parla anche di un nuovo 100-400 GM II, se Sony prosegue con l'attuale politica di riduzione ingombri e pesi potrebbe essere interessante, anche se presumo il prezzo sarà assai elevato, e non mi va di fare spese esagerate per la fotografia. Grazie per i vostri contributi. ![]() 40 commenti, 1165 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Febbraio 2025, 18:21 Sembra interessante: www.sonyalpharumors.com/surprise-samyang-and-schneider-kreuznach-new-p 52 commenti, 2957 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Gennaio 2025, 16:03 Buon pomeriggio a tutti, mi cimento spesso in scatti notturni in ambito urbano, adottando diverse strategie di ripresa durante la stessa sessione per poi una volta al PC poter scegliere la base di partenza migliore ... o comunque più confacente alla situazione o all'effetto che voglio ottenere. Recentemente ho comprato un filtro Haida "Clear night" nonostante i pareri contrastanti su questo genere di filtri e la loro minore necessità a seguito dell'introduzione delle luci a LED nelle città, spesso però mi imbatto in paesini che invece continuano a mantenere un'illuminazione con lampade ai vapori di sodio, probabilmente più per un effetto scenografico che altro, e comunque anche in ambito cittadino ci sono ancora zone che non sono state convertite ai LED. Ho notato comunque che questo generi di filtri porta a dei vantaggi, una post più veloce e una nitidezza maggiore dello scatto, almeno con l'Haida, non ho riferimenti con altri filtri, vorrei quindi scambiare un po' di opinioni con chi pratica il genere, se usa o meno questi filtri e/o quali tecniche usa, compresi quanti usano la tecnica "Mortal Night" di Maurizio Verdecchia o quella di Matteo Bertetto, a voi la parola. 142 commenti, 3408 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Gennaio 2025, 20:08 Buonasera a tutti, argomento più volte discusso ma non sono qui in cerca di consigli, piuttosto per un confronto e una discussione il più possibile ampia in base all'esperienza di ognuno. Ho sempre usato il filtro polarizzatore, fin dall'analogico, a quei tempi avevo una "collezione" di filtri B+W sia per il colore (dia) che per il B/N, pur continuando ad usare l'analogico (le sempre amate dia) con il tempo la "collezione" è stata smembrata e mi è rimasto solo un polarizzatore lineare. Con il digitale ho fatto scelte (di marchio) diverse, anzi sarebbe più corretto parlare di marchi a seconda del loro utilizzo, nello specifico però voglio parlare del polarizzatore e riportare le mie esperienze, sperando vogliate condividere le vostre. Ho iniziato con un Hoya HD nano, reso dopo pochi utilizzi causa forte deterioramento della superficie (nano ![]() ![]() Filtro arrivato la settimana scorsa, messo alla prova nelle poche ore di sole disponibili e ... delusione (ma anche sollievo per non avere preso il B+W, dalla resa simile), questo filtro è poco fedele nella resa dei colori, introduce una dominante troppo calda, i verdi tendono al giallo e l'azzurro del cielo si smorza in una tonalità molto difficile da correggere in post, ne ho provate di tutte ma niente, il Nisi ha veramente una resa eccellente e fedele difficilmente eguagliabile, anche smanettando in post il Marumi esce sconfitto ... e non ha senso usare un filtro che restituisce un risultato diverso da quello che ci si aspetterebbe quindi il Marumi ha preso la strada del reso. Per onestà devo riconoscere che il Marumi è realizzato meglio del Nisi (meccanicamente parlando), ha un effetto polarizzante superiore ed è comunque un ottimo prodotto, tutto questo ad un prezzo molto onesto, a vantaggio del Nisi va la fedeltà cromatica ... penso che per un po' sarò a posto in quanto al polarizzatore, vorrei però conoscere le vostre esperienze con il filtro polarizzatore che usate, sarei curioso di avere notizie sul Breakthroug X4 CPL, qualcuno lo usa? 104 commenti, 3549 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Dicembre 2024, 14:25 Buongiorno a tutti, argomento già discusso ma che mi mette sempre in difficoltà, vorrei essere più partecipe nella sezione "gallerie" del forum, senza limitarmi ad un semplice mi piace", ma alla fine di fronte a tanti scatti rimango assai perplesso e titubante nello scrivere un commento che non sia una critica. Mi spiego meglio, le "miniature" sono per la maggioranza belle, le foto che più mi colpiscono le vado a guardare più nel dettaglio, ingrandendole alla risoluzione con la quale sono pubblicate, e qui il più delle volte casca l'asino! Quello scatto che sembrava così meritevole, alla prova dei fatti si rivela assai deludente, ma il problema è: incapacità nel caricare correttamente le foto sul sito? Limiti tecnici dell'attrezzatura? Errori in fase di ripresa? Errori in fase di pp? Ecco, voi come vi regolate? Perché vedo tanti like e leggo commenti entusiastici su foto dove io invece vedo dei grossi limiti! Ok, va premiato lo scatto in se per se per quello che vuole e riesce a trasmettere, ma in certi casi alcuni dei problemi sopra elencati rendono, ai miei occhi, il risultato esclusivamente deludente! 128 commenti, 4830 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Novembre 2024, 9:16 Buongiorno a tutti, ho la fotocamera come da titolo, impostazioni AF S, pulsante di MAF back button dedicato (AF-ON), il problema è che ultimamente una volta impostato il fuoco (quadrativo e beep di consenso), poi la fotocamera cerca ancora il fuoco, cosa mai fatta in precedenza! A qualcuno è capitato? Basta un reset o meglio mandarla in assistenza? La fotocamera è ancora in garanzia, il fw è aggiornato, recentemente non sono state fatte modifiche alle impostazioni. Grazie a chi fornirà il suo contributo! 31 commenti, 921 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Maggio 2024, 17:08 Salve a tutti, è appena uscito questo aggiornamento, a me ha dato dei problemi, non posso più scegliere i profili camera né creare profili, scomparsi Clear View e LUT, è successo anche a voi? 12 commenti, 799 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Maggio 2024, 10:46 Penso che ci sia ancora da dire, si continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4812532 160 commenti, 5785 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Marzo 2024, 19:07 Questo il testo della mail ricevuta oggi: Alla nostra straordinaria comunità Affinity, Oggi si apre un nuovo importante capitolo del nostro viaggio insieme. Sono entusiasta di annunciare che Affinity entra a far parte della famiglia Canva. Questo è un momento di grande eccitazione, attesa e profonda gratitudine per tutti voi che avete fatto parte della nostra storia finora. Sappiamo che coloro che hanno riposto la loro fiducia in Affinity, sin dal lancio della nostra prima applicazione per Mac, si chiederanno cosa significhi questo per il futuro dei nostri prodotti. Fin dalla nascita di Affinity, la nostra missione è stata quella di fornire ai creativi strumenti che liberassero il loro pieno potenziale, promuovendo una comunità in cui innovazione e arte fiorissero. Abbiamo lavorato instancabilmente per sfidare lo status quo, offrendo un software creativo di livello professionale che fosse accessibile e conveniente. Oggi tutto questo non cambia. In Canva abbiamo trovato uno spirito affine che può aiutarci a portare Affinity a nuovi livelli. Le loro risorse aggiuntive ci permetteranno di offrire molto di più e molto più velocemente. Inoltre, possiamo forgiare nuovi orizzonti per i prodotti Affinity, aprendo un mondo di possibilità che in precedenza non sarebbe mai stato possibile raggiungere. L'approccio rivoluzionario di Canva alla democratizzazione del design e l'impegno a dare a tutti la possibilità di creare si allineano perfettamente con i nostri valori e la nostra visione. Questa unione è una testimonianza di ciò che si può ottenere quando si mettono assieme due aziende che condividono l'obiettivo comune di rendere il design accessibile e piacevole per tutti. Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine al nostro incredibile team di Affinity. La vostra passione, la vostra dedizione e l'incessante ricerca dell'eccellenza sono state la forza trainante del nostro successo fino ad oggi e non vedo l'ora di continuare questo viaggio con tutti voi. Ai nostri fedeli utenti e alla comunità creativa, il vostro supporto e il vostro feedback sono stati inestimabili; speriamo che queste FAQ rispondano a molte delle vostre domande. Ci avete ispirato a superare i limiti e a migliorare continuamente e siamo entusiasti di intraprendere questo nuovo capitolo insieme. Ci avete aiutato a dare vita a un movimento. Oggi quel movimento diventa una rivoluzione. Con un sentito ringraziamento, 26 commenti, 1833 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Febbraio 2024, 10:40 Si continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4748644 224 commenti, 4446 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Agosto 2023, 12:43 Sono incappato in questa notizia: www.fotografidigitali.it/news/canon-studia-ottiche-compatte-con-teleco Giorni fa leggevo qui su Juza (thread dell'admin) che Canon sta lavorando ad un moltiplicatore zoom e si dimostra molto attiva e innovativa in merito a questa soluzione (dei moltiplicatori) 1 commenti, 250 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Maggio 2023, 21:25 Mi è arrivata una mail da DxO con (l'ennesima) nuova versione, ho scaricato la trial … nuove funzioni e regolazioni mutuate da PhotoLab, miglior integrazione con Lr e Ps … mi chiedo se ha un senso (rispetto alle versioni precedenti) per chi ha già PL 6, qualcuno la sta provando? 68 commenti, 4719 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico NoPhotoPlease ha ricevuto 26264 visite, 964 mi piace Interessi: Non solo fotografia ... Fotografo per diletto da quando ero bambino, dai tempi della pellicola ... che uso ancora unitamente al digitale. Per me la fotografia è un passatempo ludico, non ho uno stile e non lo cerco, la mia post varia secondo l'ispirazione del momento. Pubblico le foto senza nessuna pretesa, in molti casi solo a scopo documentaristico, non mi interessano consensi, i like o gli EP (anche se fa piacere riceverli) ma non è questo il mio fine, infatti non partecipo né a mostre né concorsi, l'unico social dove pubblico è qui su Juza. Non stampo le mie foto, le visualizzo solo a monitor e a me basta così, non vivo di fotografia, inoltre non è la mia unica passione e le mie passioni le vivo con serenità senza troppe esasperazioni, insomma la fotografia, come altro, per me deve avere un apporto benefico, non deve essere fonte di stress. In passato questo forum era più ricco, vuoi di persone, vuoi di argomenti, nel tempo si è impoverito e sempre più prevale la bagarre e il tifo da stadio per un marchio e/o un sistema, insomma rimane sempre più difficile trovarci persone educate che sappiano conversare e scambiare esperienze. Registrato su JuzaPhoto il 15 Settembre 2022 AMICI (46/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me