RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe: non fate più le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Adobe: non fate più le foto





avataradmin
inviato il 22 Maggio 2024 ore 8:58

Adobe ha lanciato una controversa campagna pubblicitaria dedicata alle nuove funzionalità AI: "Skip the photoshoot with Generate Background", cioè non perdete tempo a fare le foto, ci pensa la funzionalità di generazione sfondo.

Inutile dire che ha portato reazioni abbastanza accese, tra cui una lettera aperta dell'American Society of Media Photographers:

www.asmp.org/press-release/an-open-letter-to-adobe/

Potete trovare un altro articolo anche su Petapixel:

petapixel.com/2024/05/03/adobe-throws-photographers-under-the-bus-agai

Ma al di là della comprensibile irritazione dei fotografi, penso che ci sia poco da fare: con l'arrivo di AI Generativa sempre più fotorealistica (e in futuro a risoluzione sempre più alta), probabilmente sparirà il lavoro di fotografo commerciale, che magari si reinventerà come grafico.

Ottimisticamente, per assurdo l'AI potrebbe rendere la fotografia... più genuina: forse spariranno le foto "super photoshoppate" anche di paesaggi, ritratti, ecc, perchè semplicemente chi vorrà fare cose "esagerate" passerà direttamente alla grafica via AI, e la fotografia tornerà ad essere lo strumento preferito da chi vuole un approccio un po' più realistico. Ovviamente la fotografia resterà in ambiti come matrimonio, reportage, fotogiornalismo, documentazione di fauna e flora, o in generale dove il fotografo apprezza l'esperienza in sè legata alla fotografia e non il solo risultato.

Per contro, penso che in futuro diventerà impossibile distinguere un'immagine reale da una generata via AI, quindi ogni volta che vedremo un'immagine avremo sempre il dubbio se sia reale o meno (il che, finchè si tratta di prendere qualche "mi piace" sul forum, fa danno fino a un certo punto; ben più grave le ripercussioni che potrebbe avere sui media e l'informazione).




avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:06

Hanno detto di smettere di fotografare, non di comprare corredi fotografici, vero?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:09

Proprio ieri ho provato (e su LR) la funzione Generative Remove rimanendone davvero sorpreso per la precisione / fedeltà di quanto generato a seguito di correzione.

In un altro 3d Zeppo ha postato queste immagini davvero esemplificative:

PRIMA




DOPO




E' incredibile vedere come l'AI abbia riempito la parte della donna eliminata dalla foto.

E siamo solo all'inizio!


avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:09

Hanno detto di smettere di fotografare, non di comprare corredi fotografici, vero?

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:15

Infatti !!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:23

Inutile dire che ha portato reazioni abbastanza accese, tra cui una lettera aperta dell'American Society of Media Photographers:...

adobe è in ottima compagnia, in quanto a "empatia" delle comunicazioni promozionali:
www.ilsole24ore.com/art/lo-spot-dell-ipad-schiaccia-l-ingegno-umano-ap

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:25

Hanno detto di smettere di fotografare, non di comprare corredi fotografici, vero?

Non è giusto!!!

Lo volevo dire io.MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:30

A me sta cosa fa paura.. Pochi giorni fa alcuni ragazzini delle medie tramite una app hanno "denudato" alcune compagne di scuola e venduto le immagini, potrebbe finire veramente male

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:31

Ottimisticamente, per assurdo l'AI potrebbe rendere la fotografia... più genuina: forse spariranno le foto "super photoshoppate" anche di paesaggi, ritratti, ecc, perchè semplicemente chi vorrà fare cose "esagerate" passerà direttamente alla grafica via AI, e la fotografia tornerà ad essere lo strumento preferito da chi vuole un approccio un po' più realistico.

Molto interessante questa visione! In effetti, l'AI fa parte di un percorso già in atto da diversi anni, nel quale i nostri occhi si sono abituati ad immagini sempre più perfette, con una esaperata ricerca di dettagli fini e contrasti elevati, color grading esagerati... L'AI non farà altro che "emulare" questo approccio che già si è allontanato parecchio dal concetto iniziale di "fotografia", quale "riproduzione della realtà su un supporto bidimensionale". In questo senso la fotografia tornerà ad essere uno strumento più "elitario", come lo era con la pellicola, perchè verrà praticata da chi trae soddisfazione non solo nel risultato finale e nell'approvazione sui social, ma anche e soprattutto dalla preparazione e dalla ricerca dell'immagine, da quel suono durante lo scatto (oggi sempre più flebile e "silenziato") che ha sempre il fascino di qualcosa di "magico"...;-)

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:35

se sta arrivando un'onda di piena e tu sei sul greto del fiume, puoi fare solo 2 cose: cerchi di fermarla con preghiere, urlandogli contro ecc e venire trascinato assieme ai tronchi morti che trasporta, oppure prendi un surf per cavalcarla.

Assodato che la AI ormai è nata, è legittimo odiarla, detestarla, aver preferito che non fosse mai esistita, ma cercare di fermarne l'evoluzione è insensato e impossibile.

Disdiciamo tutti l'abbonamento ad adobe, non usiamola ecc ecc....piccole ribellioni singole, tanto comprensibili quanto inutili.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:36

Tra non molto (già ora?) l' essere umano in toto sara inutile, anzi, sarà, prevalentemente, fonte di problemi! Basta che “i soldi” trovino il modo di replicarsi senza bisogno di esseri umani.
Ad maiora!
Buona giornata.

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:38

se sta arrivando un'onda di piena e tu sei sul greto del fiume, puoi fare solo 2 cose: cerchi di fermarla con preghiere, urlandogli contro ecc e venire trascinato assieme ai tronchi morti che trasporta, oppure prendi un surf per cavalcarla.

La seconda che hai detto... è ridicolo combattere le nuove tecnologie, altrimenti si finisce tutti come Don Chisciotte a scontrarsi con i mulini a vento! Sorriso

Comunque anche se questi nuovi aiuti esistono, non è che si è costretti ad utilizzarli, nessuno vieta a chi lo vuole di proseguire con la propria fotografia "autentica"...

EDIT: Le foto ritoccate con questi tool AI avranno automaticamente aggiunto nei metadati queste informazioni, in modo da poterle facilmente riconoscere, per volantà del famoso CAI

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:44

Generazione AI di "Magico sfocato" in
3
2
1

Ottiche "Prime" in estinzione in
3
2
1



avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:46

Il ritorno della pellicola in fotografia in tutti i formati dal FF al 4x5" fino al 20x25cm...:-P

Solo Tri-x, Ektachrome e Kodak Gold, con un occhio di rispetto alla natura e di riguardo all'inquinamento of course...;-)

Oppure in alternativa, Medio Formato Digitale vero (53x41mm) in CCD e pochi aggiustamenti in post...Cool

Tutto il resto...A.I! (o smartphone)

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:47

La seconda che hai detto... è ridicolo combattere le nuove tecnologie, altrimenti si finisce tutti come Don Chisciotte a scontrarsi con i mulini a vento!

O come i Luddisti che distruggevano i telai perchè rubavano i loro posti di lavoro.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me