|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Matteo86 www.juzaphoto.com/p/Matteo86 ![]() |
![]() | Nikon Coolpix P330 Pro: compatta con un compromesso qualità\prezzo molto buono, esteticamente bella e con schermo abbastanza grande da poter visualizzare bene le impostazioni. Contro: è troppo complessa, quindi lenta, nella scelta delle impostazioni di base tipo gli ISO, la messa a fuoco, è un continuo premere tasti vicino all'obbiettivo e dietro vicino allo schermo, per impostare una fotografia. Altro difetto è l'assenza di touchscreen, (facile per mettere a fuoco velocemente un oggetto), qui dovete smanettare tramite pulsanti e impostazioni interne, per arrivare a scegliere messa a fuoco manuale, che poi una volta selezionata e scattato, dovrete riandare nelle impostazioni e rinserire la messa a fuoco manuale, davvero scomodo in molte situazioni, ultimo difetto, non poter vedere durante la selezione dei tempi di esposizione, il vero effetto che applicherà sulla foto, dovrete andare per tentativi, scattando più o meno secondo la vostra esperienza, ottenendo il più delle volte foto sovra o sottoesposte, e magari di mezzo avete quella buona. Perde molto nei dettagli, quando la foto viene ingrandita di poco. Opinione: Secondo me, è una macchina fotografica sopravalutata, la paragonano alla Canon s110, come struttura tecnica, ma confrontandola sul campo, con persone che hanno la 110, ho potuto valutare l'enorme divario che c'è tra queste due macchine fotografiche, la Canon è molto veloce sia nell'impostare la macchina per uno scatto sia per la messa a fuoco data dal touchscreen, oltrechè darti un'anteprima quando si selezionano i tempi di esposizione, direttamente sullo schermo (quando scatto la foto, ho già visto in anteprima come verrà), quindi vado a colpo sicuro. Oltretutto ingrandendo abbondantemente la foto scattata dalla 110, non perde di molto in qualità, pur rispettando i limiti di una compatta. Penso sia una macchina, che permette al praticante già un pò più esperto, di avvicinarsi ad una compatta che fotografa in RAW, con varie selezioni, è che deve iniziare a impratichirsi con tutta tranquillità (molta anche) alle varie impostazioni dei suoi futuri scatti. Non mi sento di consigliarla ad un fotografo che desidera velocità, facilità e comodità nel realizzare i propri scatti. inviato il 24 Luglio 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me