|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 15 Dicembre 2023, 12:34 Su questo sito è presente una recensione qui: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_80-200_f2-8d però, se lo vado a cercare su RCE (anche utilizzando il link presente sulla recensione), arrivo a un obiettivo che si chiama sempre come quello IT, ma con il sistema zoom a pompa! Non capisco, qualcuno può spiegarmi? Grazie ![]() 2 commenti, 235 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Gennaio 2023, 14:41 Ho recentemente cambiato la mia 'vecchia' D4 per una 'nuova' D4. Ho un Sigma 105mm DG Macro HSM che con la vecchia D4 funzionava bene, con la nuova c'è l'incompatibilità di firmware (già assodato), dove quest'ultima ha installato l'ultimo firmware disponibile. Non ricordo la versione installata nella vecchia. Ho trovato in rete un paio di versioni più vecchie del fimware, ma con entrambe il downgrade non parte, nel senso che dopo qualche secondo dal mio OK, la barra di progresso dell'aggiornamento non modifica il suo stato, mi appare comunque l'avviso dell'avvenuto aggiornamento, poi se vado a verificare, invece, risulta ancora installata l'ultima versione. Comincio a pensare che in quest'ultima versione sia stata disabilitato l'update in caso di firmware più vecchio (doh!), ma potrebbe anche essere che mi sia imbattuto in firmware corrotti o fake... Sottolineo che ho avuto lo stesso problema di incompatibilità anche con una D810, ma con il downgrade (andato a buon fine) ho risolto. ECCO LA DOMANDA: qualcuno, per caso, dispone di un firmware D4 vecchio (testato e funzionante) da potermi girare, così vedo se riesco ad installarlo sulla mia D4? Grazie 0 commenti, 175 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Gennaio 2023, 20:43 Come da oggetto, devo effettuare il downgrade del firmware dall'ultimo disponibile (1.11) a quello precedente (1.10) Il motivo è che ho cambiato la mia vecchia D4 con un'altra appena acquistata e, mentre sulla precedente non avevo problemi con un Sigma 105, ora non funziona più l'AF e nel display superiore la scritta Af-C pare uno stroboscopio, lampeggia fissa all'infinito. Premetto che su questa ottica ho già trovato in rete info riguardo a questo comportamento delle fotocamere con firmware non compatibile. Il VERO problema, come da oggetto, è il downgrade della D4. Ho seguito alla lettera la procedura, sul display appare l'indicazione che sulla macchina è presente l'1-11 e sto per installare la 1.10, confermo, la fotocamera lavora per un po', quindi a procedura terminata spengo, riaccendo, e... ...e risulta ancora installata la versione 1.11 ![]() Qualche suggerimento? Non è la prima volta che effettuo downgrade (tra l'altro praticamente per gli stessi motivi) e con un Nikon D5600 non ho avuto problemi. 0 commenti, 213 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Dicembre 2022, 2:17 Buongiorno a tutti, mi sto apprestando ad acquistare una Nikon D810 usata. So che l'otturatore di questo modello è testato sino a 200.000 scatti, ma mi domandavo se esistono statistiche attendibili sulla vita reale di questo otturatore e anche se un guasto allo stesso avviene di colpo o magari ci sono dei sintomi che possono mettere in allerta. Infine, se possibile vorrei avere un'idea del costo di una ipotetica sostituzione. Grazie 9 commenti, 1076 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Novembre 2022, 19:34 Come da oggetto: SIGMA 24-105 ART, acquistato pari al nuovo, fotocamera cascata con obiettivo innestato. Conviene sentire in assistenza Sigma oppure Ebay come ricambi? Le foto qui (ho provato a caricarle qui, ma non ho capito come e se è possibile: drive.google.com/drive/folders/1Tp4xzYYVGJOwH6yJTySvzdqR4EFBdnMp?usp=s Grazie 6 commenti, 466 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Ottobre 2022, 2:12 Buongiorno a tutti: dispongo delle seguenti ottiche su cui mi tornerebbe utile utilizzare un TeleConverter 2X: Nikon Af-s 300mm f2.8 D ED (ottica che avrà 20 anni) Sigma 105mmf2.8 DG Macro HSM (Nikon) Sigma 24-105 f4 art (Nikon) in arrivo Dispongo anche di un TC Sigma 2x Apo Ex DG che utilizzavo su un Sigma 70-200 f2.8 Apo Ex DG OS (venduto) e che sulle ottiche sopra indicate consente l'utilizzo dell'esposimetro, ma l'Autofocus NON funziona. Domanda: esiste qualcosa che funziona su tutte queste lenti, o dovrei prendere diversi TC? Nel caso, quali? Riguarda la marca non ho preconcetti, ma non sono disposto a perdite di qualità (o quantomeno, solo in minima parte), altrimenti andrei di crop facendo prima e spendendo meno... 5 commenti, 540 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Settembre 2022, 16:13 Sono indeciso fra le ottiche in oggetto. Del Tamron ho letto molto bene, del Sigma un po' meno, ma l'astensione focale più ampia potrebbe tornarmi utile. Mi domandavo quale obiettivo fosse più nitido (in soldoni, quale regge meglio i crop). Non faccio un uso estremo degli obiettivi, posso tranquillamente utilizzarli al meglio dei loro diaframmi. Corpo, Nikon D4. 7 commenti, 355 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Settembre 2022, 18:04 Premessa, ho trovato un post sostanzialmente identico, ma è stravecchio e abbandonato... Devo scegliere. Ho letto e trovato ottime recensioni per entrambe le ottiche, ma nulla che le comparasse. Quello che mi interessa è la nitidezza, e non solo al centro. La stabilizzazione non mi interessa. Andando sull'usato, Nikon mi farebbe risparmiare un bel po' e la cosa mi stupisce piacevolmente (OK, è più vecchio, ma se funziona come con il Whisky...), ma vorrei capire quanto ciò dipenda dal marketing di Sigma sul 'brand' Art, piuttosto che dalla effettiva superiorità della sua ottica... 5 commenti, 654 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Settembre 2022, 2:35 L'utilizzo è su corpo Nikon D4 per passeggiate in montagna, qualche piccolo viaggetto... Taglio subito su un discorso: la D4 la uso in campo per foto sportiva e non mi crea problemi a portarmela a spasso per sentieri, per cui posso risparmiarmi un secondo corpo più adatto ![]() Sempre con un occhio al budget, per sostituire il 24-85 che non mi soddisfa più di tanto (le lame mi fanno impazzire e questo mi sembra con poco filo...), avrei adocchiato: Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED (non VR) Sigma 24-70mm f/2.8 DG OS HSM Art laddove il Nikon ha (ovviamente) prezzi più abbordabili, ma il Sigma ha 10 anni di meno ed è stabilizzato (che non mi serve più di tanto, ma se c'è...) Che dite? Vale la pena? Quale fra i due? Ma soprattutto... Mi accorgerei della differenza solo ingrandendo inutilmente a monitor, o ne guadagnerei in stampe 30x40 e videoproiezione su schermo da 2 metri? Grazie a tutti per gli interventi 9 commenti, 638 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Settembre 2022, 14:39 Come da oggetto, mi domandavo la resa del sensore di questa fotocamera a bassi ISO (100/200): ne faccio un utilizzo prevalente in fotografia sportiva ad alti ISO e ne sono entusiasta. Però, quando vado a passeggio e scatto a 100/200 utilizzando: Samyang 14mm AF 2.8 Nikkor 24-85 f3.5-4.5 Sigma 70-200 f2.8 apo dg hsm Ottengo scatti non proprio ultradefiniti, e allora mi chiedevo se ciò fosse un limite dato dai pochi megapixel del sensore, oppure dalle ottiche, ben sapendo che non sono il non plus ultra, ma che comunque stando alle recensioni che ho letto su Juza hanno senz'altro una resa molto buona. In estrema sintesi: per migliorare la definizione di questo tipo di scatti, sarebbe preferibile acquistare un secondo corpo più adatto (parlo di usato da max 500 euro), rivedere almeno in parte le ottiche, lasciar perdere e accontentarsi visto il budget? Grazie a tutti per gli interventi 12 commenti, 779 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 08 Settembre 2022, 16:00 Buongiorno a tutti, avrei una domanda da porre. Forse stupida, ma devo chiarirmi le idee. Poniamo di avere due ottiche di uguale focale, ma apertura minima del diaframma differente. Diciamo che uno sta a 2.8 e l'altro a 4.5. Diaframmando le due ottiche a pari valore otterrò un medesimo tempo di scatto o con l'ottica più luminosa potrò sempre scattare a tempi più brevi rispetto quella meno luminosa? Grazie 95 commenti, 5088 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Maggio 2022, 13:52 Nikon D7500 con Sigma 70-200 APO EX DG OS HSM per foto sportiva con monopiede Utilizzo un Sigma 2x APO Teleconverter EX e, quantomeno con questa ottica, la resa non è un gran che: a f8 ho un leggero miglioramento dell'immagine rispetto la medesima scattata senza TC e croppata, mentre a diaframmi più a aperti o più chiusi subentra un marcato effetto flou. Ho acquistato il TC su RCE 'come nuovo in garanzia' e non penso sia un problema del mio specifico pezzo. Può valer la pena sostituire il 2x con un 1.4x? Arrivare a 280 mi basta (se l'immagine non decade) e uno stop di guadagno non mi dispiacerebbe. Spostarmi su un Sigma 120-300 non mi è possibile, quando smonto il monopiede utilizzo il 70-200 anche per il quotidiano e il 120-300 mi impaccerebbe e perderei quel 70-120 che invece mi serve... Inutile sottolineare che certe scelte sono dettate dal portafoglio, altrimenti saprei dove investire! ![]() Grazie per gli interventi 1 commenti, 180 visite - Leggi/Rispondi | 43 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Stefano640 ha ricevuto 535 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 23 Dicembre 2021 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me