Messa a fuoco e consigli per lunghe esposizioni in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Novembre 2021, 20:20 Buonasera a tutti,
sono nuovo ed ho iniziato a fotografare "seriamente" da poco. Ho una Nikon D3500 con obiettivo kit (18-55). Mi piace molto la fotografia paesaggistica e le lunghe esposizioni, quindi ho acquistato filtro polarizzatore e filtro ND per consentire di allungare i tempi. Qui nasce già la prima domanda: si monta prima il polarizzatore e poi l'ND o viceversa?
La problematica principale è la messa a fuoco. Ho fatto numerosi tentativi e molto spesso (utilizzando sia messa a fuoco automatica, che punto singolo, che wide) la foto risulta sfocata. Imposto sempe il timer di autoscatto per evitare il micromosso ma gli esiti positivi sono veramente scarsi....
Questo avviene soprattutto in situazioni di scarsa luce (lunghe esposizioni notturne anche), credo quindi che un po' incida anche il limite dell'autofocus.....
Avete qualche indicazione specifica su come comportarsi per le lunghe esposizioni e come dovrei mettere a fuoco? Mi hanno consigliato la messa a fuoco in manuale ma mi risulta molto difficile da fare con lo schermo piccolo (e non reclinabile). Grazie.
5 commenti, 436 visite - Leggi/Rispondi