|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 12 Ottobre 2024, 13:15 Ciao a tutti, Sto cercando di cambiare la tecnica che di solito uso per esporre i miei scatti con Canon Eos 80d. Di solito uso la modalità Matrix e in priorità apertura. Inquadro la scena, premo a metà il pulsante di scatto, ricompongo e clic. Vorrei però iniziare ad esporre per le alte luci usando la modalità Spot e vorrei chiedervi se quello che sto per scrivere è giusto e, nel caso non lo sia, se potete aiutarmi. Mi scuso per la domanda sicuramente sciocca per alcuni. Dunque io imposterei la modalità spot, quindi inquadro e premo a metà il tasto di scatto, imposto la compensazione dell'esposizione e blocco a questo punto l'esposizione col tasto AE-L. A questo punto, dal momento che ho la modalità di autofocus su scatto singolo AF-S, ricompongo e vorrei decidere il punto di messa a fuoco. Devo premere nuovamente a metà il tasto di scatto e scattare? 3 commenti, 398 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Agosto 2024, 8:25 Ciao a tutti, Con la mia fidata Canon 80d amo fare fotografia di paesaggio sia naturale che urbano (quest'ultimo anche in notturna) e fotografia di viaggio. Nel mio risicatissimo corredo ho il Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM e il Canon EF-S 15-85 f/3.5-5.6 IS USM. Il primo lo uso naturalmente come super-grandangolo su cavalletto quando la scena lo richiede mentre il secondo lo uso elettivamente mentre viaggio, durante trekking eccetera. Per foto di paesaggio su cavalletto sto cercando una lente dai 15 ai 35/50 mm molto nitida e luminosa adatta per apsc ma che non costi un botto. Beh, sarebbe il sogno di chiunque direte voi ... pensavo al 16-35 f4 di Canon ma è un lente pensata per full-frame .... a cos'altro potrei avvicinarmi secondo voi per rimanere su un budget massimo di circa 1000euro? 26 commenti, 913 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Aprile 2024, 21:27 Ciao Ragazzi, Scatto con Canon e vorrei cambiare il mio flusso di lavoro e passare da LR + PS a Digital Photo Professional + PS. Da perfetto ignorante di DPP4 ho provato a sviluppare velocemente un paio di scatti e il risultato mi è sembrato molto più interessante quanto a resa dei colori e a nitidezza rispetto a LR. Vorrei però imparare a usarlo bene. Sapete consigliarmi qualche guida completa o tutorial? Grazie mille Marco 49 commenti, 2766 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Aprile 2024, 15:48 Ciao ragazzi, Non riesco a ottenere foto nitide col mio Canon EF-S 15-85. Vi posto due raw non processati, uno con lo stabilizzatore dell'ottica inserito e uno senza. I tempi di scatti sono abbondantemente veloci. ISO bassi. Ma c'è un micromosso che non riesco a capire da dove venga. Nelle foto il punto di messa a fuoco è il camino bianco/grigio in posizione centrale. Tra l'altro nonostante il diaframma a f8 ai bordi la nitidezza mi sembra pessima. Ho mandato mesi fa l'obiettivo in assistenza Canon ma era tutto ok (mah). Scatto con una Canon 80d. Che ne pensate? Sono tentato di sostituire l'obiettivo con un Canon 17-55 f2.8...l'unica alternativa possibile credo. Stabilizzata ISO 100 35mm F/8 1/250 postimg.cc/xcD8yMDX Senza Stabilizzatore ISO 100 35mm F/8 1/320 postimg.cc/9rhXq2ZT Marco 65 commenti, 3739 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Marzo 2024, 10:59 Ciao a tutti Sono un semplice appassionato di fotografia (molto appassionato direi ![]() I miei generi sono paesaggio, molta fotografia di viaggio e con scarsa luce (paesaggi urbani, architettura, un pò di street) e ultimamente sempre più spesso eventi anche al chiuso. Non faccio foto naturalistica, nè sportiva quindi la velocità non è un requisito essenziale per me. Sono invece essenziali la nitidezza degli scatti e la tenuta ad alti ISO. Sempre più spesso negli ultimi tempi mi capita di stampare alcuni dei miei scatti. Attualmente posseggo un Canon EOS 80d con un EF-S 15-85, un 10-18 STM e, in procinto di interessarmi ad un teleobiettivo come il 70-300 L mi sono fermato chiedendomi se non sia il caso di fare il salto verso il full frame. Sottolineo che non ho la mano fermissima in fase di scatto quindi mi ritrovo a impostare tempi di scatto molto molto di sicurezza per evitare micromosso anche a focali più corte, e con stabilizzazione delle lenti attivata. Molti dei miei scatti non mi convincono in quanto mi sembrano poco dettagliati, affetti da un leggero micromosso. Forse dovuto anche a lenti non di altissimo livello. Facendo molta fotografia anche in serale o in ambienti chiusi a mano libera, senza poter usare treppiede, mi ritrovo molto stretto con la mia attuale attrezzatura. Per essere più agile e leggero pensavo ad un passaggio a ML Per coprire le focali che utilizzo più spesso pensavo di partire con un'ottica tipo il 24-105 f/4 e come budget vorrei assestarmi su € 1.500/1.700 al massimo compresa la lente. FF Mirrorless ha senso in questo scenario per me? La mia idea era crearmi un setup piuttosto longevo, non sono il tipo che cambia attrezzatura spesso. Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo Marco 71 commenti, 2524 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Dicembre 2023, 16:53 Ciao ragazzi, sono un appassionato di fotografia di paesaggio e il mio attuale corred"ino" è composto da: CANON 80d Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM Canon EF-S 15-85 mm f/3.5-5.6 IS USM Vorrei spingermi sul lato Tele. Non faccio foto di interni nè tantomeno eventi o matrimoni. Il mio uso sarebbe principalmente per foto di paesaggio (no caccia fotografica) sia su treppiede sia a mano libera durante trekking o anche in viaggio per scatti in città. Inizialmente stavo valutando (rimanendo in casa Canon) sia il 70-300 L sia il 70-200 f/4 II. La seconda lente sicuramente è qualitativamente superiore ma quei 100mm di differenza mi servirebbero. Poi penso al futuro e al fatto che magari tra un pò potrei voler passare a FF e allora senza il fattore di crop già il bianchino sarebbe un pò corto...e allora ho cominciato a guardare per esempio il Canon 100-400 f/4.5-5.6 II ...ma ho le idee un pò confuse e avrei bisogno di qualche consiglio. Mi sembra sciocco dire che se per risparmiare qualche soldo devo compromettere la qualità della lente, in termini di nitidezza e definizione, allora preferisco spendere qualcosa in più ma avere un buon vetro che mi rimanga nel tempo, se possibile magari anche nel caso io poi passi a FF. Grazie in anticipo. Marco 23 commenti, 970 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Ottobre 2023, 12:30 Ciao ragazzi, Mi sto guardando in giro per provare a sostituire il mio attuale treppiede il quale non riesce a garantirmi stabilitá. Quando lo comprai agli inizi della mia passione fotografica non ci investii granché (€60/70) e nonostante i miei setup non siano pesantissimi, non é affatto stabile. Premetto che io sono piuttosto alto (1m91) e il mio attuale corredo é composto da una Canon 80d, un 15-85, un 10-18 e un 55-250 tutti Canon. Non escludo in un vicino futuro di dotarmi di un tele più performante ma di certo non punterò a focali esagerate. Il mio budget massimo mi aggira sui 200 euro. Non è vitale per me puntare alla massima leggerezza, la caratteristica principale per me é che sia discretamente alto senza dover estendere la colonna centrale, e la stabilitá. Certo, visto che amo fare fotografia di paesaggio non mi dispiacerebbe evitare di trascinare un macigno lungo i miei trekking. Tutti i prodotti che ho visto vanno ben oltre il mio budget e non sono granché alti (ho visto alcuni modelli Leofoto, Gitzo, F-Stop..). Sapreste consigliarmi qualche modello che potrebbe fare al caso mio? Grazie infinite Marco 162 commenti, 6399 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Settembre 2023, 22:52 Ciao a tutti, Dopo anni di onorato servizio, il mio PC ha deciso di andarsene in pensione e sto valutando l'acquisto di un notebook in ambiente Windows. Il mio uso principale è sviluppo raw e fotoritocco attraverso Lightroom e Photoshop. Il mio budget é max €1.200. Come vi sembra questa offerta? Lenovo ThinkBook 15 portatile 39,6 cm (15,6") Full HD Intel® CoreT i7 16GB DDR4-SDRAM 512GB SSD Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Pro Grigio a €1049 su Amazon. Se avete consigli sono ben accetti. Grazie ragazzi Marco 5 commenti, 644 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Agosto 2023, 16:09 Ciao ragazzi, Non so se i miei occhi fanno cilecca, oppure se sono esageratamente pignolo oppure se sbaglio a mettere a fuoco i miei scatti. Il punto è che quasi tutte le mie foto mi sembrano poco nitide. Sto attento ai tempi di sicurezza ma non ci siamo. Scatto con la Canon 80d e il 15-85 Canon. Spessissimo fotografo entro i 40mm e in Autofocus in modalità singola punto circa a 1/3 della scena e scatto. Aperture tra f9 e f11. Nella galleria ho messo tre foto di esempio, sono 3 raw esportati in jpeg con zero postproduzione. In una ho scattato in priorità apertura in modalità matrix puntando circa a 1/3 (più o meno all'altezza del secchio rosso). In un'altra ho scattato in manuale in modalità spot puntando alla tenda bianca e compensando con +1 stop e 2/3 focheggiando sempre più o meno a 1/3. Nell'ultima invece ho compensato con +2 e ho fatto fuoco sul muricciolo in basso. Nitidezza però non ne vedo granché. Quale foto vi sembra migliore come esposizione? Non so se sbaglio io la messa a fuoco o se la mia lente é un pò difettosa. Attendo vostri commenti e suggerimenti. Grazie infinite. Marco 40 commenti, 1689 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Luglio 2023, 14:15 Ciao ragazzi, tra non molto partirò per il primo viaggio da sogno della mia vita....Seychelles!! La voglia di portarmi dietro la mia fidata Canon 80d insieme all'ormai immancabile 15-85mm è fortissima ma...non mi sembra la scelta migliore quanto a portabilità. Usare il mio Samsung S22 per le foto mi sembra quasi una bestemmia per una location come questa, una volta che ho la fortuna di andarci. Le focali alle quali scatto maggiormente sono le grandangolari, 15mm su tutte e poi fino ai 50mm. Diciamo l'80% dei miei scatti sono fino ai 50-60mm. Sto valutando l'idea di comprarmi una compatta che poi possa servirmi per viaggi più avventurosi e dove la leggerezza e portabilità sono essenziali. E' chiaro che da una compatta non posso aspettarmi una qualità paragonabile alla reflex ma come miglior compromesso prezzo/qualità cosa mi consigliereste? Vorrei rimanere entro le €500/600. 53 commenti, 2187 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Settembre 2022, 7:49 Ciao ragazzi, Sicuramente sará un problema di inesperienza ma non riesco a fare foto di paesaggio nitide. Ho una Canon 80d e uso due ottiche Canon: il 15-85 e il 10-18. Non so cosa sbaglio ma non riesco a far venire gli scatti nitidi. Questo é il mio processo di scatto tipico: 1. Modalitá prioritá diaframma 2. Imposto ISO (ieri mattina per esempio era sereno e soleggiato ho messo 100). 3. Modalitá misurazione valutativa (matrix) 4. Imposto diaframma a 13 per cercare di avere tutto a fuoco. 5. Misuro la luce su una zona della scena con tonalità molto vicina a un grigio medio 6. Correggo il tempo di scatto per essere sullo 0. 7. Ricompongo mantenendo premuto a metà il pulsante di scatto 8. Scatto. Ed il risultato é nitidezza scarsa. Ieri scattavo col 10-18. Scattavo a mano libera ma i tempi di scatto erano non meno di 1/100 quindi in pienissima sicurezza. Non capisco dove sbaglio. Dovrei usare l'iperfocale? Ma in questo caso dovrei focheggiare in manuale alla distanza che mi dice la App e come faccio con la misurazione della luce? Se punto per esempio a 2m per l'iperfocale la macchina mi legge la luce in quel punto giusto? Oppure dovrei prima misurare l'esposizione in un altro punto, bloccarla con AEL e poi focheggiare in manuale? Attendo speranzoso il vostro aiuto grazie Marco 122 commenti, 7725 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Settembre 2022, 19:42 Ciao a tutti, Vorrei comprare il mio primo monitor per editing e ritocco fotografico. Sono un fotoamatore e pensavo ad un 24 pollici. Quale prodotto mi consigliate per rimanere entro un budget di 500 euro e senza (se esiste la possibilitá) dovermi dotare di calibratura esterna? Grazie infinite Marco 3 commenti, 787 visite - Leggi/Rispondi | 295 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico MarcoM_ ha ricevuto 1492 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 29 Agosto 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me