RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Thedarksideofthemountain
www.juzaphoto.com/p/Thedarksideofthemountain



avatarsecondo voi, post-produrre un file jpeg in ACR porta vantaggi?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Dicembre 2015, 11:05


ciao
ho sempre e solo scattato in raw ( con reflex e mirrorles), quindi il mio lavoro era aprire poi i raw con ACR, postprodurli, e poi jpeg finale
Adesso ho affiancato una piccola super zoom..che scatta solo in jpeg...
il mio dubbio è: per postprodurre i jpeg, li apro solo con photoshop..o posso prima passare come con i raw da ACR?
mi piacerebbe questa seconda opzione, in quanto da anni sono abituato cosi con i raw..
In noccioline: aprire i jpeg con ACR, porta vantaggi? è lecito farlo? è meglio evitare?
ps: in ACR andrei a editare solo luminosità, nitidezza..e colori separatamente e basta..
grazie


12 commenti, 952 visite - Leggi/Rispondi


avatarcosa prendere al posto del 16-50xc per migliorare..senza svenarmi?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Dicembre 2015, 14:08


ciao
ho la xm1 che porto per scatti in montagna
l'avevo presa a buon prezzo che ti davano 2 ottiche, una è il 16-50xc
per carità onesto, ma...
non vi è verso di fare foto al sole, una raggera di flare magenta, na roba che nemmeno una compatta..
è deprimente questa cosa, visto gli scatti che mi tocca perdere in montagna
( su 50 scatti al sole, nel tempo ne ho salvati forse 5 a dir tanto..)
volevo chiedervi, senza svenarmi ( intendo su quelle ottiche che vedo intorno a max 400,00
vi è qualcosa ( che non manchi di grandangolo in quanto è quello che + uso) che mi possa far dimenticare questo 16-50 xc?
intendo che sia almeno resistente al flare controsole
( ok aqnche un fisso...però ovvio che sia almeno 24 mm..)
grazie


21 commenti, 1671 visite - Leggi/Rispondi


avatarmi consigliate una buona fotocamera molto compatta per la montagna?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Novembre 2015, 12:35


ciao
vorrei prendere una buona fotocamera compattaper quando vado in montagna e non ho voglia di portarmi del peso
Ho gia una reflex e anche una mirrorles fuji xm1
quindi ovvio..deve essere molto + compatta e meno pesante della xm1..altrimenti non ha senso l'acquisto

però voglio la qualità, quindi cerco la migliore o quasi dai..
cosa mi consigliate?

grazie


52 commenti, 5673 visite - Leggi/Rispondi


avatarconsiglio su spazio colore per le mie foto e su archiviazione file
in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Aprile 2015, 23:53


ciao, da poco esperto ho 2 dubbi:
scatto in raw ( solo raw), poi uso ACR e Photoshop per lavorare i miei file, e ottengo cosi il jpeg finale che metto sia su una pagina web, e naturalmnete tengo sull'HD del pc

1) secondo voi, calcolando che non stampo le mie foto ( almeno adesso non le stampo, in futuro non saprei..) e che dal raw iniziale in pratica ottengo il jpeg per una pagina web, che spazio colore dovrei usare epr questo flusso?
io fino ad ora ho sempre settato in ACR srgb a 8bit, e idem in photoshop
Però adesso ho il dubbio, che forse in ACR è meglio che setto RGB1998 a 16 bit..e poi magari solo in photoshop lo passo in srgb a 8 bit per il jpeg?
o potrei lasciare anche i jpeg in rgb ( si vedono bene poi sul web? )

2) ammetto che sono indeciso su come archiviare le mie foto..
adesso faccio cosi:
-i raw tengo solo quelli migliori
-i jpeg che creo dal raw, di solito li tengo a 1000 px lato lungo, in quanto altrimenti sul display li vedo compressi se li lascio a max risoluzione, e sono brutti da vedere..
però a volte mi dico...che senso ha scattare in raw ecc..se poi mi tengo via solo un jpeg a 1000px di lato lungo...

consigli?
ciao grazie




5 commenti, 474 visite - Leggi/Rispondi


avatarraf, contorni anomali!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Marzo 2015, 15:04


ciao
ho da poco la fuji xm1, come lente uso quella del kit ( 16-50)
in molte foto ho però notato aloni intorno ai contorni
si vedono bene anche al 100%, ma direi anche a grandezza monitor del pc
ecco un esempio, per vedere meglio sono ingrandite al 200%, sono lo stesso raf
semplicemente aperto con ACR e con Silpix, senza applicare nessuna modifica..
( l'alone intorno a tutta la croce, il muro del campanile, le tegole.. cè aprendola con entrambi i software..)

è normale cosi?
magari qualche settaggio della camera errato?

ciao grazie




hosting immagini


20 commenti, 1935 visite - Leggi/Rispondi


avatarRAF del sensore x-trans, dove sbaglio? :-(
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Gennaio 2015, 16:39


ciao
ho appena preso una fuji xm1, mai avuto fuji in vita mia
Come flusso di lavoro, faccio uguale alla mia reflex Canon

ovvero scatto in Raw( raf), li apro con Camera Raw 8.2, qualche settaggio all'esposizione, ai colori e se serve alzo un pelo la nitidezza
poi faccio apri immagine..che mi apre la foto in Photoshop Cs6..e li salvo il jpeg!

ma mi sono accorto di questo:

ecco come vedo sullo schermo il Raf in CR a fine settaggi ( è un screenshot dello schermo):




hosting immagini

---

ma una volta che da Camera Raw faccio apri file e viene aperto in Photoshop ecco come si presenta ( è un screenshot dello schermo):




url immagine

come si vede cè una perdita notevole di nitidezza nella foto..( aprite le foto per vedere bene la differenza)

spero che sbaglio qualcosa io? non ditemi che da un Raf a passare al jpeg o una perdita simile?

ciao grazie

ps: la foto è scattata con il 16-50 a 50mm..e quello che vedete è un crop al 100%


13 commenti, 1464 visite - Leggi/Rispondi


avatarMi consigliate cosa prendere con 7-800 euro da portare in montagna?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Dicembre 2014, 20:30


ciao
ho una canon 550d con 10-22 ecc ecc..ma la trovo ingombrante da portarmi in alta montagna

allora avevo preso una compatta sperando di trovare la giusta qualità, ovvero la olympus xz2..ma non la digerisco, le zone in ombra sono un disastro, i controluce inguardabili con flare allucinanti..

vorrei allora comprare ( mercato del nuovo..) un compromesso tra dimensioni e qualità, cioè mi rivolgerei alle mirrorles

non saprei veramente cosa prendere, i miei scatti sono prevalentemente di paesaggi in montagna, quindi ovvio partirei almeno da 24mm

al momento attuale, secondo voi..con una spesa di 7-800euro ( corpo + obiettivo) quale mirrorles potrei prendere?
naturalmente deve avere una dimensione inferiore alla mia cano0n 550d+10-22...e una qualità di scatto superiore alla compatta xz2..
che mi permetta anche qualche controsole

ciao grazie




37 commenti, 3018 visite - Leggi/Rispondi


avatarsporco sullo specchio di messa a fuoco
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Marzo 2014, 22:28


ciao
ho una canon 550
non so come ( cambio veramente poche volte la lente, e sempr ein casa prima di uscire a reflex ribaltata..)
ma da qualche giorno ho notato uno sporchino guardando nel mirino ( piuttosto vistoso)
dopo analisi, mi sembra di averlo invdividuato..ma non sono sicuro
Guardando dall'innesto obiettivo lo specchio di messa a fuoco che lo vedo in alto, noto in corrispondenza un piccolo sporchino
( però è posizionato nel lato opposto di dove lo vedo guardando nel mirino, potrebbe essere?

Ho spompetttao ma nulla..ho delicatamente spazzolato con pennellino morbido, ma nulla..
potrebbe essere appoggiato sul vetro ma nella parte interna verso l'oculare ?
perchè onestamente mi sembra strano non venga via..
alternative per toglierlo?
ciao grazie


23 commenti, 10269 visite - Leggi/Rispondi


avatarflusso di lavoro sui raw con acr: quale la sequenza giusta?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Settembre 2013, 13:58


per i raw della mia canon 550 d uso ACR
però onestamente non sono sicuro di fare le cose nella sequenza giusta.
nel senso: prima l'esposizione? poi contrasto? poi saturazione? poi nitidezza?
vi è una sequenza temporale migliore per ottenere i giusti risultati?
voi come procedete? ( credo sia la stessa cosa di chi usa anche Lightroom..

ciao grazie


15 commenti, 1254 visite - Leggi/Rispondi


avatartrepiede piccolo e leggero per una compatta, cosa prendo? ( uso mountain)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Agosto 2013, 9:58


ciao
vorrei prendere uno di quei mini trepiedi da usare in montagna con la mia compatta xz-2.
Lo vorrei leggero, con una testa veloce da regolare ( sfera? )
e con attacco rapido
Per l'altezza max va bene anche solo 30 cm circa, tanto poi lo appoggerei su qualche masso.
Lo vorrei anche di qualità, il prezzo non ha importanza.
Su cosa mi oriento?
ciao grazie ;-)


12 commenti, 878 visite - Leggi/Rispondi


avatarMirroless per escursioni in montagna
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Giugno 2013, 19:44


ciao
ho una reflex canon e qualche ottica, ma portarla in montagna è sempre un'impresa.
Mi ero quasi convinto di prendere una compatta di lusso ( x20, g15, xz2 ecc ecc), ma non saprei se mi conviene,
visto che alcune Mirroless non costano poi tanto di più.
Tra le varie canon M, fuji xm1, sony nex ecc..e relative ottiche quale secondo voi è meglio indicata per un uso nelle escursioni in montagna?
tenendo conto che:
-meglio poco ingombrante
-non rinuncerei a una buona qualità del raw sfornato
-se fa dei video almeno discreti non sarebbe male
-senza spendere una fortuna
-nel caso ho alcune ottiche canon della reflex..se per i giri in città potrei montarle ben venga..

qualche idea ragazzi?
ciao grazie




210 commenti, 13288 visite - Leggi/Rispondi


avatarquale compatta ottiene i migliori risultati scattando in raw?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Giugno 2013, 14:04


ciao
dovrei prendere una buona compatta da affiancare alla reflex
Non mi interessano quelle con l'obiettivo staccabile, e nemmeno quelle con focale fissa
Mi interessa però di ottenere buoni risultati esclusivamente dal raw, lavorandolo con ACR.

Dalle vostre epserienze, tra queste fotocamere quale ha un raw migliore ( chiaramente lavorandolo in acr) ?:

canon g15, fuji x20, olympus xz2, pentax mx1, nikon p7700
creo non ce ne siano altre..

ciao grazie
;-)


23 commenti, 12575 visite - Leggi/Rispondi





prov. Bergamo, 339 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Thedarksideofthemountain ha ricevuto 3257 visite, 0 mi piace

Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Thedarksideofthemountain, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 07 Agosto 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me