|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 20 Gennaio 2025, 12:40 Ciao a tutti, cercando una alternativa all'inarrivabile Summilux 28 f1.4 di Leica, mi sono imbattuto in questo Thypoch 28mm f1.4 Simera. L'ho ordinato su Amazon a 799 euro che non sono certo poche! però... però l'ho trovato davvero un bellissimo obiettivo, costruito divinamente, tutto in metallo e davvero realizzato con cura. Ho provato a fare alcuni scatti con la mia Leica M10-P e la mia M9 Monochrom, devo dire che già a tutta apertura è piuttosto nitido e la qualità del bokeh è molto piacevole, progressiva e fluida. Chiudendo ulteriormente il diaframma, già da F2 diventa una lama di rasoio e a 5,6 è nitido da bordo a bordo. Tutte le ghiere sono fluide e ben frizionate, ed è ottima la possibilità di decliccare la ghiera dei diaframmi. L'unico vero difetto per me è il blocco della messa a fuoco all'infinito che rallenta un po' le operazioni di messa a fuoco poichè dalla posizione di infinito, la ghiera va sbloccata con un pulsantino posizionato sul "pomello" per focheggiare, ma tolto questo piccolo incomodo è una lente che mi ha letteralmente stupito per qualità di immagine e costruzione. Se cercate anche voi un 28mm luminoso ad un prezzo piu' che onesto, ve lo consiglio senza riserve, vi regalerà scatti eccellenti in qualsiasi condizione di luce e a qualsiasi apertura. 16 commenti, 713 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 13 Novembre 2024, 15:12 Ciao a tutti, mi è capitato di prendere come usato questo obiettivo, in condizioni pari al nuovo! ho notato però che, su tutti i miei corpi macchina, soffre di un leggero front focus che non riesco a correggere nemmeno con l'AF fine tuning a +20. In manuale e facendo riferimento al pallino verde del display, trovo che l'ottica è abbastanza nitida sul punto di fuoco, il problema lo riscontro esclusivamente in AF. Quanlcuno di voi lo possiede? ha questo problema? preciso che tutte le prove che ho fatto sono su cavalletto con luce controllata e la ghiera del DC a zero tutta apertura. Grazie a chi mi potrà/vorrà rispondere. 3 commenti, 190 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Novembre 2024, 12:11 Ciao a tutti amici, volevo condividere un pensiero con voi tutti riguardo le nuove proposte fotografiche che ultimamente affollano il web e le testate giornalistiche specializzate in questo periodo... è una riflessione molto personale quindi anche non condivisibile ci mancherebbe. Il mercato e i vari brand, chi piu chi meno, stanno presentando continuamente nuove relazizzazioni in ambito fotografico ma, a mio avviso mi stanno un po togliendo il piacere di fotografare, di realizzare fotografie. pare sia tutto improntato alla ricerca della nitidezza estrema, dei megapixel della raffica ecc ecc ecc... ma mi pare che si stia perdendo un po' il concetto del piacere di fotografare... questi nuovi apparecchi, non riescono piu a darmi emozioni, sono ormai dei veri e propri computer che "pretendono" di gestire tutto e di tenere sotto controllo ogni cosa! togliendomi il piacere di essere io creatore di quella data immagine. Vero anche che sono probabilmente un nostalgico e sono nato con la pellicola, ma andando un po piu in la di questo, trovo personalmente che, scattare una fotografia con una vecchia Nikon D3 ad esempio (che uso ancora) e un 85mm f1.4D mi da una emozione e un feeling che non ho mai piu ritrovato con le macchine di oggi. Quei file amio avviso, avevano una morbidezza ed un senso di tridimensionalità qualsi "umano" voglio dire... era un piacere guardarli, sia a video che in stampa. Oggi riscontro immagini super risolute, ricche di nitidezza portata all'esrtemo insomma... immagini piatte che a mio avviso dicono poco o nulla. Capisco che, indubbiamente la tecnologia va avanti, con tanti vantaggi anche che sono utili al fine di un lavoro per un professionista, ma secondo me, tante di queste migliorie se cosi' si possono definire, tolgono tanto al fotografo, a colui che sta dietro al mirino e che dovrebbe essere artefice in tutto e per tutto di uno scatto. Che cosa ne pensate? siete d'accordo con me e siete entusiasti delle nuove proposte fotografiche? fatemi sapere! 214 commenti, 7827 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Luglio 2024, 10:14 Ciao a tutti, ho appena acquistato l'ottica 80mm f1.9 XCD Hasselblad, mi rivolgo ai possessori di questa lente. Ho notato che, una volta innestato sul mio corpo macchina X1D II c'è parecchio gioco nell'innesto. QUesto gioco oltre ad avvertirsi fisicamente come un clac clac è anche ben visibile e non è solo in rotazione, che potrebbe essere anche normale, ma va su e giu' anche! Con il mio 45mm f3.5 XCD una volta innestato, non si avverte nessun tipo di gioco, l'ottica è ben salda al corpo macchina. Qualcuno che possiede questa lente mi potrebbe dare un feedback? grazie a chi vorrà rispondermi. 114 commenti, 3364 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Giugno 2024, 15:06 Ciao a tutti, ho comprato usata questa lente per Nikon e mi sono accorto che, muovendo la levetta dei diaframmi posta all'attacco dell'obiettivo il diaframma non raggiunge la massima apertura ovvero, visivamente rimane leggermente chiuso. Provandolo montato sulla reflex stessa cosa a 2.8 non rimane aperto completamente (sparendo alla vista quindi) ma leggermente chiuso eppure le fotografie sono correttamente esposte!!! A giudicare però dalla profondità di campo infatti, non vedo lo stacco di una lente a 2.8! Lo sfondo resta ancora piuttosto leggibile anche 200mm f2.8 e soggetto vicino, come se fosse una profondità di campo di un f4/5.6 Chiedo a tutti i possessori di questa ottica per Nikon se anche a voi muovendo la levetta di accoppiamento del diaframma posta all'attacco della lente sé il diaframma resta leggermente chiuso e non spalancato sparendo proprio alla vista. Spero di essermi spiegato al meglio vi ringrazio tutti! 1 commenti, 199 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Marzo 2021, 15:33 Ciao a tutti, di recente sono stato al Leica Store di Torino ed ho acquistato un obiettivo Leica usato ma in perfette conizioni (valore 3200 euro). L'ottica come detto era perfetta, barilotto senza segni di uso, lenti immacolate insimma... come acquistarlo nuovo! ho fatto alcune prove in store con la mia Leica M246 non riscontrando particolari problemi ma... c'è un ma... una volta tornato a casa, mi sono reso conto che, l'obiettivo era totalmente starato all'infinito infatti controllando con il focus peaking della mia macchina ho subito riscontrato che, l'ottica a battuta ovvero a fine corsa sul simbolo infinito non era perfetta e mi dava una immagine sfocata quindi, per avere un fuoco nitido all'infinito dovevo leggermente indietreggiare con la scala delle distanze. Consapevole del fatto che, gli altri miei obiettivi Leica non hanno problemi in merito e che sono tutti perfetti a battuta all'infinito, sono tornato allo store spiegando il problema al personale. Il commesso, ha montato il mio obiettivo su una loro camera, una Leica M10, ha portato la lente a battuta, all'infinito quindi e ha guardato dentro al telemetro per vedere se l'immagine fosse allineata, non riscontrado alcun problema e dicendomi che l'immagine vista al telemetro è quella che risulta poi fuori effettivamente! io invece ho ribadito il fatto che, l'immagine non la fa il telemetro, ma il sensore, quindi l'ho invitato ad utilizzare il live view con focus peaking attivo e ho chiesto di poter scattare una foto all'infinito con l'ottica a battuta. Niente da fare... l'ottica secondo loro era perfetta, solo perchè l'immagine al telemetro risultava allineata. Insomma... dopo sole 24H dall'acquisto, preso dallo sconforto, ho chiesto se potevo cambiare l'obiettivo con un altro prodotto ma anche questo non è stato possibile perchè loro, dopo sole 24H dall'acquisto me lo avrebbero ritirato si, ma come usato!!! ovvero deprezzandomelo!!!!! ero sconcertato, allora ho chiesto se, potevano mandarmelo in Germania a Wetzal per un controllo, un checkup e sapete cosa mi è stato risposto? che il tutto (spedizione andata e ritorno ed ispezione) sarebbe stato a carico mio, poichè hanno sottolineato ancora una volta che la lente era perfetta e non aveva nulla! ora io mi chiedo??? ma è il modo di trattare un cliente? a lamentare il problema di messa a fuoco della lente, io ci sono tornato il giorno dopo! nessuno ha preso in considerazione il problema, honno affermato senza fare alcun controllo (non hanno nemmeno provato a scattare uan foto) che l'obiettivo era a posto! ho semplicemente chiesto di poter prendere altro in quanto io non ero d'accordo con la loro tesi e me lo avrebbero ritirato come UN USATO!!!! dopo meno di 24H dall'acquisto! non si sono nemmeno premurati di fare un accertamento approfondito sulla lente dicendomi che la avrebbero mandata a controllare ma il tutto sarebbe stato a mie spese, dopo che l'acquisto del materiale usato in un Leica Store gode della garanzia di un anno!!!! sono uscito da li, con la mia lente che non è assolutamente a posto, deluso, arrabbiato e svenato! dopo una spesa di 3200 euro che non sono certo noccioline! Trovo assolutamente inaccettabile che Leica permetta tutto questo! vendono i loro corpi ed i loro obiettivi a peso dell'oro, ma quando si ha un problema come ho avuto io, nessuno ti prende in considerazione!!!! ditemi voi se ritenete tutto questo accettabile, specialmente per un brand simile! prima di acquistare al Leica Store di Torino, pensateci moooooooooolto mooooooolto bene ragazzi. 191 commenti, 19267 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Febbraio 2021, 17:52 Ciao a tutti, volevo chiedere a tutti i possessori di questa lente... nel montare il suo paraluce originale, ho notato che l'elemento frontale ovvero la parte dove c'è la lente frontale e gli scansi dove viene inserito il paraluce (baionetta) ha un leggerissimo gioco, mi spiego: se con le dita prendo la parte frontale dell'obiettivo e provo a muoverlo come se dovessi ruotarlo sul suo asse, noto che un pelino si muove e si sente all'orecchio un certo “tic tic” se lo si ruota avanti indietro. Non so se sono stato in grado di spiegarmi, ma volevo chiedere se è normale. Anche se vi avvito un filtro, quando questo è arrivato a fine corsa si sento come un piccolissimo scattino, segno di un movimento. Vi prego, datemi un parere, siccome l'obiettivo è nuovo, volevo capire se è a posto, per il resto non ci sono problemi per le foto, sono buone, grazie a tutti!!!! 3 commenti, 287 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Febbraio 2021, 11:12 Ciao a tutti, sono un felice neo possessore della suddetta macchina... volevo sapere se qualcuno mi sa dire la durata media dell'otturatore di questa M, ho cercato in rete, ma pare che nessuno parli della vita dell'otturatore delle Leica M! Saranno indistruttibili? :-) oltretutto, sempre cercando in rete, non ho letto nessun argomento circa la sostituzione di un otturatore su queste macchine. Qualcuno un po' più ferrato sull'argomento, mi saprebbe dire qualcosa in merito? Inoltre c'è un modo per verificare gli scatti effettivi dell'otturatore? Grazie mille a chi mi potrà e saprà rispondere. 12 commenti, 1258 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Dicembre 2020, 19:13 Ciao a tutti, volevo avere una opinione circa il mio attuale corredo: EOS1D X, con 105 f1.4 Art, 135 f2 Canon, 70-200 f2.8 Sport Sigma e 50mm f1.8 STM. Ora, sono un amante del ritratto, ne faccio proprio tanto 90% delle mie foto, e quindi mi sono munito di lenti eccezionali dedicate a questo, mi sono prefisso di prendere un 24-70 f2.8 L prima serie quando le finanze, ormai terminate lo permetteranno ma il punto è questo: secondo voi, mi converrebbe permutare il 70-200 f.2.8 Sigma Sport per uno zoom tuttofare come il 24-70 Canon ad esempio, tenendo quindi 105 e 135, oppure tenere il mio attuale corredo, tutto quanto per poi prendermi uno zoom ed essere coperto lato grandangolo?? Sia il Sigma sport, che il 105 Art che il Canon 135 f2 mi piacciono moltissimo, ma mi rendo conto che sono un po' tutto sbilanciato in avanti e con lenti piu' o meno sovrapponibili!... voi cosa fareste? Datemi la vostra autorevole opinione vi ringrazio tutti! E auguri di buon 2021!! 6 commenti, 497 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Febbraio 2017, 9:33 Buongiorno a tutti, volevo sottoporre a voi questo argomento, dopo aver acquistato il libro di fotografie di Cartier Bresson "Contrasto". Si tratta di un bellissimo e curato libro contenente molte delle fotografie scattate dal famoso fotografo Cartier Bresson, basate principalmente sul tema dello street photography. Sfogliando le pagine di questo libro e dando un occhio agli scatti mi sono detto:"Ma... questo foto sono belle, per carità, però di scatti cosi', ne vedo tantissimi postati sia su 500Px che su Flickr!". tutti scatti che richiamano il quotidiano, che ritraggono soggetti per la strada, momenti, istanti di vita... insomma, di foto cosi' io ne ho fatte a centinaia e credo che la maggior parte delle persone sia in grado di fare queste fotografie piu' o meno bene, allora... senza presunzione, dove sta il "mito"? Questi fotografi in base a cosa sono diventati cosi' famosi e leggendari? Non prlo solo di Bresson, ma anche di Vivian Mayer ecc... probabilmente, mi sono detto, con i mezzi di oggi è sicuramente piu' semplice fare fotografie di buon livello, vuoi per gli automatismi on camera, vuoi per la qualità delle immagini che si è alzata ma... la composizione la fa il fotografo e questa non cambia! non capisco come questi grandi del passato, siano diventati cosi' famosi ed importanti, per avere fatto scatti cosi' semplici! allora, senza presunzione mi chiedo:" Non siamo solo suggestionati da questi illustri e non li stiamo mitizando piu' del dovuto?" Vorrei discuterne con voi! 218 commenti, 8335 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Febbraio 2017, 9:46 Ciao a tutti, ho da poco preso una Pen F Olympus, macchina davvero piacevole sotto ogni aspetto, volevo chiedervi che settaggi utilizzate, in modo da ottenere un ottimo Jpg, visto che spesso scatto e poi scarico sul cell per postare su svariati social (mi tengo i RAW per modificarli a casa) avete suggerimenti, consigli in merito? grazie a chi vorrà parteciapre in modo costruttivo a questa mia richiesta! 3 commenti, 1219 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Dicembre 2016, 17:10 CIao a tutti, cerco un buon vetro da ritratto, sono indeciso fra questi 2, qualcuno mi darebbe un consiglio in merito?? grazie! 32 commenti, 2069 visite - Leggi/Rispondi | 2762 messaggi, 2 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico And29 ha ricevuto 19937 visite, 62 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 13 Febbraio 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me