|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 18 Gennaio 2025, 13:29 Buongiorno a tutti, Lo scorso hanno ho fatto l'upgrade da xt2 a xt5 e quest' anno vorrei aggiornare qualche ottica. Ho già venduto il 55-200 e penso venderò anche il 16-50 3.5-5.6 che non uso mai. Per sostituire il 55-200 sono indeciso tra il 70-300 (forse andrò in Africa e un 300 potrebbe farmi comodo) o il mio tanto sognato 50-140 (con un extender 2x magari se avessi bisogno di allungare), so che sono due ottiche ben diverse, chiedo a chi le ha avute (anche magari sui 40mpx). Altro dubbio che ho è se sostituire il 10-24 con l'8-16. Qui sarebbe una questione qualitativa, ossia il 10-24 qualche magagna ce l'ha, ma è usabilissimo, leggero e non ha problemi coi filtri.. l'8-16 invece ha sicuramente una qualità ottica migliore, a fronte di un peso da reflex e sta cosa dei filtri che su un ottica grandangolare non è da poco. Anche qua, chi ha esperienza coi due? Grazie mille a chiunque porti la sua esperienza! Riccardo 20 commenti, 825 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 16 Gennaio 2017, 15:53 Buongiorno a tutti, a qualcuno è mai capitato di fare dei lavori occasionali in Svizzera (compleanni, feste o cose simili)? Fiscalmente come funziona per dichiarare la prestazione? Grazie, Riccardo 2 commenti, 623 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Giugno 2016, 11:41 Buongiorno a tutti, premetto che ho già letto qua e la vari post e articoli a riguardo, ma (stranamente) i miei dubbi rimangono.. spiego.. ho una 6d, la mia ragazza a una 550d che non usa mai perchè ingombrante (e che prima o poi farò diventare IR) e vorrebbe un qualcosa di più piccolo e da borsa, mentre a me piacerebbe avere un secondo corpo piccolo per street e quelle occasioni in cui può servire un secondo corpo o un qualcosa di più leggero. Ora, ho qualche ottica vintage che potrei usare su mirrorless, fuji mi garba molto come risutlati (sono stato ai fuji x days) e come estetica (soprattutto il mirino "laterale" che ritengo comodissimo x street), ma non mi interessa spendere una cifra per le varie xpro o xt etc.. da qui l'interesse per le ex1-2, e mentre la x-e1 si trova sulle 200 usata (che mi va anche bene spenderle) la x-e2 già sale di quasi il doppio (ovviamente intendo senza ottiche) Le recensioni parlano molto bene di entrambe, mi è chiaro che la 2 è più recente e quindi ha delle migliorie, ma non ho capito se con l'aggiornamento di firmware la 1 ha avuto qualche miglioramento in termini di mirino-velocità e soprattutto se i file che sfornano sono comparabili (leggo pareri contrastanti a riguardo). Insomma, la domanda è, visto che faccio paesaggio-ritratto-street, la xe1 può andare bene o consigliate di puntare alla 2 (con calma e aspettando il momento opportuno)? Grazie a chiunque trovi la voglia di rispondermi ![]() 5 commenti, 472 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 16 Giugno 2016, 15:40 Buongiorno a tutti, siccome siamo nel tema libero, parto proprio per la tangente e provo a porre una domanda dall'alta probabilità di non risposta ![]() breve premessa.. mamma venezuelana, ma alla morte di nonna è venuta in italia con nonno e da li ha perso ogni contatto con parenti in venezuela.. Sto provando a cercare su internet qualche albero genealogico, atto di nascita o robe simili, ma la maggior parte dei siti che sembrano poter essere d'aiuto sono a pagamento (e prima di pagare valuto ogni possibile alternativa). Qualcuno ha esperienze analoghe o conosce un amico di amici di amici di cugini che ha fatto una roba simile? Grazie a tutti! 2 commenti, 331 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Maggio 2016, 11:38 Buongiorno a tutti, sto approcciando alla street, ho canon 6d e mi accorgo di quanto siano comode le vecchie ottiche per lavorare in iperfocale (o zone focusing) in modo da risparmiare tempo e non perdere scatti. Ho provato ad affrontare vecchi post su ottiche m42 o vintage, ma è un delirio di informazioni.. quindi provo a chiedere in maniera specifica se sapete consigliarmi ottiche per street (diciamo 24-35mm) che possano essere montate su canon (ovviamente mediante adattatori, io ho già m42, contax e olympus). Ho visto dei mir 37mm o dei flektogon 35 2.8 a cifre decenti, ma magari ci sono altre ottiche interessanti.. Grazie a tutti, buona giornata, Riccardo 4 commenti, 391 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Maggio 2016, 17:00 Buongiorno a tutti, da qualche giorno, dopo la triste dipartita del mio caro vecchio desktop, ho iniziato ad usare lo schermo del defunto (un lgIPS226) come secondo monitor del macbook pro , ma ovviamente i profili colore non si pigliano più di tanto. Quindi ho pensato che calibrando i monitor (si, non l'ho mai fatto ma ora che ho scoperto che mio cognato ha il necessaire..) forse potrei ridurre questa differenza, ma non capendone una fava mi rimetto alla vostra scienza. Che ne dite? Si può provare? Contate che la mi scrivania è sostanzialmente nel sottoscala, quindi la luce è nel 90% la stessa quando lavoro col monitor del fisso. Grazie a tutti! 0 commenti, 222 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Gennaio 2016, 17:10 Buongiorno a tutti, mentre cerco di capire e approfondire il sistema zonale (sempre se applicabile a digitale) rifletto sulla post produzione in bianco e nero, nel senso che da un pò di tempo a questa parte uso DXO filmpack per la conversione e il risultato contrastato ma finemente regolabile (che mi garba). Però mi chiedo se sia universalmente utilizzabile questo metodo o se può esserci un workflow che magari mi permetta di migliorare/ottimizzare la conversione.. Ovvio che come in tutta la fotografia è molto soggettivo il gusto per il B&W, ma non essendo un guru della postproduzione (e avendo per anni usato photoshop o lightroom per farla) mi chiedevo come approcciate voi la conversione in scala di grigi. Grazie a tutti, Riccardo ps. spero sia la sezione giusta.. 3 commenti, 480 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Gennaio 2016, 11:23 Buongiorno a tutti, dopo tanto pensare ho deciso che venderò la mia amata 7d (per passare a 6D a meno di non virare a sorpresa su mirrorless dopo aver venduto tutto il corredo canon..) ma sono un pò in difficoltà con la valutazione dell'usato. La macchina ha 30000 scatti e insieme (oltre a scatolame e caricatori vari) allegherei 3 batterie, batterygrip e 2 cf (16 e 32 gb). La reflex è tenuta bene, la pulisco costantemente e un annetto fa ho fatto fare pulizia sensore in camera service. Detto ciò non so quanto valutarla, nel mercatino i prezzi variano tra le 450 e le 700 (e c'è ovviamente tanto invenduto) e non saprei quali sarebbero i parametri per una valutazione oggettiva della fotocamera. Qualsiasi consiglio è ben accetto. Grazie a tutti! 21 commenti, 779 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Dicembre 2015, 19:41 Buona sera a tutti, ho finalmente comprato un trigger per usare il flash esterno (anche un paio di stativi), inizio a prenderci la mano e ho letto qua e la e visto tutorial (i.e. Stefano Tealdi) ma volevo chiedere se potete consigliarmi qualche libro o qualche sito per imparare a usare per bene il flash, i setting e schemi da usare (ho visto molti siti carini, ma nella quantità di fonti reperibili si va sempre a finire in una grande nebbia di confusione..) Grazie a tutti, Riccardo 16 commenti, 1438 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Novembre 2015, 10:02 Buongiorno a tutti, premetto che ho già letto diversi post inerenti al mio dubbio, ma non volendo riaprire vasi di pandora sopiti provo ad aprire un topic "cucito" sulla mia situazione.. Ho una 7D e nel tempo ho aggiornato il mio corredo con ottiche utilizzabili anche su FF (28-70 2.8, 17-40 f4L e tammy 70-300 vc) e ora più che mai, dopo anni e upgrade (1000d, 50d purtroppo rubata e 7d) sento la necessità di passare al pieno formato. Principalmente mi piaciono paesaggio e street (per lo sport uso la 7d che comunque terrei) e soprattutto ritratto (sto cercando di iniziare a imparare a usare flash e luci creando un "set low cost" in casa) da qui il desiderio dell'upgrade. Il problema principale è il budget, ossia 1000 cucuzze sono troppe per una 6D (o 5d markII) e vorrei evitare pagamenti rateali, quindi qui sorge la domanda, ossia, prendo la 5d (cercando camere revisionate e tenute bene) a 3-400 euri o aspetto un tempo indefinito per passare a qualcosa di più evoluto? So che la risposta è dentro di me e solo io potrò decidere, ma volevo capire quanto vecchia è sta 5d.. non sono uno che abusa di tecnologia (live view ad esempio e sugli iso la 7d a 1000 inizia a dare noia) però vorrei capire se ci guadagnerei qualcosa col passaggio da 7d .. Grazie a tutti e buona giornata! 43 commenti, 1780 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Ottobre 2015, 8:55 Buongiorno a tutti, dopo il furto (tra le altre cose) del mio onesto yongnuo 565, sto valutando l'acquisto di un "nuovo" flash. La prima domanda è se vale la pena spendere 90€ per il canon 550ex (ovviamente usato) o, siccome vado a New York settimana prossima, prendere lo yongnuo 600ex (in america lo pagherei col cambio sulle 100€). Non sono un esperto utilizzatore dei flash, ma voglio imparare, quindi non mi serve il canon 600 o bestie del genere, ma qualcosa di più low cost per imparare bene prima di eventualmente buttarci dentro soldi.. La seconda domanda è relativa ai trigger.. ho visto online i trigger yongnuo a costi accessibili, ma (aldilà dell'affidabilità di questi) quanta differenza c'è tra trigger wireless e radio? Non credo dovrò mai posizionare un flash a Parigi mentre scatto da Milano, ma non conosco bene i limiti dei trigger wireless. Grazie a tutti e buona giornata! 5 commenti, 1543 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Ottobre 2015, 14:00 Buondì a tutti, qualcuno ha mai avuto o ha quest'ottica? Sono curioso di sapere come si comporta, dovendo ricomprare uno zoom a basso costo dopo che mi hanno fregato lo zaino.. Grazie a tutti! 0 commenti, 166 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Riccardo Posteri ha ricevuto 18332 visite, 135 mi piace Occupazione: Analista Interessi: Fotografia, fotografia, fotografia, poi musica, sport (canottaggio, basket, calcio, ...), bonsai, cucina (principalmente) Registrato su JuzaPhoto il 13 Febbraio 2013 AMICI (25/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me