RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

C.chiusso
www.juzaphoto.com/p/C.chiusso



avatarNuovo zoom >200mm
in Obiettivi il 29 Marzo 2022, 12:13


Ciao a tutti, ho letto numerosi post sull'argomento, ma volevo qualche consiglio specifico sulla scelta di un nuovo zoom da aggiungere al 50-140 che ho già. Mi paiceva avere un'ottica più lunga per le occasioni in cui voglio fotografare della fauna, mi sono trovato con il 50-140 abbinato al TC1.4x a fare foto eccellenti ma mi mancavano quei mm in più per riempire bene l'inquadratura. So che il 50-140 non è nato per questo, infatti l'ho preso per altri fini, quindi volevo prendere qualcosa di più specifico.
In Fuji non c'è molto da scegliere, quindi si va dal 70-300 al 100-400. Calcolando che su entrambi potrei usare il TC 1.4x, sto pensando se soddisfare un'esigenza non frequente con il 70-300 che si rivelerebbe più duttile (e più leggero), oppure andare su 100-400 per non avere mezze misure.
Stavo pensando anche in alternativa a zoom terzi da accoppiare con il Fringer (che non ho), però io mi trovo così bene con le lenti Fuji che faccio fatica a farmi andare guù questa sluzione. Oppure il Tamron 18-300 ma non ho feedback in merito.
Voi consigliereste di privilegiare la duttilità d'uso oppure andare su un'ottica specifica?
Leggo che tra 70-300 e 100-400 alla fine è un bel match e si cade bene in entrambi i casi.
Grazie se potete darmi qualche spunto utile a decidere.
Ciao


1 commenti, 277 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotografare opere di ricamo su sfondo nero
in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Maggio 2021, 11:35


Ciao a tutti, devo realizzare un portfolio di immagini con soggetto delle realizzazioni di merletto a tombolo. Le opere sono tutte di colore bianco e vanno stese sul piano, in questo caso avrei scelto il nero per massimizzare il contrasto. Le foto chiaramente dovrebbero essere perpendicolari dall'alto ma ho qualche dubbio sulla miglior illuminazione da usare per evitare riflessi o altro. Calcolate che sono oggetti che variano da pochi cm2 a dimensioni che rimangono all'interno di un A3. Avete per caso dei consigli da darmi per ottenere un risultato apprezzabile?
Grazie


6 commenti, 472 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovo treppiede per weekend fotografici
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Maggio 2021, 15:03


Ciao a tutti,
sto valutando di prendere un treppiede in carbonio sufficientemente leggero per supportare adeguamente il mio corredo ML Fuji.

Ho visto le seguenti combinazioni, più o meno economicamente equivalenti:

SIRUI AM-1204E + G-10K
SIRUI AM-254 + K-20X
SIRUI ST 124 + k-20x
Le mie ottiche vanno dal 12mm ai 300mm.

l'1204 non ha la chiusura twist ma con le classiche levette, mi pare che per il resto tra testa e treppiede ci sia tranquillamente margine per sorreggere il mio corredo.
Ho guardato SIRIU perchè voglio attacco Swiss, poi se avete qualche altro suggerimento/consiglio da darmi grazie.
Calcolate che 400€ circa max sono il mio budget.

Grazie per l'aiuto




4 commenti, 739 visite - Leggi/Rispondi


avatarGrandangolo fisso per street
in Obiettivi il 26 Aprile 2021, 10:31


Ciao a tutti,
dopo numerose letture del Forum dove ho estratto molti spunti per migliorare le mie conoscienze sono arrivato ad un bivio. Premetto che mi piace fotografare principalmente l'ambito urbano e i paesaggi, uso oggi un Fujinon 16/55, un Fujinon 35/f2 e un Fujinon 90. Con questi obiettivi faccio piò o meno tutto quello che attualmente ho bisogno.
Volevo prendere un grandangolare fisso luminoso, soprattutto per scatti in notturna, che possa essere meno distorsivo del 16/55; sono infatti indeciso tra il 16/1.4 e il 14/2.8, in quanto entrambe da quanto ho letto anche dai vari post sono due lenti eccellenti, costosette ma eccellenti.
Secondo voi quali sono i criteri oggettivi che possono far preferire una all'altra? Non faccio video, o meglio non ne faccio quotidianamente.
Oppure se avete suggerimenti alternativi.
Grazie per l'aiuto.

CC


7 commenti, 815 visite - Leggi/Rispondi





prov. Venezia, 18 messaggi, 8 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


C.chiusso ha ricevuto 1565 visite, 2 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 24 Marzo 2021

AMICI (1/100)
Andrea Cristofoli



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me