Canon 20-35 2.8, 20-40 2.8 (sigma) o... 28 1.8? in Obiettivi il 05 Marzo 2025, 10:56 Ciao ragazzi, ho un dubbio. Mi serve un obiettivo grandangolare per un piccolo progetto (ciò significa che potrei anche rivenderlo finito il giro, quindi non mi serve l'obiettivo definitivo) e sto guardando un po' queste lenti di cui sopra.
Il sigma lo troverei a un 100€ in più rispetto allo zoom Canon, il 28 che è il mio preferito invece faccio fatica a trovarlo.
Che mi dite? So che il 20-35 Canon è vecchio e c'è il rischio che si rompa, e in più dovrebbe avere distorsione abbastanza intensa, ma a livello di immagine come è? Ho già avuto il 28/2.8 e non mi è piaciuto per niente. Avevo il 24/1.4 e anche quello non mi ha mai convinto per il prezzo.
Preferisco lenti non precisissime, non devo avere un autofocus della madonna ma il carattere mi piacerebbe averlo.
5 commenti, 276 visite - Leggi/Rispondi
Compro la 6D o un nuovo obiettivo? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Dicembre 2021, 16:50 Ciao a tutti, credo che questo sia il mio primo messaggio sul forum e vorrei un consiglio abbastanza semplice. Prima però vi dico cosa faccio con la fotografia, e cosa uso. Sono un ex fotografo professionista a cui piace fare foto, non sono tanto interessato al mezzo in sé, mi diverte l'idea di avere qualcosa sempre con me da usare come taccuino, e poi una o due volte a settimana esco con la macchina e un obiettivo per fare foto, proprio con il solo scopo di divertirmi in questo modo.
La mia attrezzatura è molto basica, ho venduto tutto quello che avevo: una 5D (quella vecchia) con un 50mm 1.4 anch'esso vecchiotto, e poi un iPhone che uso per gli scatti estemporanei.
Ora, stavo pensando di prendere una 6D (quella vecchia, pure lei) perchè ho visto i prezzi che sono diventati sorprendentemente molto bassi e mi farebbe piacere avere un autofocus almeno decente, oltre alla possibilità di mettere più foto su una sola scheda di memoria.
I soldi da tirare fuori sarebbero 500€ per un usato senza troppi scatti.
Quello che volevo chiedervi è: con la 6D otterrei un file paragonabile - anche se più pesante - a quello della 5D, o magari anche leggermente meglio? Non mi interessano i pixel, non faccio grandi riquadrature. Mi interessa il colore e quella strana sensazione che la 5D mi dà ancora oggi. Otterrò, soprattutto, una messa a fuoco automatica più veloce e precisa, non limitata al solo punto centrale?
O mi conviene rimanere con quello che ho e viziarmi con un bell'obiettivo nuovo?
Grazie per gli eventuali suggerimenti.
21 commenti, 1086 visite - Leggi/Rispondi