Buon obiettivo o buona macchina? Guardate la foto in Obiettivi il 17 Febbraio 2013, 7:31 Ciao ragazzi!
Ultimamente mi sto dedicando in modo abbastanza amatoriale alle fotografie nei locali, mi è stato chiesto da amici. Non riesco però a raggiungere una qualità soddisfacente. Ho una 500d ed essendo amante di altre cose non ho un obiettivo molto professionale per questo tipo di lavoro e quindi mi trovo ad usare il 18 55 del kit.
La domanda che vi faccio è: come si raggiunge la qualità che questa foto (non mia) ha? E' un fattore di obiettivo o di macchina? Io penso di obiettivo...
Inoltre vi chiedo su quale fascia di obiettivi bisogna puntare per avere questi risultati, se una fascia media è sufficiente.
Infine vi chiedo se secondo voi c'è il tocco di photoshop!
Vi posto sotto l'immagine, scusate non la so mettere a vista. Perdonatemi, infine, per il pastrocchio fatto con photoshop con la gomma :-)
GRAZIEE
9 commenti, 1307 visite - Leggi/Rispondi
Adattatore per nuovi obiettivi su Eos 50 analogica, esiste? in Obiettivi il 16 Febbraio 2013, 6:40 Ciao a tutti,
posseggo una Eos 50 analogica che ho usato sempre con obiettivi di qualche anno fa. Ho un amico che rivende un buon grandangolo per nuove eos digitali e vorrei proprio usarlo su questo corpo macchina, il quale mi dà più soddisfazioni in certi casi per quanto riguarda la EOS 500D. La 50, infatti, essendo a pellicola mi permette di sfruttare meglio l'obiettivo grandangolare rispetto alla macchina aps c; inoltre posso sfruttare pellicole con iso bassissimi.
A parte tutte le chiacchiere, c'è un modo per adattare i nuovi obiettivi sulle vecchie macchine?? Anche a costo di perdere un pò di qualità sui bordi.
Scusatemi nel caso abbia scritto un argomento che è stato già trattato MA in rete ho trovato solo notizie su come adattare vecchie lenti alle nuove camere...a me serve esattamente l'opposto :-)
GRAZIE IN ANTICIPO PER L'AIUTO!
10 commenti, 678 visite - Leggi/Rispondi
Canon 70-200 f.4 L non stabilizzato + flash, uso in ambienti poco luminosi in Obiettivi il 15 Febbraio 2013, 8:08 Ciao a tutti!
Chiedo aiuto a tutti gli utenti del forum per un piccolo dilemma che vorrei risolvere!
Ho una canon 500d, quindi formato crop. Ho usato per tre lunghi anni l'ottica base canon, il 18-55, devo dire con risultati a volte davvero buoni. Purtroppo ora sono arrivato al momento di voler cambiare un pò, sia perchè la resa ottica del mio obiettivo non mi ha mai affascinato (devo sempre lavorare molto in post produzione) sia perchè vorrei un ottica più luminosa.
Premetto. Se devo seguire la passione, amo la fotografia naturalistica, flora e fauna! Se devo seguire gli hobby, mi commissionano spesso di fotografare a feste e locali. Il mio sogno è sempre stato quello di possedere il Canon 70 200 f4 L non stabilizzato, il quale mi permetterebbe di soddisfare le mie passioni. Ultimamente però sento il bisogno di un'ottica molto luminosa ed inizialmente avevo scartato il 50mm 1.8 per un 85mm 1.8 che mi permetterebbe di fare foto perfette anche nei locali senza il bisogno di avvicinarmi troppo ai soggetti (che non amano a volte la mia presenza :-)).
Finisco la premessa dicendo che mi sto appassionando alla tecnica lampista, per cui ho già un Flash Canon 430 ex II più un altro flash piccolino da supporto, quindi la luce artificiale non manca!
E' qui che sorge il mio dubbio. Sarebbe una buona soluzione utilizzare il Canon 70 200 (non stabilizzato) + il mio flash per fare foto in interni? Certo, so benissimo che l'apertura massima è f.4 e questo mi toglie molta luce ambientale, ma in questo modo avrei l'ottica dei miei sogni e riuscirei a portare a casa le foto che mi servono. Unico dubbio: come rende il 70 200 non stabilizzato con il flash? Qualcuno l'ha mai provato? Vorrei inoltre un giudizio sulla qualità "estetica" delle foto finali, se secondo voi i soggetti illuminati con lo sfondo quasi completamente nero è buona cosa!
Per tagliare la testa al toro, potrei fare lo sforzo di prendere anche un 50mm in modo da avere un'ottica luminosa (anche se mi costringe ad avvicinarmi troppo o a fare dei ritagli in pp), ma se mi sconsigliate il Canon 70 200 per l'uso che mi serve preferisco prendere soltanto l 85mm ed aspettare per l'oggetto dei sogni, anche perchè con le foto nei locali qualcosa guadagno!
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà e scusate se il discorso è contorto!
10 commenti, 2143 visite - Leggi/Rispondi