|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 13 Agosto 2024, 19:39 Ciao a tutti! Mi permetto di comunicare che ho pubblicato su Amazon in formato Kindle il mio romanzo breve "La macchina della prossimità" al costo di 2.69€. Ecco la sinossi: "Anne ha un segreto. È nascosto nella sua memoria, una memoria che ha perduto. Il segreto può impedire al nazismo, sconfitto nella guerra civile del 1932, di risorgere dalle sue ceneri. Sarà una macchina, a scavare nella mente di Anne, e sarà Tristan, connesso a lei, a ricevere i ricordi. Ma il destino ha un disegno diverso e la macchina farà ben altro. Nella Germania dei primi anni '40 il progresso tecnologico più sfrenato viene utilizzato per distrarre le masse affamate, ma la rivolta è pronta a scoppiare. Non bastano gli apparecchi televisivi in ogni casa, con la costante propaganda, non bastano gli enormi Zeppelin o gli automi elettromeccanici a soddisfare i bisogni di un popolo che ha creduto in una falsa democrazia e si scopre povero e deluso. In un Paese sull'orlo del disastro, in un mondo che sente l'alba del cambiamento, Anne e Tristan lottano per sé stessi e tentano di raggiungere la salvezza e la pace." Pagina del prodotto Grazie mille a Juza per lo spazio. Federico Tamanini 0 commenti, 95 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 30 Luglio 2024, 18:07 Mi arriva una mail con un buono sconto da 100€. Bello, dico io, faccio un fotolibro super professionale così una volta nella vita vedo com'è. Non l'avessi mai fatto... 1) Vedo i prezzi dei fotolibri professionali, ma il listino è già scontato di 40€, me ne accorgo alla fine, dopo mezza giornata di lavoro. Lo sconto vero del mio buono è quindi di 60€ perché non è cumulabile con altre promozioni e il fotolibro costa molto più di quanto volessi. Amen. Lo prendo comunque. 2) Arriva con quasi tutte le foto verticali orientate male. Nell'editor sono ok. E non se ne sono accorti prima di mandarlo. Un prodotto da 150€ (senza buono). Inutilizzabile. Faccio reclamo. 3) Rispondono subito con un codice che vale l'intera cifra spesa (da usarsi in una sola occasone, non frazionabile) dicendo di eliminare e rinominare le foto incriminate. Per fortuna avevo tutto da parte. Lo faccio. Altro tempo impiegato. Nell'editor tutto ok. 4) Due giorni dopo mi scrivono che una foto è storta. Mi danno un buono per riprovarci. Cancello la foto, amen, la perderò. Peccato che il buono non risulti valido! Vedrò se potrò procedere all'ordine. Spero di uscirne vincitore, ma la mia soddisfazione con SAAL digital è crollata. Va detto che per il disturbo mi hanno regalato un altro buono da 40€ da usare quando voglio, ma spero che funzioni! 14 commenti, 911 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 12 Luglio 2024, 21:55 Vi porto l'esempio di due foto mie sullo stesso soggetto: Dettaglio ![]() Ambientata ![]() Voi scegliereste una visione più ravvicinata o una panoramica? Abitualmente siete "dettaglisti" oppure "ambientalisti"? 30 commenti, 1517 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 02 Giugno 2024, 10:50 A breve partirò con un camper in direzione della Svezia, insieme alla mia famiglia. Prima volta in vita mia che vado in Svezia e prima volta che uso un camper. Avete suggerimenti da dare ad un esordiente totale? Percorso già deciso, in direzione di Stoccolma, quindi i consigli che mi servono sono "pratici", ovvero come gestire la casa su ruote. Il primo giorno inizia nel pomeriggio e ci faremo poche ore di viaggio, da Alba fin verso Milano o giù di lì. Poi il giorno dopo dieci ore per giungere ad Hann-munden in Germania. Di seguito arriviamo al nord dove useremo solo ponti, no traghetti. I giorni di ferie sono 14, quelli di viaggio in camper 12. Non andremo più a nord di Stoccolma. In particolare a Stoccolma pare che i parcheggi camper siano oddendi piazzali o posti gradevoli, ma molto fuori città. Quindi accetto consigli. 5 commenti, 690 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 24 Febbraio 2024, 10:51 Se qualcuno di voi vive in zona Bologna è ufficialmente invitato alla presentazione del mio romanzo "Il Dio Elettrico" presso la libreria "Squilibrai" di San Lazzaro di Savena (BO), in via Roma, venerdì 1 marzo alle ore 19! Presentazione evento su pagina FB dell'editore Screenshot della storia pubblicata su IG dalla libreria: ![]() Copertina del romanzo: ![]() Grazie a tutti! 11 commenti, 474 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Gennaio 2024, 16:35 Appena finito di leggere questo libro di interviste a grandi fotografi internazionali: McCurry, Webb, Erwitt, Basilico, Salgado ed altri. Poche, selezionate, foto e un po' di parole di questi autori di immagini che spiegano perché hanno fotografato e come. L'ho trovato interessante, lo consiglio. 2 commenti, 399 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 19 Gennaio 2024, 18:34 Come ho scritto altrove mi sono imbattuto in una rivista di fantascienza del 1980 (massimo '81) e ci ho trovato questo: [IMG=pub-PG9-8496] i.postimg.cc/y6TbD6jV/pub-PG9-8496.jpg[/IMG] Il tema specifico di questo fanclub lo approfondisco nel mio forum e non credo che qui interessi granché, ma in generale il mondo dei fanclub è interessante. In pratica... anche Juza è un fanclub. Voi siete mai stati iscritti a fanclub tradizionali? Io sì: Dream Theatre. Ero un "Italian dreamer". 0 commenti, 76 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 19 Gennaio 2024, 18:32 Ho comprato una vecchia rivista di fantascienza, penso sia del 1980. Ci trovo questo articolo: ![]() Se paragono questa immagine all'estetica attuale della fantascienza vedo che è davvero cambiato il mondo. Da quei tempi lontani potevo recuperare di peggio (chi ha detto Zardoz?), ma ho preferito un'immagine almeno gradevole, se non sensata. Stupendo il testo dell'articolo... 68 commenti, 1718 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 24 Dicembre 2023, 18:46 Parliamo seriamente di Babbo Natale. Tale mistica figura è messa in dubbio ogni anno sulla base di presupposti spesso errati. Mi piacerebbe parlarne con voi. 1) Come fa un vecchio panzone su una slitta a consegnare tutti i regali in una notte, ovvero in poche ore. ERRATO! La Terra ruota, pertanto lui ha almeno 24 ore di buio per effettuare le consegne. Inoltre se inizia a mezzanotte in un Paese e si concede di finire verso le 5 del mattino nell'ultimo "spicchio" di pianeta le ore sono 29. 2) Secondo alcuni addirittura Babbo Natale non esisterebbe e sarebbe un'invenzione dei genitori per allietare i cuori dei bambini che un giorno saranno adulti aridi e brutti, ma da piccoli sanno ancora sognare. ERRATO! Babbo Natale esiste DI SICURO. Che sia nella realtà tangibile o nelle menti di miliardi di umani la sua esistenza non può essere messa in dubbio. Il solo pensarlo va a creare nei cervelli connessioni ed effetti che non esisterebbero senza quel pensiero quindi il vecchio panzone sulla slitta ha un'influenza tangibile sulla realtà FISICA. Oltre a ciò è indubbio che esista per i bambini e, come sopra, la sua esistenza nei cervelli (che creano una realtà ricostruita dai sensi, nessuno di noi può essere certo di quella che ritiene essere la realtà, ovviamente) equivale senza dubbio alcuno ad un'esistenza "punto e basta". Poi lo sappiamo tutti che c'è anche nella forma più tangibile e reale, ma questo è un di più. 3) C'è poi chi dice che Babbo Natale non esisterebbe perché non appare su Flight Radar o altri sistemi di tracciamento dei voli. E qui ci si scontra con la stupidità umana. E' ovvio che la slitta non ha un transponder perché egli vola da prima che fossero inventati. Sono certo di aver finalmente risolto alcune perplessità su vecchio panzone sulla slitta e vorrei concludere dicendo: non rompete le scatole alla gente che lavora (va bene, lo so, in teoria pochi giorni all'anno, ma lavora da un sacco di tempo!) dormite e godetevi i vostri regali! 13 commenti, 592 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 26 Novembre 2023, 10:11 Ciao a tutti! Domani e dopodomani l'ebook Kindle del mio ultimo lavoro, ovvero "Il peso degli Ultimi" sarà gratuito. Ecco la sinossi: “ In teatri storicamente realistici, frutto di studio e ricerche, muovo personaggi immaginari che ci servono a capire quale fosse la forma di destini ruvidi, portati addosso con la dignità di un vestito logoro, ma guadagnato. Soldati tramutati in demoni da guerre comandate, non volute; donne stritolate sotto la macchina del potere; case e cose custodi di molti respiri, ma ora dimenticate. Nei racconti che vi presento ho disegnato la sublime bellezza della povertà, della lotta e, non di rado, della sconfitta. I miei Ultimi sono immensi perché pongono – quasi sempre – un altro passo davanti al precedente, anche se pesante, anche se amaro. Dalle strade di Cortona, alle trincee della Grande Guerra. Dall'America degli ultimi anni '20 al borgo abbandonato di Castiglioncello, nessun luogo è privo di Ultimi, che volano sulla Storia come non esistessero, eppure hanno un peso specifico immenso. „ LINK AMAZON.IT Grazie mille per l'attenzione e lo spazio! 0 commenti, 114 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Ottobre 2023, 20:04 Ciao! Sto vendendo l'Oly 12-100 ad un amico che lo desidera, mentre per me è troppo grosso e pesante. L'idea sarebbe di provare il Leica 12-60, anche se ho già il Panasonic 12-60. Mi interessa lo stop in più sia a 12 che a 60 rispetto al Pana e mi aspetto di non crescere molto in peso ed ingombri. Anche rispetto all'Oly a 12mm avrei uno stop di apertura in più e quella focale la uso spesso in interni. Ora: vedo che il Leica è, ovviamente, disponibile anche usato e mi chiedo se siano uscite più versioni nel tempo in modo da scegliere con accortezza. Grazie! 7 commenti, 813 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 21 Ottobre 2023, 18:56 Ciao a tutti! Spero di non disturbare comunicando che la mia nuova fatica è ora disponibile su Amazon.it Trattasi di una raccolta di racconti storici, ecco la sinossi: "In teatri storicamente realistici, frutto di studio e ricerche, muovo personaggi immaginari che ci servono a capire quale fosse la forma di destini ruvidi, portati addosso con la dignità di un vestito logoro, ma guadagnato. Soldati tramutati in demoni da guerre comandate, non volute; donne stritolate sotto la macchina del potere; case e cose custodi di molti respiri, ma ora dimenticate. Nei racconti che vi presento ho disegnato la sublime bellezza della povertà, della lotta e, non di rado, della sconfitta. I miei Ultimi sono immensi perché pongono – quasi sempre – un altro passo davanti al precedente, anche se pesante, anche se amaro. Dalle strade di Cortona, alle trincee della Grande Guerra. Dall'America degli ultimi anni '20 al borgo abbandonato di Castiglioncello, nessun luogo è privo di Ultimi, che volano sulla Storia come non esistessero, eppure hanno un peso specifico immenso." LINK ALLA PAGINA DEL PRODOTTO Vi ringrazio per l'attenzione! 19 commenti, 712 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Federico Tamanini ha ricevuto 148640 visite, 2451 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 17 Ottobre 2020 AMICI (28/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me