RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fabrix
www.juzaphoto.com/p/Fabrix



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Fabrix


mitakon_20supermacro_4-5xMitakon 20mm f/2 4.5X Super Macro

Pro: buona resa ottica, costo

Contro: precisione costruttiva.ridottissima distanza di messa a fuoco (ma questo chi lo compra lo deve sapere a priori )

Opinione: l'uso di questa ottica è molto simile a quella di un normale obiettivo da microscopio adattato alla fotocamera. La minima distanza di messa a fuoco rende difficoltosa l'illuminazione del soggetto . Il mio esemplare ( con attacco canon-ef) presenta un pessimo accoppiamento alla baionetta, tanto che non si riesce in nessun modo a raggiungere lo scatto che bloccherebbe l'obiettivo ( e questo vale sui tre differenti corpi Canon su cui ho provato ad adattarlo ) , difetto che viene minimizzato usando adattatori manuali economici ad altri attacchi (sony-e - Micro 4/3) , evidentemente questi ultimi hanno delle tolleranze costruttive molto piu' ampie e consentono un adattamento migliore. Cosa curiosa le lamine del diaframma sono solo tre, anche se la cosa all'atto pratico non comporta vizi nella qualita' di immagine che resta comunque molto buona , paragonabile a concorrenti dal prezzo molto piu' elevato . L'uso di questa ottica comunque resta confinata a soggetti che permettono riprese in focus stacking data la ridottissima profondita' di campo . Lo consiglio a chi vuole muovere i primi passi nella macro fotografia spinta e non vuole svenarsi , ed è comunque disposto ad accettare compromessi sulla praticita' di uso .

inviato il 30 Agosto 2021


pentax_35Pentax SMC DA 35mm f/2.4 AL

Pro: Leggerezza,nitidezza

Contro: baionetta in plastica

Opinione: Obiettivo sottovalutato , almeno per quanto riguarda i risultati che offre . Da il meglio di se sul sensore FF della k1 , che copre perfettamente anche se viene venduto per apsc .Se ne trovate uno a buon prezzo nel mercato dell'usato prendetelo senza esitazioni. I contro segnalati nelle precedenti opinioni sono tutti reali , ma passano in secondo piano se si tiene conto dei risultati in base al costo

inviato il 20 Luglio 2021


fujifilm_x30Fujifilm X30

Pro: qualita' costruttiva,facilita' d'uso,portabilita' , incredibile qualita' di immagine rapportata alla dimesione del sensore, controllo remoto, schermo basculante,ottica eccellente

Contro: forse la durata batteria che non è delle migliori

Opinione: Premetto che mi è arrivata, non per scelta, ma lo stupore che ho avuto dal primo utilizzo ha fatto si che sia diventata come una protesi di cui non posso separarmi. Certo va vista e usata per quello che è, non pretendete prestazioni da FF nella resa agli alti iso.Abbinatela a un Manfrotto Pixi e avrete il massimo in pochi etti . Impossibile non innamorarsi di lei .

inviato il 22 Luglio 2016


nikon_85f2aiNikkor 85mm f/2 AI

Pro: costruzione solida,nitidezza, focale perfetta per ritratti. Nonostante sia relativamente leggero e compatto meccanicamente appartiene sicuramente alla miglior serie di obiettivi costruiti dalla Nikon

Contro: nessuno se si usa per quello per cui è stato concepito

Opinione: possiedo questa ottica da decine di anni , è stata fedele compagna dai tempi delle mitiche nikon f, penso che abbia la migliore performance a f2 rispetto ai piu' moderni f1,8 af, anche se globalmente a diaframmi piu' chiusi ne viene superato . Non è molto diffuso in quanto gia' ai tempi si trovava a competere col suo imbattibile compagno il 105 / 2,5. Che dire , se ne trovate uno in buono stato d'uso e ad un prezzo onesto fatelo vostro , non ve ne pentirete

inviato il 17 Settembre 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me