|
| Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Docalende www.juzaphoto.com/p/Docalende ![]() |
![]() | OM System OM-1 II Pro: Ottima fotocamera, ottima ergonomia, qualità dell'immagine, funzioni computazionali Contro: Prezzo Opinione: Acquistata per affiancare (prima) e sostituire (poi) la mia Lumix S9. Nonostante l'S9 avesse un'ottima qualità dell'immagine ed un corpo di piccole dimensioni, sul full-frame sono le lenti, soprattutto se zoom, a nullificare qualunque vantaggio dimensionale della camera. L'OM-1 Mark II garantisce un grip fantastico, una dimensione piccola con il 12-40 f2.8 in un corpo perfettamente bilanciato e che è un piacere utilizzare. Non ho avuto problemi in condizioni di scarsa luce o per il bokeh, cose che sono tipicamente molto criticate nel formato micro4/3. Bisogna ovviamente sapere cosa si usa e come usarlo per farlo rendere al meglio, ma capito questo è veramente una signora fotocamera. La qualità costruttiva è incredibile, l ergonomia è incredibile, le funzioni computazionali sono fantastiche e l'high res con raw 14-bit permette recuperi assolutamente paragonabili al full frame che usavo prima. Se dovessi lamentarmi di una cosa sarebbe il prezzo, comunque piuttosto altino e con l'OM-3 che garantisce un utilizzo paragonabile ad un prezzo più basso (ma con un'ergonomia peggiore) o la G9 II (ma senza funzioni computazionali e con un corpo macchina goffo per il micro4/3). inviato il 01 Ottobre 2025 |
![]() | Sigma 28-70mm f/2.8 DG DN C Pro: Peso, qualità costruttiva, qualità delle immagini, dimensioni complessiva, buona escursione di focali Contro: Mancanza di stabilizzazione, tropicalizzazione dubbia, assenza della ghiera dei diaframmi Opinione: Ottimo zoom quasi tutto fare date le escursioni focali, molto vicino come qualità ottica al 24-70 o 28-105 senza essere però altrettanto enorme. Credo che per una camera piccola come la mia Lumix S9 (o le originali Sigma fp/fp-l/bf) sia il massimo prima di diventare francamente scomodo scattarci (e già siamo vicini al limite). La qualità è ottima a tutte le focali e a tutti i diaframmi, se presa in L-mount non ci sono problemi di distorsione. Si estende ma non di troppo, in caso di viaggio ottima come unica lente da portarsi dietro. Costosetta ma nell'usato si inizia a trovare a prezzi ragionevoli (<700€). Estremamente consigliata per corpi macchina piccoli. Con un corpo macchina più grande, tipo Lumix S5II, magari può valere la pena fare l'investimento in più e buttarsi sul 28-105 di sigma (se si preferisce questo tipo di bokeh e si vuole l'f2.8) o sul lumix 24-105 (se si preferisce la stabilizzazione e qualche angolo in più lato 24-28). inviato il 13 Settembre 2025 |
![]() | Panasonic S9 Pro: Portabilità, facilità ad adattare ottiche vintage, semplicità di utilizzo, qualità dei JPEG direttamente dalla camera, autonomia. Contro: Mancanza del mirino e di otturatore meccanico. Opinione: Un'ottima macchina fotografica (io almeno la utilizzo per quello) che fa anche ottimi video. Restituisce belle immagini già in JPEG SOOC, ma ci si può anche divertire sui RAW. Lo schermo é ottimo e l ausilio per il fuoco manuale funziona molto bene, si sente la mancanza di un mirino in situazioni di fortissima luce diretta, ma a parte quello si riesce a fare tutto bene essendo lo schermo completamente snodato. La consiglio per chi vuole una macchina fotografica veramente da portarsi dietro sempre senza sacrificare il FF, difficile chiedere di più a questo prezzo! Con ottiche vintage/adattate inserendo la lunghezza focale della lente é possibile sfruttare la stabilizzazione del sensore, grandissima cosa! inviato il 08 Agosto 2025 |
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me