I colori Olympus in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Agosto 2025, 15:30 I colori Olympus, (non parlo di OM perché non possiedo nessun corpo, ma credo sia la stessa cosa) mi piacciono sempre più  . Cosa abbiamo di particolare non lo so spiegare, ma confrontando i file delle macchine che possiedo e ho posseduto (Sony, Panasonic, Nikon, Olympus) sono quelli che preferisco. Sto parlando naturalmente di RAW, so bene che con il file grezzo il colore non è il definitivo e con la PP si può fare molto (troppo?  ), ma, per chi come me non ama stravolgere quello che esce dalla camera e fa poca PP, i colori Olympus piacciono un sacco. Chi usa Olympus/OM System come si trova/giudica i colori di queste “piccoline”? 39 commenti, 1026 visite - Leggi/Rispondi olympus om-d e-m10 iv, fine di un mito? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Agosto 2025, 13:00 A quanto pare non verrà più prodotta e sostituita con un nuovo modello, peccato Ho avuto la prima versione e ho l'ultima, un gioiellino che mi ha fatto conoscere e apprezzare il sistema. Secondo me è un errore dismetterne la produzione, per chi vuole conoscere e apprezzare il sistema la 10 era e resta un buon inizio senza impegnare tante risorse economiche, ora l'unica alternativa resta le OM 5 a oltre 1000€. www.43rumors.com/rumor-has-the-the-om-10-series-been-terminated/ 135 commenti, 6961 visite - Leggi/Rispondi Treppiede Sirui ST 124 vs ST 224, e alternative in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Luglio 2025, 11:38 Ciao, apro questa discussione per chiedere info sui treppiedi Sirui ST124 e ST224, il mio utilizzo è prevalentemente foto di paesaggio in montagna, quindi zaino e camminare  . Ho avuto un Sirui AM284, ma con l'altezza di soli 120cm a volte mi trovavo limitato e dovevo mettere la prolunga SL200 e il tutto mi risultava scomodo, come treppiede andava benissimo per le mie esigenze, eccetto l'altezza, ora cerco un nuovo treppiede che sia almeno 140cm come base e con colonna centrale per ulteriore altezza se necessaria. Come attrezzatura uso m43, e sto passando ad apsc, come peso da sostenere non supero mai 1,5kg filtri a lastra compresi. Prediligo le lunghe esposizioni, quindi ho bisogno di un treppiede stabile, come lo era l'AM284. Per il peso non vorrei superare i 1500/1700gr testa esclusa, (ho una testa Sirui K-20X e pensavo di utilizzare questa) come lunghezza da chiuso vorrei restare entro i 60cm. max 4 sezioni. Budget max 300€ testa esclusa. Ci sono alternative che possono rientrare nelle specifiche? Grazie a chi porterà il suo contributo. Vinicio 26 commenti, 822 visite - Leggi/Rispondi DxO PL e file RAF in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Marzo 2025, 21:49 Ciao a tutti, chiedo in aiuto a chi usa Fuji e il sw PL di DxO per trattare i RAF, come vi trovate, vi soddisfa? L'idea è di prendere la prima Fuji, ma non voglio abbandonare PL8 che uso con soddisfazione. Ho abbandonato da tempo C1 e lo scorso anno il pacchetto Adobe per via dei costi. Sto pensando di unire in un solo sistema il m43 e il FF e passare a apsc con Fuji. Ho scaricato dei RAF (XT5, XT50, XH2) e sto provando a trattarli con il mio solito flusso e per ora non posso esprimere un giudizio, mentre credo che chi usa da tempo l'accoppiata saprà dare un giudizio migliore. Faccio principalmente paesaggi montani e macro durante le mie escursioni, un po' di street e viaggi. Grazie a chi mi sarà di aiuto Vinicio 8 commenti, 349 visite - Leggi/Rispondi Canon Pixma Pro 100s e B&W in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Ottobre 2019, 12:37 Ciao, sto pensando di prendere una Pixma pro 100s da usare per il B&W e colore, adesso uso per la mia Epson R3000 carte Canson, per il B&W carta Baryta Photografique e Photosatin Premium RC, mentre per il colore Photogloss Premium RC, adesso la mia R3000 ha un problema con il nero photo e stampa solo con il nero matte e carte matte che io non amo molto. Ora il quesito, la Canon Pixma Pro 100s come si comporta con il B&W, ci sono dominanti? Ho visto che usa tre grigi, e dovrebbero essere sufficienti per un buon B&W, ma non ho trovato esperienze dirette in rete. Grazie a chi vorrà dare il suo contributo. Vinicio 17 commenti, 2140 visite - Leggi/Rispondi Macro e monitor esterno in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Aprile 2019, 10:19 Ciao a tutti, faccio macro prevalentemente a fiori di montagna, mi piacerebbe trovare una soluzione che mi permetta di curare meglio lo scatto, a volte il display della fotocamera mi risulta di difficile accessibilità (spesso la macchina è rasoterra), pur avendo il display articolato trovo che sia difficile capire bene dove ho messo a fuoco, ho provato a utilizzare un tablet da 7" con le app di Olympus e Panasonic (ho EM5II e G80) ma l'immagine è troppo piccola. Ora la domanda, esiste un tablet da 10" con ingresso HDMI via wi fi da utilizzare come monitor secondario o in alternativa un monitor di quelli che usa chi fa video, meglio se da 10". Qualcuno ha esigenze o esperienze del genere? Grazie a chi vorrà darmi un suggerimento Vinicio 5 commenti, 740 visite - Leggi/Rispondi 100mm macro m43, alternative in Obiettivi il 24 Gennaio 2017, 22:27 Ciao, nella fiduciosa attesa che Oly o Pana ci “regalino” un 100 macro m43, apro il 3d per avere un parere sul 100/105 macro adattato, cosa ne pensate dei vari Canon, Sigma o Tokina con adattatore EF/MTF? Qualcuno utilizza questa configurazione? So che esiste l'ottimo Samyang 100 macro con attacco m43 che come peso e ingombro credo si avvicini ai vari Canon, Sigma o Tokina con adattatore EF/MTF, qualcuno lo utilizza? Non m'interessa la messa a fuoco automatica ovvero non è prioritaria. Sono appassionato di fotografia macro, ho già il 60 e da pochissimo il 30 Oly, quando mi serve una focale più lunga, mi “arrangio” con il 40-150 pro che ha una buona dote macro, ma non è come avere un 100 dedicato. Grazie a chi vorrà dare un contributo. Vinicio 36 commenti, 2814 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|