DxO PL e file RAF in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Marzo 2025, 21:49 Ciao a tutti, chiedo in aiuto a chi usa Fuji e il sw PL di DxO per trattare i RAF, come vi trovate, vi soddisfa? L'idea è di prendere la prima Fuji, ma non voglio abbandonare PL8 che uso con soddisfazione. Ho abbandonato da tempo C1 e lo scorso anno il pacchetto Adobe per via dei costi. Sto pensando di unire in un solo sistema il m43 e il FF e passare a apsc con Fuji. Ho scaricato dei RAF (XT5, XT50, XH2) e sto provando a trattarli con il mio solito flusso e per ora non posso esprimere un giudizio, mentre credo che chi usa da tempo l'accoppiata saprà dare un giudizio migliore. Faccio principalmente paesaggi montani e macro durante le mie escursioni, un po' di street e viaggi. Grazie a chi mi sarà di aiuto Vinicio 8 commenti, 271 visite - Leggi/Rispondi Canon Pixma Pro 100s e B&W in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Ottobre 2019, 12:37 Ciao, sto pensando di prendere una Pixma pro 100s da usare per il B&W e colore, adesso uso per la mia Epson R3000 carte Canson, per il B&W carta Baryta Photografique e Photosatin Premium RC, mentre per il colore Photogloss Premium RC, adesso la mia R3000 ha un problema con il nero photo e stampa solo con il nero matte e carte matte che io non amo molto. Ora il quesito, la Canon Pixma Pro 100s come si comporta con il B&W, ci sono dominanti? Ho visto che usa tre grigi, e dovrebbero essere sufficienti per un buon B&W, ma non ho trovato esperienze dirette in rete. Grazie a chi vorrà dare il suo contributo. Vinicio 17 commenti, 1987 visite - Leggi/Rispondi Macro e monitor esterno in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Aprile 2019, 10:19 Ciao a tutti, faccio macro prevalentemente a fiori di montagna, mi piacerebbe trovare una soluzione che mi permetta di curare meglio lo scatto, a volte il display della fotocamera mi risulta di difficile accessibilità (spesso la macchina è rasoterra), pur avendo il display articolato trovo che sia difficile capire bene dove ho messo a fuoco, ho provato a utilizzare un tablet da 7" con le app di Olympus e Panasonic (ho EM5II e G80) ma l'immagine è troppo piccola. Ora la domanda, esiste un tablet da 10" con ingresso HDMI via wi fi da utilizzare come monitor secondario o in alternativa un monitor di quelli che usa chi fa video, meglio se da 10". Qualcuno ha esigenze o esperienze del genere? Grazie a chi vorrà darmi un suggerimento Vinicio 5 commenti, 698 visite - Leggi/Rispondi 100mm macro m43, alternative in Obiettivi il 24 Gennaio 2017, 22:27 Ciao, nella fiduciosa attesa che Oly o Pana ci “regalino” un 100 macro m43, apro il 3d per avere un parere sul 100/105 macro adattato, cosa ne pensate dei vari Canon, Sigma o Tokina con adattatore EF/MTF? Qualcuno utilizza questa configurazione? So che esiste l'ottimo Samyang 100 macro con attacco m43 che come peso e ingombro credo si avvicini ai vari Canon, Sigma o Tokina con adattatore EF/MTF, qualcuno lo utilizza? Non m'interessa la messa a fuoco automatica ovvero non è prioritaria. Sono appassionato di fotografia macro, ho già il 60 e da pochissimo il 30 Oly, quando mi serve una focale più lunga, mi “arrangio” con il 40-150 pro che ha una buona dote macro, ma non è come avere un 100 dedicato. Grazie a chi vorrà dare un contributo. Vinicio 36 commenti, 2734 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|