Bridge, quali le migliori, vale la pena acquistarle? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Luglio 2020, 12:35 Buongiorno a tutti
Sono appassionato di fotografia da sempre. Appassionato non vuol dire competente, tuttaltro. Ammiro le belle immagini e mi piace pensare di poterle fare anch'io nel mio piccolo. Ho una Lumix LX15 di cui sono decisamente contento. Ho da sempre accantonato l'idea di acquistare una Bridge, perchè le ritenevo prive di identità. Da qualche tempo però mi è venuta la voglia di giocare con gli zoom ed ho rivalutato le bridge. La praticità di uso e trasporto di queste fotocamere è innegabile, anzi, per i miei gusti cominciano ad essere anche un pò troppo ingombranti. A che serve avere uno zoom apsc o ff di 20x se so già che non lo porterò mai con me? e anche nelle migliori ipotesi lo avrò usato 10 volte in 10 anni? Rendendolo vecchio e sorpassato prima ancora di averlo utilizzato? Senza considerare la cifra di acquisto. Quindi mi è venuta voglia di giocare, si forse è il termine giusto per me, con una bridge dal costo accessibile, per comprenderne i vantaggi e gli svantaggi. Utilizzarla per chiarire le mie reali necessità, al fine poi di decidere in un secondo tempo con le idee meno confuse per l'eventuale l'acquisto di una bridge di migliore qualità. Ho valutato diverse bridge e al momento quella che mi convince di più per questa prima fase di esplorazione è la Panasonic FZ82. Cosa ne pensate?
14 commenti, 5370 visite - Leggi/Rispondi