RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

JLMeadows
www.juzaphoto.com/p/JLMeadows



avatarConsiglio compatta
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Marzo 2025, 17:45


Chiedo consiglio per l'acquisto di una compatta. Sono andato in negozio mi dicono che non le hanno o che costano mille euro e sono rimasto stupito, poi vado online e trovo molti modelli disponibili e recensioni di nuovi modelli, boh!

Al momento ho una Canon Powershot SX220 HS, ormai moribonda. Funziona, ma la tendina è rotta, non si richiude e a volte scende dando noia. La uso ancora giusto se mi serve fare una foto per impegni quotidiani, non di certo per viaggiare. Sono anni che non la uso. Ora però mi serve.

Vorrei una compatta (più o meno le stesse dimenzioni della canon spessore 2,5 cm, 3,5 cm nella zona dove c'è lo zoom, lunga circa 10 cm ...perchè l'infilo in una custodia che poi aggancio con un moschettone allo spallaccio dello zaino così da averla a porta di mano) , con zoom (quindi senza un obiettivo ingombrante), che faccia belle foto quando c'è una bella luce, magari con batteria ricaricabile (non amo particolarmente le usb). La userei in outdoor per viaggi a piedi, per fare foto da mettere online (anche se sarebbe bello, non pretendo di fare delle stampe di grandi dimensioni). Budget. Non mille euro, ma nemmeno una cosa pagata poco che tira fuori foto con colori pessimi. Non ero particolarmente soddisfatto della SX220, mentre prima di quella avevo un'altra Canon da 4 megapixel e zoom 3 x che faceva delle foto molto migliori (perdonatemi, fotografavo in automatico)

Ringrazio in anticipo per consigli, andrò a fare anche giri in altri negozi, però chiedo consigli per avere idee più chiare.


104 commenti, 6932 visite - Leggi/Rispondi


avatarLumix G X vario 12-35mm f2.8 II- tenerlo o darlo via?
in Obiettivi il 29 Maggio 2022, 13:19


Buongiorno a tutti! un anno fa presi questo zoom, lo userei sia per foto che per video in viaggi zaino in spalla. Ero abbastanza convinto al momento dell'acquisto perchè avevo letto diverse recensioni positive (erano proprio tutte positive), in realtà si riferivano alla versione I, sulla II ho trovato pareri discordanti in rete, alcune lamentele sulla qualità costruttiva/robustezza, altre sulle immagini, anche recensioni positive...qualcuno lo possiede e mi sa dire qualcosa in più?





7 commenti, 689 visite - Leggi/Rispondi


avatarSono nuovo, chiedo un paio di consigli.
in Blog il 04 Giugno 2020, 11:38


Buongiorno a tutti, mi sono iscritto da qualche giorno. Fotografo da venticinque anni. Prima con una macchina a telemetro e compatte a rullino, poi con delle compatte digitali (ma sempre in automatico) Ho sempre desiderato di fare un corso di fotografia, ma aspettavo sempre di avere i soldi per comprarmi il top di gamma. Alla fine ho capito che per imparare va bene anche una macchina base. Così ho comprato una Nikon 3100, con l'obiettivo kit 18-55VR.

Leggendo un pò in giro mi era venuto il dubbio se per imparare non fosse più stimolante l'uso di un obiettivo fisso, un 35 mm per esempio. Secondo voi potrebbe aiutare il processo di apprendimento o mi può bastare l'obiettivo zoom 18-55?

Altra cosa. Sono miope! Secondo voi può essere una limitazione agendo in manuale? Sulla macchina che ho comprato c'è una rotellina per le diotrie, ma francamente non ho idea di come impostarla, forse dovrei andare per tentativi.

Ultimo consiglio, se potete suggerirmi il modo migliore di iniziare a imparare e quali argomenti affrontare per primi. Avrei voluto iscrivermi a un corso, nella mia città ne fanno diversi e credo anche molto validi, da associazioni varie. Però per ora mi sa che non è possibile e a me di fare corsi online non mi va. Preferisco l'interazione dal vivo. In casa ho libri sulla fotografia e anche sulla rete si trovano guide, c'è tanto materiale che a volte uno non sa da che parte incominciare. Avreste suggerimenti, su quali argomenti mi dovrei concentrare inizialmente. Prima teoria poi pratica. O iniziare a scattare subito facendo delle prove?

Comunque vi ringrazio in anticipo per ogni suggerimento.

Leonardo






9 commenti, 354 visite - Leggi/Rispondi





39 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


JLMeadows ha ricevuto 292 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 03 Giugno 2020

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me