RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

BiagioPelaia
www.juzaphoto.com/p/BiagioPelaia



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da BiagioPelaia


nikon_d610Nikon D610

Pro: Qualità dei file, tenuta iso, gamma dinamica ( sensore fantastico), tropicalizzazione, doppio slot sd, ergonomia

Contro: Assenza anteprima di esposizione in live view, alcuni modelli non sono davvero esenti dal problema di sporco eccessivo sul sensore presente su D600

Opinione: Attualmente, settembre 2021, credo di non poter essere smentito dicendo che sia la migliore full frame in quanto a rapporto qualità-prezzo, forse non solo di casa Nikon. Sensore straordinario. Gamma dinamica infinita, tenuta iso ottima. Massiccia, tropicalizzata. Pecca pesante per chi come me fa quasi solo paesaggio ( e notturna) e spesso su cavalletto non guarda nel mirino: la mancanza di anteprima di esposizione in live view ( la variazione di diaframma si manifesta spegnendo e riaccendendo il live view, iso e tempi non hanno effetto sull'anteprima LV). Visto il prezzo a cui si trova attualmente, ne comprerei (forse lo farò) una seconda per avere 2 corpi macchina e tenere sempre a portata di mano grandangolo spinto e medio tele durante le escursioni, per minimizzare i cambi di ottica in condizioni di umidità e vento e provare a mantenerla più pulita. Nota dolente quest'ultima: alcuni modelli soffrono lo sporco sul sensore, leggendo in rete (anche qui stesso) molti lamentano troppe ( e troppo frequenti) macchie sul sensore, che vanno al di là dello sporco che naturalmente ogni tanto ci va a finire dentro durante i cambi di ottica. Purtroppo sono tra questi, il mio sensore si sporca più dei sensori delle macchine di tutti i miei amici fotografi escursionisti. Pazienza, ho avuto un buon motivo per imparare bene a pulirlo ed ora lo faccio periodicamente. I file sfornati non temono alcun confronto con quelli di macchine più moderne e ben più costose, ed è la caratteristica che più mi interessa e mi fa usare con piacere questa macchina.

inviato il 27 Settembre 2021




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me