cartoncino grigio neutro 18% in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Aprile 2022, 14:01 in giro vedo cartoncini grigi che costano 10 euro...altri che costano quasi 70 euro...qualcuno sa dirmi che differenza ci può essere?? Quelli più costosi forniscono un'esposizione più vicina alla perfezione? 63 commenti, 3397 visite - Leggi/Rispondi Consiglio su foto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Marzo 2022, 10:37 Ciao a tutti, attrezzatura: Nikon D500 + Nikkor 200-500mm F5.6 volevo capire da voi esperti come mai questa foto è venuta "annebbiata". La giornata era grigia con nuvole basse, poca luce e un po' di nebbiolina/foschia ma Il soggetto era abbastanza vicino quindi a fuoco, lo scatto è a 500mm , 1/3200 f5.6 iso 180 Non può essere per i tempi perchè sono molto alti, non può essere per gli iso perchè sono piuttosto bassi...cosa può essere ad aver creato questo alone/foschia? Questa è la foto www.flickr.com/photos/48743015@N03/51944357417/in/datetaken-public/ Grazie mille Alex 0 commenti, 108 visite - Leggi/Rispondi Consiglio su foto in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Marzo 2022, 10:37 Ciao a tutti, attrezzatura: Nikon D500 + Nikkor 200-500mm F5.6 volevo capire da voi esperti come mai questa foto è venuta "annebbiata". La giornata era grigia con nuvole basse, poca luce e un po' di nebbiolina/foschia ma Il soggetto era abbastanza vicino quindi a fuoco, lo scatto è a 500mm , 1/3200 f5.6 iso 180 Non può essere per i tempi perchè sono molto alti, non può essere per gli iso perchè sono piuttosto bassi...cosa può essere ad aver creato questo alone/foschia? Questa è la foto www.flickr.com/photos/48743015@N03/51944357417/in/datetaken-public/ Grazie mille Alex 7 commenti, 361 visite - Leggi/Rispondi qualità e formato immagine in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Febbraio 2022, 17:58 Ciao, vedo che la mia fotocamera ha anche TIFF come formato immagine, oltre a RAW e JPG. Ha una qualità migliore? Perchè vedo che genera file molto grandi, da 65 MB. Grazie Alex 8 commenti, 680 visite - Leggi/Rispondi apertura ideale uccelli in volo in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Febbraio 2022, 8:41 Ciao, Attrezzatura: Nikon D500 + Nikkor 200-500mm f5.6 per fotografare uccelli in volo, a media distanza, tipo 30 o 40m, è consigliabile la mia apertura massima a 5.6 o chiudere di più, tipo f8-f9 ecc..? C'è un'apertura che va meglio a seconda dei mm (200mm o 300mm ecc..) con cui si scatta? grazie 10 commenti, 541 visite - Leggi/Rispondi precisione e velocità autofocus in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Febbraio 2022, 16:47 Ciao, la precisione e la velocità dell'autofocus dipendono (oltre che dalla qualità della macchina) anche dall'apertura e dai tempi con cui si scatta? Ad esempio, è messo più in difficoltà scattando con f13 1/2000 o f8 1/1000 ? Grazie! 46 commenti, 1995 visite - Leggi/Rispondi regolazione fine AF in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Febbraio 2022, 16:01 Ciao, è obbligatorio effettuare la regolazione fine della messa a fuoco AF ? Se qualcuno di voi ha Nikon D500 + Nikkor 200-500mm sa dirmi che valori impostare? Grazie 113 commenti, 4972 visite - Leggi/Rispondi dettagli immagine dopo crop in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Febbraio 2022, 11:13 Ciao a tutti, domanda da neofita. prendiamo due foto identiche scattate entrambe a 500mm a un soggetto distante circa 50m , tipo un uccello, sulla stessa macchina Nikon D500 ASP-C da 21mpx . Una è scattata a f2.8 e l'altra a f5.6 Se le croppo entrambe (1 o 2 crop) , per vedere maggiori dettagli del soggetto fotografato, avrò più dettaglio e nitidezza su quella fatta a 2.8 o su quella a 5.6? 5 commenti, 287 visite - Leggi/Rispondi fattore di ritaglio x1,3 in camera in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Febbraio 2022, 12:08 Ciao, non ho ben chiaro cosa significa questo ulteriore fattore di crop in camera di x1,3 che hanno alcune fotocamere tipo nikon d7200 e d7100 Se ho capito bene è un ulteriore fattore moltiplicativo che si può attivare tramite le impostazioni della fotocamera? Che si va ad aggiungere ai soliti x1,5 di nikon? Quindi se scatto a 400mm , sarebbe 400 x1,5 x1,3 ? Quali sono i pro e i contro di questo ulteriore crop, se utilizzato?Se scatto a 24mpx è come scattare a 18mpx e con un'apertura più chiusa? Ce l'hanno anche la d7500 e la d500? 7 commenti, 257 visite - Leggi/Rispondi nikon d7500 nuova vs d500 usata in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Febbraio 2022, 15:15 Ciao a tutti, premessa: il mio interesse è la fotografia naturalistica, soprattutto uccelli in volo. Non sono però un fotografo professionista ma amatoriale. L'importante è riuscire ad avere buoni scatti di uccelli in volo (principalmente gabbiani e rapaci) per poi studiarne i dettagli sulle foto e che quindi le foto croppate non perdano troppi dettagli. Considerate che i soggetti sono almeno a 80 metri Ho occasione di acquistare presso privato una nikon d500 usata di 3 anni con 11 mila scatti , allo stesso prezzo di una d7500 ma nuova, in un negozio sotto casa. A parità di prezzo Voi cosa fareste? D500 anche se usata (pochissimo) o D7500 nuova da negozio? Grazie Alex 35 commenti, 1435 visite - Leggi/Rispondi allegare una foto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Aprile 2020, 11:52 Ciao Come si fa ad allegare una foto ad un post? Grazie Alex 2 commenti, 565 visite - Leggi/Rispondi Info su tempi d'esposizione e zoom in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Aprile 2020, 22:52 Ciao, La velocità dell'otturatore può influire sulla qualità dell'immagine e sul dettaglio? Esempio, la qualità maggiore dello scatto si ottiene con tempi più lenti o tempi piu veloci tipo 1/1300 ecc. Sempre la velocità dell'otturatore, e anche l'apertura di diaframma, vanno settate anche in base allo zoom con cui si sta scattando? Io ho un 25-600 mm f 2.8 se scatto a 600mm , un dettaglio maggiore viene dato da tempi e apertura maggiori o minori? Se scatto a 300mm? Cioè, anche il fattore di zoom influisce sulla qualità della foto? Grazie 7 commenti, 319 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|