|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Luca Isatto www.juzaphoto.com/p/LucaIsatto ![]() |
![]() | Nikon Coolpix A1000 Pro: Zoom ottico. ricarica USB. Display touch. Schermo orientabile. Portabilità. Durata batteria. Ben costruita. Robusta. Immagini dettagliate se illuminate. Contro: Sensore. Obiettivo buio. Processore immagini scarso. Menu scarso. Stabilizzatore in condizioni di bassa luminosità. Rumore oltre gli 800 Opinione: Presa per stare leggero in passeggiate o escursioni e gite, Trovata a prezzo usata e bentenuta, più custodia 2batterie e SD da 64... e mi sono convinto a prenderla. A primo impatto sono rimasto deluso. Considerando che ho anche Nikon p950 e monta il medesimo sensore e sforna immagini davvero interessanti, ho pensato che questa A1000 Sarebbe stata simile... Invece no... Particolarmente difficile scattare buone foto a causa dell'obiettivo poco luminoso. Il soggetto deve essere illuminato bene molto bene... Se illuminato bene le immagini sono davvero dettagliate. Sennò tanto vale usare lo smartphone, al giorno d'oggi si raggiungono risultati impressionanti con uno smartphone. Questa A1000 si può salvare solo per lo zoom ottico e per nient'altro(24-840). Menù di gestione scarso. Effetti filtro molto carini ma con funzioni limitate. Funzione touch focus disponibile solo in modalità P A S M ma poco cambia perché la foto risulta pressoché tutta a fuoco se non si usa una focale lunga. Impossibile usarla con illuminazione da interno vengono meglio col cellulare. Mi sono trovato più volte a cercare di scattare ma perdevo secondi preziosi... Il software è lentissimo. La messa a fuoco lenta solo in interni o con zoom esteso in esterno. Insomma... per un dispositivo uscito nel 2019 proposto a 450€nuovo mi sembra una presa in giro. Per me tutto sommato meglio usare uno smartphone recente al posto della A1000. Per me è Bocciata. La rivenderò. inviato il 14 Agosto 2021 |
![]() | Nikon Coolpix P950 Pro: Zoom davvero notevole. Colori vivaci. file JPEG pronti. impugnatura. Modalità luna. Stabilizzazione. Qualità immagine con buona luce. Qualità ottica. Peso Contro: Schermo non touch. Batteria. Personalizzazione. Pochi pulsanti funzione personalizzabili. Qualità immagine con poca luce. Tropicalizzazione. Opinione: Per avere un sensore piccolo fa miracoli a patto di avere buona illuminazione. Immagini sorprendenti e colori carichi. Zoom favoloso. Stabilizzazione formidabile anche a zoom esteso. La porto sempre con me quando vado a fare passeggiate in montagna e non mi ha mai deluso, riesci a fare scatti incredibili a animali che neanche si accorgono tanto che sei lontano, cerco sempre un punto di appoggio e via. Bene anche con le macro fiori e insetti vengono bene con una profondità di campo accettabile. Con un po' di pazienza si riesce a fare macro anche a distanza. Tra le varie modalità c'è quella specifica per la luna che uso spesso appena è possibile ed è li che da il meglio di sé... nitida e a pieno schermo, rimango a guardare lo schermo sorrido e scatto, qualche volta riesco anche a mano libera ma è vivamente consigliato il cavalletto per questo tipo di scatto, per i ritratti paesaggi e street esistono altre macchine anche se si può aggiustare qualcosa nel player direttamente in macchina, a essere onesto non vengono male ma non è stata pensata per queste tipologie. Tutto sommato da amatore sono soddisfatto se la si usa per lo scopo per cui è stata creata. inviato il 26 Luglio 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me